Lampada di Wood - Protezione degli occhi

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: lampada wood

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: CoguaroB, sì ok per la precisazione....ma non sò perchè l'oculista abbia detto che le radiazioni ultraviolette non siano dannose: i raggi ultravioletti non costituiscono un pericolo minore per gli occhi specialmente in caso di sovraesposizione...lo sappiamo per la pelle ma lo dimentichiamo quando si tratta di occhi: :lente: i raggi ultravioletti si distinguono in raggi UVA i più pericolosi per gli occhi perchè colpiscono il cristallino nell'adulto e possono arrivare alla retina nel bambino; gli UVB che nell'adulto sono "assorbiti" dal cristallino e gli UVC sono quasi bloccati dall'ozono dell'atmosfera. Mediamente un discreta esposizione porta rossore e lacrimazione anche intensa che può portare anche ad una bella infezione. Nei ragazzi invece si può avere anche bruciatura della retina, con le conseguenze che possiamo immaginare. :leggo: Meglio prevenire che curare.....

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: lampada wood

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Concordo con Franco, le lampade di Wood NON si devono MAI guardare direttamente senza dei filtri adeguati.
Le filigrane, tracce di linguella o eventuali ossidazioni dei francobolli si devono controllare attraverso luce di Wood indiretta, cioè orientata solo verso il francobollo.
La luce blu si riflette comunque sul supporto cartaceo bianco e per questo, seppur essendo i raggi indeboliti e con minore energia, è consigliabile non continuare nell'osservazione per periodi troppo prolungati.

Tempo fa alcuni operai della ditta dove lavoravo si sono divertiti a guardare per circa una mezz'ora e senza protezioni l'effetto delle lampade ad ultravioletti su dei cablaggi elettrici che erano stati trattati per rintracciare eventuali microdifetti, senza curarsi però dei raggi diretti.
Risultato: alle 2:00 di mattina si sono ritrovati in 4 al pronto soccorso tutti con dei fortissimi mal di testa e dei lampi di luce continui che si palesavano anche ad occhi chiusi.
Per fortuna dopo le cure del caso ed una dolorosa nottata insonne sono stati dimessi senza danni permanenti, ma hanno rischiato molto.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: lampada wood

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Stefano T.........

......
Conjunctivitis.jpg


senza parlare di una "bella botta" di congiuntivite....che anche questa non è piacevole. Ciao :abb: Franco

Revised by Lucky Boldrini - June 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM