La soprastampa "fascetto" color rosso cupo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

La soprastampa "fascetto" color rosso cupo

Messaggio da maurizio49 »

Mi interesserebbe sapere a quale tiratura appartiene la soprastampa fascetto in rosso-cupo. Nel Libro "I provvisori della Rsi" di Filanci - Tagliente viene attribuito alla tiratura di Firenze; mentre nei certificati rilasciati da Raybaudi la stessa non viene menzionata, il che farebbe pensare che questa tonalità è riscontrabile in tutte o quasi tutte le tirature. Il problema mi si pone in quanto nella realizzazione del mio album ho la necessità di classificarlo.
Ciao: :-))
Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Cent. 30 Rosso cupo

Messaggio da johnnyVI »

maurizio49 ha scritto:Mi interesserebbe sapere a quale tiratura appartiene la soprastampa fascetto in rosso-cupo. Nel Libro "I provvisori della Rsi" di Filanci - Tagliente viene attribuito alla tiratura di Firenze; mentre nei certificati rilasciati da Raybaudi la stessa non viene menzionata, il che farebbe pensare che questa tonalità è riscontrabile in tutte o quasi tutte le tirature. Il problema mi si pone in quanto nella realizzazione del mio album ho la necessità di classificarlo.
Ciao: :-))
Maurizio

Ciao, il rosso-cupo si riscontra in Firenze, esistono però dei FB di Verona che si avvicinano a quella tinta alcuni virano solo un pò al bruno altri al viola scurissimo/nero, si potrebbe vedere il FB?
John. Ciao:
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: Cent. 30 Rosso cupo

Messaggio da maurizio49 »

johnnyVI ha scritto:Ciao, il rosso-cupo si riscontra in Firenze, esistono però dei FB di Verona che si avvicinano a quella tinta alcuni virano solo un pò al bruno altri al viola scurissimo/nero, si potrebbe vedere il FB?
John. Ciao:


Ciao John, ti allego l'immagine del francobollo.

:cin:
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Cent. 30 Rosso cupo

Messaggio da johnnyVI »

maurizio49 ha scritto:Ciao John, ti allego l'immagine del francobollo.

:cin:
Maurizio

E' un Verona... mi sembra di averlo già visto... con quel colore e così decentrati non ce ne sono molti, di quella tinta dovrei anche avere un cert. Ray da qualche parte.
John. Ciao:
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: Cent. 30 Rosso cupo

Messaggio da maurizio49 »

Grazie John, :fiu: :fiu: così non dovrò ristampare di nuovo la pagina!!!!!!.
:cin:
Maurizio

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM