I quesiti di F&F - Una Repubblica Romana da esaminare

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

I quesiti di F&F - Una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da Antonello Cerruti »

Che ve ne pare?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da andrea.marini »

Direi falso, anche se la definizione delle firme e la centratura sembrerebbero dell' originale. L'immagine è un po' sfocata ma il ricciolo della R sembra netto.....
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da Antonello Cerruti »

andrea.marini ha scritto:Direi falso, anche se la definizione delle firme e la centratura sembrerebbero dell' originale. L'immagine è un po' sfocata ma il ricciolo della R sembra netto.....
:not: :not: :not: Se le firme sono originali ed il ricciolo della R sembra netto è.... perchè il francobollo è originale.
Confronta:
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... ca-romana/
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da andrea.marini »

:OOO:
Ricordavo male il ricciolo (che caratterizza gli autentici.....), infatti non mi portava con le altre caratteristiche.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ripetere le caratteristiche degli originali e dei falsi non può che aiutare tutti.
Osservate bene quel francobollo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da andrea.marini »

Antonello Cerruti ha scritto:Ripetere le caratteristiche degli originali e dei falsi non può che aiutare tutti.
Osservate bene quel francobollo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Infatti.... :clap: :clap:
Grazie! :abb:
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2808
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da robymi »

Trieste?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da Antonello Cerruti »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Bravo Roberto.
Lo sapevo: avevo ipotizzato una ristretta (3/4) cerchia di iscritti in grado di risolvere il quesito.
Si vede che gli altri sono fuori per la Santa Pasqua.
Cordiali saluti ed auguri.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da maurino »

Bravo Roberto!!

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da Vacallo »

Antonello Cerruti ha scritto::clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Bravo Roberto.
Lo sapevo: avevo ipotizzato una ristretta (3/4) cerchia di iscritti in grado di risolvere il quesito.
Si vede che gli altri sono fuori per la Santa Pasqua.
Cordiali saluti ed auguri.
Antonello Cerruti


Quale è a soluzione al quesito? Francobollo al quale è stata asportata la sovrastampe triestina?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: una Repubblica Romana da esaminare

Messaggio da Antonello Cerruti »

Vacallo ha scritto:
Antonello Cerruti ha scritto::clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Bravo Roberto.
Lo sapevo: avevo ipotizzato una ristretta (3/4) cerchia di iscritti in grado di risolvere il quesito.
Si vede che gli altri sono fuori per la Santa Pasqua.
Cordiali saluti ed auguri.
Antonello Cerruti


Quale è a soluzione al quesito? Francobollo al quale è stata asportata la sovrastampe triestina?


Esatto.
La soprastampa è stata grattata ed il francobollo è stato parzialmente ridipinto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - February 2014
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Sono stati unificati i due Topic aperti a distanza di 10 anni l'uno dall'altro per il quesito sul medesimo francobollo.
02/04/2024 LB


Sono graditi i vostri commenti. :oo:

Tutti possono intervenire, tranne Stefano T. :not: :not: :-)) :-))



Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2808
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da robymi »

Stavolta è facile, vedo le tracce residue persino io :-)
roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

robymi ha scritto: 13 febbraio 2023, 12:16 Stavolta è facile, vedo le tracce residue persino io :-)
roberto
???? ...di che ...?

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Ilpela82
Messaggi: 81
Iscritto il: 5 novembre 2021, 17:28

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da Ilpela82 »

Cosa è successo alla L ?
Di lire 100 puntata è mozzata nella sua parte sinistra sbaglio?
Avatar utente
Ilpela82
Messaggi: 81
Iscritto il: 5 novembre 2021, 17:28

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da Ilpela82 »

Manca una cupola ed una scala sul palazzo
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da giampi »

Mi sembra un falso diverso dai soliti. Come strano noto soprattutto i colori e le nuvole del cielo, in aggiunta al minor dettaglio del disegno. Potrebbe anche essere un francobollo maltrattato e deteriorato nel disegno.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Esatte le osservazioni di Ilpela82.
Ma non è la soluzione.

Il francobollo non è un falso.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da giampi »

giampi ha scritto: 13 febbraio 2023, 13:01 . Potrebbe anche essere un francobollo maltrattato e deteriorato nel disegno.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6587
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti dello S.P.R.: Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

giampi ha scritto: 13 febbraio 2023, 13:12
giampi ha scritto: 13 febbraio 2023, 13:01 . Potrebbe anche essere un francobollo maltrattato e deteriorato nel disegno.
Troppo vago....

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM