Letteratura di base per la Posta Militare

Forum di discussione sulla posta militare
Avatar utente
debene
Messaggi: 4606
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Letteratura di base per la Posta Militare

Messaggio da debene »

Mi hanno fatto la seguente richiesta sicuri che sul forum ci sarebbe stata risposta.

Esiste un elenco e in caso affermativo qualcuno può produrlo della codifica dei campi militari per risalire dal numero alla località.

Non sono esperto di Posta Militare ma guardando questa sezione ho capito che per nascondere il luogo di provenienza i timbri riportavano semplicemente un numero. Ho anche visto che molti di voi di volta in volta richiedono info su quel tal numero o altro.
Ma esiste una classificazione completa da consultare ?
In caso contrario dovrei farmi dare i codici che interessano e postarli ?

Grazie per l'aiuto anche a nome del mio amico.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da prefil »

Non sono ferratissimo in posta militare, ma certamente numero di PM e data dell'annullo sono essenziali per capire dove fosse ubicato l'ufficio postale.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4606
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da debene »

Grazie Luca per la precisazione.
Quello che mi hanno chiesto è se esiste una trascodifica completa di tutti i luoghi, lista da cui leggendo il numero sulla lettera si risale alla località.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da strino »

ciao Sergio,
solo per le PM dal 1940 al 1943 io ho un libro di 250 pagine......
molte PM si sono spostate molto durante i conflitti, è necessario avere l'abbinamento data/numero,
per esempio la 109 passa da Italia a Libia e poi Egitto dal 1940 al 42.
mi sa che non sarà facile trovare qualcosa tipo file.
Immagine Marco
S T A F F
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da prefil »

strino ha scritto:ciao Sergio,
solo per le PM dal 1940 al 1943 io ho un libro di 250 pagine......


Idem per la Prima Guerra Mondiale.

Sergio,
è indispensabile vedere il documento o, almeno, conoscere data e numero PM.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4606
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da debene »

OK ragazzi, mi farò dare gli estremi.
Probabilmente sarà per dopo filatelica.

Grazie per tutte le info.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da andrea di lena »

La Bibbia di tutto ciò è "La posta militare Italiana nella seconda guerra mondiale" edito dallo Stato Maggiore dell'Esercito redatto da Cadioli - Cecchi. Il libro raccoglie tutti gli spostamenti con le date di apertura e chiusura degli uffici postali militari suddivisi per numerazione, da questo sono state realizzati cataloghi che riportano anche le valutazioni in funzione della reperibilità degli annulli.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
debene
Messaggi: 4606
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da debene »

Grazie Andrea, riferirò al richiedente.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabio
Messaggi: 81
Iscritto il: 28 agosto 2013, 14:08
Località: Roma

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da fabio »

salve. vorrei chiedere se anche sulla posta della 1a Guerra Mondiale esiste qualche volume
grazie
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da Fagios »

Ciao Sergio,
per la 2 guerra mondiale utilizzo questo (il primo dell'elenco, con la copertina verde), agevole e fatto molto bene:
http://www.aicpm.net/pubblicazioni.htm

Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da Fagios »

fabio ha scritto:salve. vorrei chiedere se anche sulla posta della 1a Guerra Mondiale esiste qualche volume
grazie

Ciao, per la 1 guerra mondiale ti segnalo "La posta militare italiana nella prima guerra mondiale" di Beniamino Cadioli e Aldo Cecchi, edizioni Stato Maggiore dell'Esercito, 1978.
Purtroppo oggi è difficile da reperire, io mi sono fatto qualche fotocopia dalla biblioteca di Rimini.

;-) Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
fabio
Messaggi: 81
Iscritto il: 28 agosto 2013, 14:08
Località: Roma

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da fabio »

grazie
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da Erik »

Fagios ha scritto:Ciao, per la 1 guerra mondiale ti segnalo "La posta militare italiana nella prima guerra mondiale" di Beniamino Cadioli e Aldo Cecchi, edizioni Stato Maggiore dell'Esercito, 1978.

Ciao,
in alternativa c'è il quinto volume dell'elenco posto al link che hai indicato precedentemente e che riporto di nuovo: http://www.aicpm.net/pubblicazioni.htm

Aggiungo che, volendo, entrambi i volumi citati (insieme anche ad altri) si possono ottenere in omaggio all'atto dell'eventuale iscrizione all'AICPM (che costa 50 €).

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
fabio
Messaggi: 81
Iscritto il: 28 agosto 2013, 14:08
Località: Roma

Re: Info numeri campi militari

Messaggio da fabio »

grazie

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
Theinot
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 luglio 2014, 19:12
Località: Spilimbergo (PN)

bella feldpost con timbri rari

Messaggio da Theinot »

Dopo tanta tanta tanta fatica sono riuscito a reperire almeno un esemplare per accertare l'esistenza della feldpost 569 a Spilimbergo!!! C'era scritto che il timbro era RRR 500 punti scala ranier....(non so se il timbro di feldpost o quello di compagnia) l'ho pagata un pò ma sono super contento dell'acquisto! Cosa ne pensate? (dovrebbe trattarsi di cartolina illustrata) e quanto la valutate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1790
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: bella feldpost con timbri rari

Messaggio da andy66 »

Ciao,

bel documento, anche se io non mi intendo specificatamente di Feldpost. La rarità dell'annullo penso si riferisca al timbro circolare e non a quello lineare, ma non ho capito da quale testo desumi questa rarità. Se ti interessano i Feldpost ti consiglio di farti qualche giro in Austria nei vari mercatini che si svolgono in Carinzia; lì ne ho visti a pacchi di queste cartoline, più che altro di franchigia.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Theinot
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 luglio 2014, 19:12
Località: Spilimbergo (PN)

Re: bella feldpost con timbri rari

Messaggio da Theinot »

andy66 ha scritto:Ciao,

bel documento, anche se io non mi intendo specificatamente di Feldpost. La rarità dell'annullo penso si riferisca al timbro circolare e non a quello lineare, ma non ho capito da quale testo desumi questa rarità. Se ti interessano i Feldpost ti consiglio di farti qualche giro in Austria nei vari mercatini che si svolgono in Carinzia; lì ne ho visti a pacchi di queste cartoline, più che altro di franchigia.

Ciao:

Ciao andy! Grazie della risposta, si ho già sentito buone voci sui mercatini in Carinzia! Ma per te è facile che praticamente sei al confine....per me un pò meno....
Io ogni volta mi perdo in mezzo alle franchigie a cercare pezzi di Spilimbergo! è molto difficile trovarli ma sai che soddisfazioni poi? Ad esempio questa cartolina....la prima che vedo col timbro 569. Ciao!
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1790
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: bella feldpost con timbri rari

Messaggio da andy66 »

Theinot ha scritto:
andy66 ha scritto:Ciao,

bel documento, anche se io non mi intendo specificatamente di Feldpost. La rarità dell'annullo penso si riferisca al timbro circolare e non a quello lineare, ma non ho capito da quale testo desumi questa rarità. Se ti interessano i Feldpost ti consiglio di farti qualche giro in Austria nei vari mercatini che si svolgono in Carinzia; lì ne ho visti a pacchi di queste cartoline, più che altro di franchigia.

Ciao:

Ciao andy! Grazie della risposta, si ho già sentito buone voci sui mercatini in Carinzia! Ma per te è facile che praticamente sei al confine....per me un pò meno....
Io ogni volta mi perdo in mezzo alle franchigie a cercare pezzi di Spilimbergo! è molto difficile trovarli ma sai che soddisfazioni poi? Ad esempio questa cartolina....la prima che vedo col timbro 569. Ciao!


Complimenti ancora. Dalla mia letteratura risulterebbe a Spilimbergo anche il Feldpost 561, oltre al 569, poi sostituiti dagli Etappenpostampt a, b

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Theinot
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 luglio 2014, 19:12
Località: Spilimbergo (PN)

Re: bella feldpost con timbri rari

Messaggio da Theinot »

andy66 ha scritto:
Theinot ha scritto:
andy66 ha scritto:Ciao,

bel documento, anche se io non mi intendo specificatamente di Feldpost. La rarità dell'annullo penso si riferisca al timbro circolare e non a quello lineare, ma non ho capito da quale testo desumi questa rarità. Se ti interessano i Feldpost ti consiglio di farti qualche giro in Austria nei vari mercatini che si svolgono in Carinzia; lì ne ho visti a pacchi di queste cartoline, più che altro di franchigia.

Ciao:

Ciao andy! Grazie della risposta, si ho già sentito buone voci sui mercatini in Carinzia! Ma per te è facile che praticamente sei al confine....per me un pò meno....
Io ogni volta mi perdo in mezzo alle franchigie a cercare pezzi di Spilimbergo! è molto difficile trovarli ma sai che soddisfazioni poi? Ad esempio questa cartolina....la prima che vedo col timbro 569. Ciao!


Complimenti ancora. Dalla mia letteratura risulterebbe a Spilimbergo anche il Feldpost 561, oltre al 569, poi sostituiti dagli Etappenpostampt a, b


si, 561 e 569.....di 561 però non ne ho mai viste! Che ''letteratura'' hai?
Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1790
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: bella feldpost con timbri rari

Messaggio da andy66 »

Theinot ha scritto:
andy66 ha scritto:
Theinot ha scritto:
andy66 ha scritto:Ciao,

bel documento, anche se io non mi intendo specificatamente di Feldpost. La rarità dell'annullo penso si riferisca al timbro circolare e non a quello lineare, ma non ho capito da quale testo desumi questa rarità. Se ti interessano i Feldpost ti consiglio di farti qualche giro in Austria nei vari mercatini che si svolgono in Carinzia; lì ne ho visti a pacchi di queste cartoline, più che altro di franchigia.

Ciao:

Ciao andy! Grazie della risposta, si ho già sentito buone voci sui mercatini in Carinzia! Ma per te è facile che praticamente sei al confine....per me un pò meno....
Io ogni volta mi perdo in mezzo alle franchigie a cercare pezzi di Spilimbergo! è molto difficile trovarli ma sai che soddisfazioni poi? Ad esempio questa cartolina....la prima che vedo col timbro 569. Ciao!


Complimenti ancora. Dalla mia letteratura risulterebbe a Spilimbergo anche il Feldpost 561, oltre al 569, poi sostituiti dagli Etappenpostampt a, b


si, 561 e 569.....di 561 però non ne ho mai viste! Che ''letteratura'' hai?
Ciao:


Le poste italiane nel Veneto liberato dal 1915 di Buzzetti-Pavan.
Ha anche una piccola parte finale che tratta dell'occupazione austriaca del 1917

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM