Perosa Argentina

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Perosa Argentina

Messaggio da Plinio Richelmi »

C'è qualcuno che può dare un aiuto al mio amico Patagonian?

http://www.filateliaargentina.com.ar/foro/viewtopic.php?f=1&t=389

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da thiswas »

Plinio, bisogna essere registati per accedere al Forum, copiaci la richiesta...
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da Plinio Richelmi »

ET VOILA'

Finalmente, como anécdota les muestro un sello italiano del que no comprendía qué hacía la palabra "Argentina" en su matasellos, hasta que nuestros amigos del foro "filateliaefrancobolli.it" (de donde Plinio ) me instruyeron que hay un hermoso pueblito denominado "Perosa Argentina" que yo, en mi ignorancia geográfica, desconocía totalmente.

osa_arg.jpg


Ragazzi: iscrivetevi, è molto interessante, chiedete al nostro amico German

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
alberto73

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da alberto73 »

In cosa possiamo aiutarlo?
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da Plinio Richelmi »

Credo voglia avere notizie sul FB postato e su cosa era Perosa Argentina.

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1590
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da ari »

Geograficamente credo si riferisca a :
http://it.wikipedia.org/wiki/Perosa_Argentina

Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da sechi »

Ciao

Perosa Argentina
Comune montano in provincia di Torino con più di tremilasettecento abitanti. Perosa Argentina è gemellata con Plan de la Tour (Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia), dall'agosto 1994.

Luciano
Ciao: Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: Plinio,
Perosa Argentina è un Comune in provincia di Torino, attualmente ha il cap 10063.
http://www.poste.it/online/cercaup/dati_ufficio.php?fraz=63219
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da Stefano1981 »

Questo è il sito del Comune di Perosa Argentina con la sua storia.
http://www.comune.perosaargentina.to.it ... toria.html
L'appellativo Argentina è stato aggiunto nel 1863, ma non viene spiegato il motivo.
Ciao:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da thiswas »

Stefano1981 ha scritto:L'appellativo Argentina è stato aggiunto nel 1863, ma non viene spiegato il motivo.

Wikipedia ci dice che
Il toponimo deriva dalla parola "peira", che in lingua occitana significa "pietra", col suffisso aggettivizzante -osa. Nello stemma comunale campeggiano difatti tre pietre d'argento.

Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 682
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da Plinio Richelmi »

Grazie ragazzi, ho trasmesso le notizie
ma continuo a non capire cosa c'entri l'FB :??: :??: :??:

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da Giovanni Piccione »

Semplicemente che il tuo amico è probabilmente argentino e leggendo su un annullo italiano la parola "Argentina" ne è rimasto incuriosito e voleva conoscerne il motivo.
Il motivo è che esiste in Italia il paese Perosa Argentina, dove è stato annullato quel francobollo.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Antonio M.
Messaggi: 63
Iscritto il: 22 luglio 2007, 20:38
Località: Bagnolo Piemonte (CN)
Contatta:

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da Antonio M. »

Confermo tutto ciò che avete detto in quanto abito a circa 20Km da Perosa Argentina.

Paese della Val Chisone posto tra Pinerolo e Sestriere (località delle ultime Olimpiadi Invernali).

Ciao: Antonio
Saluti Antonio

Seguo il sito: http://www.filateliasubalpina.it

Le mie aste su DELCAMPE http://www.delcampe.net/negozi/antonio1964
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2687
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: PEROSA ARGENTINA

Messaggio da Lucky Boldrini »

Evidentemente il nostro amico Nestor Pavan (Patagonian), argentino di chiara origine italiana (Veneto?), già iscritto sul vecchio Forum di F&F, si è dimenticato ;-) che in data 19 settembre 2006 aveva già formulato la sua domanda e mostrato il medesimo francobollo.

In tale data, accompagnò la sua richiesta con due citazioni:

Patagonian ha scritto:"... Ed ecco un'ampia conca, circondata di rocce ardite e di coltivazioni ridenti, popolata di opifici, di giardinetti e di ville, nella quale biancheggia e fuma Perosa."
(Edmondo De Amicis, 1884)

"... Ed ecco Perosa, la bella Perosa Argentina, che placida assidesi ne la ridente conca. Il colle la cinge, il monte la guarda ed il sole ognor la vezzeggia, con i suoi raggi d'oro: ed ella s'adorna di ville sedenti nel verde e olezza dai floridi poggi e dà bei giardini."
(Dante Bertetti, 1908)


Tra coloro che al tempo intervennero ci fu il nostro Beppe (CoguaroB) che, ricordando di avervi trascorso due anni in collegio, propose alcune belle immagini di Perosa Argentina tratte da http://www.comune.perosaargentina.to.it ... tml&page=1 , come ad esempio:
http://www.perosa.it/IMAGES/home/Perosa_panorama.jpg
Perosa_panorama.jpg


Partecipò alla discussione anche il nostro compianto amico Franco Siccardi (ciao Franco...), il quale ci fornì queste notizie davvero interessanti :
francosiccardi ha scritto:Perosa Argentina era l'ultimo paese del Piemonte prima del trattato di Utrecht (1713). Appena fuori del paese, iniziava la Repubblica degli Escartons, una delle pochissime forme di governo democratico federale europeo, formatasi il 29 maggio 1343, formalmente vassalli del Delfino di Vienne (all'estinzione della dinastia, il titolo di Delfino venne passato al futuro Re di Francia), ma effettivamente indipendente.
Si estendeva a cavallo dell'attuale frontiera italo-francese. Era una specie di Repubblica Federale, formata da 5 escartons: Briancon, la capitale, e Queiras, attualmente in Francia; Oulx, Pragelato e Casteldelfino, attualmente in Italia.
Il motivo principale della conservazione della loro indipendenza era la conformazione orografica della regione: sullo spartiacque, attuale confine, vi sono numerosi passi molto facili da transitare, per cui le comunicazioni tra i cinque escartons erano molto facili; non così facili invece le comunicazioni con il resto del mondo, in quanto in corrispondenza dei confini tutte le vallate si strigevano in orridi e forre, dove un manipolo di montanari poteva facilmente tenere in scacco un intero esercito.
Non per nulla i perseguitati Valdesi si rifugiarono in due delle vallate degli Escartons, la val Germanasca, nell'escarton di Pragelato, subito dopo Perosa Argentina, e quella del Guil, nell'escarton del Queyras (oltre ad una piccola comunita' nell'escaron di Briancon).

Maggiori notizie qui:
http://www.ghironda.com/vvaraita/rubriche/escarton.htm in italiano
http://bastiat.net/fr/cercle/rencontres/2002-1.html in francese, molto completo ed interessante


Ciao:

Luca

Revised by Lucky Boldrini - June 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM