Francobolli e confini: il Tirolo

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Francobolli e confini: il Tirolo

Messaggio da david »

Leggo su internet e vi comunico che questo fb austriaco è stato fatto oggetto di interrogazione parlamentare del 14/05/2007.
Vedere:
http://banchedati.camera.it/sindacatois ... A+SCRITTA'
mi è venuto in mente che confini più o meno dibattuti e combattuti ve ne sono stati parecchi e molti finiti sui francobolli, a partire dal Gronchi Rosa (confine Perù * Equador)
http://www.globalgeografia.com/mondo/fi ... erica2.htm
parte di
http://www.globalgeografia.com/mondo/fi ... _index.htm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da fabiov »

Ciao david,
a occhio non vedo l'errore... o lo sconfinamento... ma mi dovrei leggere i link che hai indicato... l'errore potrebbe esserci e magari "volutamente"...
l'uso di francobolli per discussioni sui confini e liti propagandistiche ci sono e ci sono sempre state e sono molte...
Ricordo la guerra U.K. vs. Argentina per le Malvine-Falkland con i francobolli argentini con su scritto "le Malvinas sono nostre"... oppure quello sull'Essequibo con La Guyana che scrive "Essequibo is ours" sui minoacciosi bolli "della difesa nazionale"... e andando indietro nel tempo a partire dalla guerra del Chaco o i confini con Haiti e Rep. Domenicana, idem l'Honduras, le rivendicazioni sull'isola di Pasqua....
Vediamo cosa succedere qui in Italia.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da Fiore »

Ciao: Ciao:
Beh, in effetti il "Tirolo" è rappresentato correttamente... incluso il Sud Tirolo, ovvero quello che per noi è l'Alto Adige... (vi allego cartina scaricata da Wikipedia)

180px-Tirol-Suedtirol-Trentino.jpg


Insomma, su un francobollo "Austriaco" (alla fine non è stato emesso "ufficialmente", è una delle serie "private" che chiunque può farsi stampare) è stata rappresentata una regione italiana. Ma in realtà è stata rappresentata anche una coppia di regioni austriache (nord ed est Tirolo), come facenti parte di una entità distinta dall'Austria stessa (il Tirolo, appunto...). Insomma, è una specie di "rivendicazione d'autonomia" che tocca i territori sia dell'Italia che dell'Austria.

Più che "offensivo" lo trovo folkloristico...

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da fabiov »

TIROLO LIBERO!!!
TIROLO LIBERO!!!!
o no?
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da Stefano T »

Fiore ha scritto:...Insomma, è una specie di "rivendicazione d'autonomia" che tocca i territori sia dell'Italia che dell'Austria.

Più che "offensivo" lo trovo folkloristico...

Ciao: Fiore

Non sarei tanto sicuro che la scritta sul francobollo "dem Land Tirol die Treue" cioè "la Fedeltà al Land del Tirolo" si riferisca ad un Tirolo libero ed indipendente sia dall'Austria che dall'Italia.
Dall'Italia forse sì, ma dall'Austria ho qualche dubbio.

Tanto più che anche il governo austriaco non si è irritato molto per questa emissione che, seppur privata, dovrebbe rivelare un desiderio "indipendentista" del Tirolo pure nei suoi confronti.

Cosa che, invece, ha fatto anni fa, almeno formalmente, il governo italiano quando erano comparsi i francobolli della Lega Padana che inneggiavano all'autonomia.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Picentes
Messaggi: 207
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:14
Località: Marche - Fermo (FM)

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da Picentes »

E' una di quelle situazioni controverse che abbiamo ereditato dalla lunga storia europea. Il Tirolo si considera un vero e proprio stato (anche se non ne ha le prerogative) che si è confederato con altri venendo a far parte dell'Austria. L'Austria è quindi uno stato federale come gli Usa, il Canada, il Brasile ecc. Le regioni che compongono gli stati federali possono anche uscire da queste federazioni purchè ne abbiano il diritto. Io non sono certo un esperto di diritto internazionale ma, per assurdo, il Tirolo potrebbe uscire da questa confederazione (purchè ne abbia i diritti e questo non lo so) e chiedere territori a lui già appartenuti e persi col termine della I GM?
Vabbè vi ho "scocciato" abbastanza.

Ciao: Duccio
S T A F F

Ciao: Ciao:

Duccio Tamburelli

Sempre interessato ai francobolli a tema basket, la nuova "malattia". Chi se ne vuole privare, scambiare, vendere, contattatemi.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da Fiore »

Ciao: a tutti,
Stefano, forse hai ragione... ma bisogna vedere chi lo ha commissionato, 'sto francobollo... un conto è se l'iniziativa parte da una persona o un'organizzazione che ha un "peso" politico (come nel caso "nostrano" che hai citato tu: un partito rappresentato negli organi di governo nazionali non DOVREBBE inneggiare all'indipendenza di una regione...), o da un'organizzazione nota per atti terroristici o comunque "violenti", un conto se parte da una persona o un gruppo che "nessuno conosce", e l'azione si ferma lì... il significato diventa molto più "blando"... Insomma, se io domani mi sveglio e faccio stampare 10000 francobolli con su scritto "Libera Repubblica di Molinella", più che ilarità non scatenerei... :-)) (Fabio, se lo faccio te ne tengo uno per la tua collezione ASFE :-)) :-)) :-)) ). E' per ciò che questo francobollo lo vedo con un occhio divertito...
Se non ricordo male c'era stato recentemente un altro caso, generato da un francobollo stampato "su commissione", forse in Germania, nel quale le polemiche erano state scatenate dal fatto che il francobollo rappresentava un ex-gerarca nazista... o ricordo male?

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da fabiov »

hello,
da quando si stampano i francobolli "selfmade" o "fai-da-te" ogni tanto ci scappa il nazista come Hess (è successo in Finlandia), o il capo delle tigri tamil (come è successo in Canada)... e chissà quanti altri hanno tentato di ufficializzare su bolli "fai date" l'immagine di qualche personaggio "non ortodosso". Anche la Lega e Bossi apparvero anni fa su un francollo britannico fai da te.
Quindi la faccenda del Tirolo non ha niente di nuovo. Certo, rientra fra le curiosità filateliche per cui chi ne ha uno da venderemi è pregato di mandarmi un m.p.
Fiore, per la repubblica di Molinella posso darti in cambio un dentello della posta locale moderna di Milano.... ;-) ;-)
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Francobolli e confini: TIROLO

Messaggio da david »

Non ho detto che il fb sul Tirolo contiene errori: volevo solo mostrare un altro caso di un fb che ha creato un "caso" per motivi di confini.
La rivendicazione territoriale o il riposizionamento di confini, non sono scomparsi ancora nel nostro mondo. Risordo la presa di possesso di qualche decina di metri di territorio ex italiano in cima a qualche passo alpino, da parte di solerti gendarmi francesi a seguito di un riposizionamento di riferimenti geodetici (vadoi a memoria). Alcuni fb ne sono testimoni. Anche il Gronchi Rosa, non ha fatto scatare l'ambasciata per un "errore", ma perchè il fb disegnava il vecchio confine, nel mezzo c'era stata una guerra!

Revised by Lucky Boldrini - September 2009
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM