2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1507
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti,
un piccolo contributo alla Sezione del Forum.
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
A introduzione 10a colonna.jpg
B pos 10 prima tav 2 grana.jpg
C pos 20 prima tav 2 grana.jpg
D pos 30 prima tav 2 grana.jpg
E pos 40 prima tav 2 grana.jpg
F pos 50 prima tav 2 grana.jpg
G pos 60 prima tav 2 grana.jpg
H pos 70 prima tav 2 grana.jpg
I pos 70 prima tav 2 grana.jpg
L pos 80 prima tav 2 grana.jpg
M pos 90 prima tav 2 grana.jpg
N pos 100 prima tav 2 grana.jpg
O 17 foglio pos 100 prima tavola 2 grana.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
peppe964
Messaggi: 206
Iscritto il: 17 ottobre 2010, 18:04
Località: legnano MI

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da peppe964 »

Bellissimo studio, ne ho visto uno simile di un'altro collezionista su Facebook con lo stesso tipo di layout.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1507
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da pasfil »

Grazie Giuseppe :evvai:
Ciao: Ciao: Ciao:
Pietro
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1563
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da sergio de villagomez »

Mi complimento anch'io con Pietro pasfil per il bellissimo studio!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 901
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da gianni tramaglino »

Caro Pietro..
Splendido studio!Gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 383
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da Roscianum »

Ciao: Pietro
Un piacere rileggerti
Bellissimo studio :clap:
Nilo
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1507
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da pasfil »

Gianni, Sergio, Nilo...grazie :abb:

Aggiungo un'ultima pagina a supporto dell'argomento.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesco Melone
Messaggi: 105
Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da Francesco Melone »

Caro Pietro,
mi aggiungo ai già lusinghieri consensi degli amici che ti hanno già manifestato il loro apprezzamento per il tuo mirabile studio da te postato.
Io volevo solo far notare che la tua competenza e fama di valente studioso in tale settore è ben nota da tempo e non si limita solo al plattaggio degli esemplari della 10 ^ colonna del 2 grana I tavola: nel corso degli anni ne hai dato tante volte la dimostrazione anche in numerose altre circostanze.
Su tutte, mi limiterò a citare, ad esempio, le tue descrizioni sulle parziali incisioni multiple che caratterizzano a volte il margine superiore a volte quello inferiore del 20 grana I tavola, fornendomi direttamente utili e valide indicazioni che hanno migliorato la pagina espositiva della mia collezione, assistendomi spesso alla tua maniera e contribuendo al maggior pregio della stessa.
Ma, al di là dei tuoi indiscussi meriti, frutto di tanti anni di studio, dedizione e passione, che è impossibile da descrivere, ma che si può solo percepire, quello che mi piace riconoscerti di più è la tua capacità di condividere con tutti le tue grandi conoscenze senza mai far trasparire minimamente ostentazione, ma sempre grande semplicità e disponibilità: tutto ciò è tipico solo della ormai esile categoria dei veri grandi Maestri cui tu sicuramente appartieni.
Sono convinto di interpretare in questo anche il pensiero degli amici che mi hanno preceduto e di quelli che ti avranno letto ma non hanno ritenuto opportuno intervenire.
Ti esprimo un forte senso di gratitudine e ti invio un caloroso abbraccio per tutto quello che sei e che rappresenti nel nostro mondo.
Francesco Melone
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 198
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Messaggio da francesco75 »

Mi unisco anche io ai complimenti. Bravissimo Pietro!
Un caro saluto.
Francesco C.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM