A
proposito di timbrini o marchi, di garanzia, di autenticità, di proprietà ecc...
apposti al verso dei francobolli (o sui documenti postali), anni fa si era
levata la voce di un indiscusso nome della filatelia italiana.
Noi vorremmo aggiungere anche le firme e le sigle peritali.
Si obbietterà: ma quelle sono apposte a matita.
Come si potessero cancellare!
Provate a rimuovere con tutta la delicatezza possibile una sigla a matita
da un francobollo nuovo con gomma immacolata lucida e vedrete se la gomma
apparirà ancora immacolata!
In tema di timbrini, Alfredo Ermo Fiecchi nel lontano marzo 1921 scrisse
questa breve nota per il Corriere Filatelico, che riportiamo senza alcun
commento.
Un grido d'allarme.
Sigle
e timbrini (seppure illustri) devastano il verso di questo
francobollo.
Alcuni negozianti, molto negozianti e
poco filatelisti, hanno messo di moda il sistema di marcare i francobolli
che vendono con leggenda, applicata a mezzo di timbri, alti più di un
millimetro e lunghi oltre un centimetro, e con inchiostro indelebile o
d'anilina.
E pazienza se ciò venisse fatto su francobolli di poco valore a titolo di
pubblicità, ma lo si fa su francobolli di alto valore, di carta e di colori
delicatissimi, in modo da costituire un vero deterioramento del pezzo: ho
veduto un 50 grana di Napoli veramente sciupato per tale motivo.
Per mio conto dichiaro che non compererò più di tali francobolli e mi
rivolgo alle Società Filateliche ed ai colleghi, perché promuovano una
agitazione in merito e facciano pressioni su coloro che usano tali sistemi
affine di farli smettere, dal momento che non comprendono quello che stanno
commettendo.
Purtroppo, quantunque in misura molto minore, note e vecchie Case hanno dato
il malo esempio in proposito, ma ora si esagera! Ho veduto un 16 sk. di
Danimarca (Y. & T. n. 7), francobollo di dimensioni minime, di carta e
tinta delicatissime, con tre timbri, due firme e tre cifre!
Perché non fare come le girate degli cheques? Perché non aggiungere una
listerella di carta, bene incollata, e continuare su di essa le firme di
girata?
Io spero che questo mio grido di allarme verrà raccolto e che i colleghi
colpevoli non me ne vorranno, ma smetteranno il loro barbaro sistema e con
un po' di pazienza e di cura tale sconcio, in un tempo relativamente breve,
scomparirà.