|
La
calle dei Albanesi ai Frari, verso il rio di San Stin. |
|
Vicino
al rio terà ai
Frari.
Tra calli, rami e campielli, sono sei a Venezia i luoghi che prendono il
nome dagli albanesi, a sottolineare il fatto di come fossero numerosi i
membri di questa nazione presenti in città ed in quale considerazione
fossero tenuti.
|
Una
patèra in marmo greco in calle dei Albanesi ai Frari. |
|
Gli albanesi inizialmente avevano una propria scuola di devozione
nella chiesa di San Severo (chiusa il 12 aprile 1813, utilizzata come
mulino e poi come falegnameria, infine demolita nel 1829). Nel 1447 si
spostarono come sede a San Maurizio.
|
La
calle dei Albanesi verso il rio terà ai Frari. |
|
|