Sant'Antonio (calle, ramo)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Il capitello votivo dedicato a Sant'Antonio che dà il nome a questa calle.
Ai Santi Apostoli.
Questi luoghi prendono il nome da un capitello ligneo settecentesco, tuttora esistente, dedicato a Sant'Antonio da Padova.
Un piccolo approfondimento sulla diffusione di tanti capitelli per la città si può leggere in questa pagina.
La statua all'interno, in legno scolpito e dipinto, raffigura il Santo con in braccio Gesù Bambino.
Sugli architravi in pietra di alcuni ingressi si possono osservare tracce di una vecchia numerazione con cifre romane.
 
Tracce di una vecchia numerazione con cifre romane.
 
Una diramazione di questa calle, chiamata "ramo", termina con un breve sotopòrtego che porta al rio dei Santi Apostoli.
E' interessante notare la disposizione dei mattoni che lascia supporre che anticamente il ramo fosse in realtà un tratto di rio (poi interrato) con una cavana (ricovero per barche) che vi si affacciava.
 
Ramo Sant'Antonio con l'interessante muro di mattoni.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 30 novembre 2015