Bassa (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
La calle Bassa vista verso il "sotopòrtego" (in fondo)
In via Garibaldi.
Questa calle, che collega via Garibaldi alla fondamenta de la Tana, non deve il suo nome a causa della stretta e bassa imboccatura del sottopòrtego attraverso il quale si accede dal lato della fondamenta, ma per una famiglia che si chiamava Basso.
Infatti, come spesso accade a Venezia, il nome di famiglia è stato aggettivato per accompagnare il toponimo ("bassa", nel senso "della famiglia Basso").
 
La calle Bassa vista verso la fondamenta de la Tana (in fondo).
 
 «NOB · F · M ·
N : VIII»
 «NOB · F · M ·
N: VIIII»
   
«NOB · F · M ·
N : II»
      
   
Abbiamo notizia di una famiglia Basso che nel Settecento viveva nella parrocchia di San Pietro di Castello.
Nell'elenco dei confratelli defunti della Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia, sotto la data del 3 dicembre 1780, leggiamo infatti: «Sepoltura del q. Zabatta Basso confratello di disciplina della contrada di S. Pietro di Castello».
E non a caso sopra una porta della calle troviamo una iscrizione incisa su marmo che reca l'emblema della Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia e sotto la corona con la sigla «S. M. V.» (Santa Maria Valverde) la memoria del restauro fatto nel 1751; la casa evidentemente apparteneva a questa confraternita che ne curò il restauro:
  
«S. M. V.
REST:
1751»
  
All'estremità opposta della calle resta traccia di tre targhe di pietra poste sopra altrettante porte: indicano probabilmente antiche proprietà di un nobile «F. M.» e sono numerate progressivamente (altri numeri si sono persi nel tempo, forse anche a seguito di restauri).
   
Uno slargo della calle Bassa. 
Lo slargo della calle Bassa con il capitello devozionale.
     
 
Il capitello devozionale dedicato alla Sacra Famiglia in calle Bassa.
Circa alla metà della calle, essa si allarga leggermente fino a formare uno slargo, quasi un campielletto.
 
Il numero XII sulla porta del civico 1843 di calle Bassa.
 
Anche qui, sull'architrave di una porta, è inciso un numero romano (XII).
Sul muro esterno di una casa c'è invece un capitello devozionale dedicato alla Sacra Famiglia.
Il capitello venne eretto nel 1949 dagli abitanti della calle, come è spiegato da una scritta esplicativa.
 
La dedica del capitello devozionale.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 15 maggio 2017