Ca' Bollani (sotopòrtego, corte de)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Alle Carampane.
Il sotopòrtego e la corte prendono il nome dalla famiglia Bollani che qui aveva case di proprietà. Una volta si chiamava semplicemente Bollani, senza l'indicazione di «Ca'» (abbreviazione di casa) che viene in genere riservata alla casa padronale della famiglia.
In origine il sottoportico era l'ingresso di una abitazione: si possono notare gli stipiti lavorati in pietra, lo scalino, le tracce dei gangheri del portone (o cancello); all'interno si rilevano tracce di importanti trasformazioni strutturali eseguite nel passato.
I cronisti danno versioni diverse sull'origine di questa famiglia: chi la fa venire da Aquileia nel 965, chi da Costantinopoli nel 1125 (oppure nel 1229). Anche sulla sua iscrizione al patriziato ci sono versioni contrastanti: c'è chi racconta che giunta a Venezia fosse subito ammessa al Maggior Consiglio, rimanendovi anche nel 1297 (dopo la cosiddetta serrata del Maggior Consiglio), altri invece ritengono che sia stata ammessa solo nel 1381, a seguito del contributo che diede alla guerra di Chioggia.
   
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 23 giugno 2014