Candele (corte, calle, sotopòrtego de le)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Il basso sotopòrtego de le Candele che conduce all'omonima corte.
Ai Gesuiti.
Questi luoghi prendono il nome da una fabbrica di candele che un tempo doveva esistere qui, anche se non ne abbiamo una testimonianza diretta.
 
Corte de le Candele.
 
Questa zona, prossima alle fondamente Nove, ben si prestava ad ospitare opifici e depositi, come quello del legname e la Scuola dei Botteri, fabbricanti di botti.
Ma soprattutto abbiamo la testimonianza che nella parrocchia dei Santi Apostoli, sotto la quale era soggetto questo luogo, il 16 settembre 1579 era morta «...Paolina nassente fia de Antonio dalle candele - S. Apostolo».
 
La vera da pozzo di corte de le Candele; reca uno stemma, forse della famiglia Contarini.
   
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 1 luglio 2016