Cazziola (fondamenta, rio, ponte de la)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Il capitello ad altarino all'interno del "sotopòrtego" de la Cazziola.
A Piazzale Roma.
Era più completa la toponomastica ottocentesca per questo luogo, ma modificazioni urbanistiche e privatizzazioni hanno cancellato alcuni toponimi (anche se a volte resta la traccia di qualche antico nizioleto quasi illeggibile).
Così il sotopòrtego che costeggiava il rio è diventato privato (incorporando un capitello del XVI o XVII secolo fatto ad altarino).
  
Il "sotopòrtego" de la Cazziola privatizzato e trasformato in ingresso di un'abitazione.
 
Per quanto riguarda l'origine del nome, non ha a che vedere con la cazzuola, strumento del muratore, bensì si riferisce ad una famiglia Cazziola che vi viveva già sul finire del Quattrocento.
Dagli elenchi delle mariegole delle Scuole Grandi, pare che membri di questa famiglia esercitassero mestieri legati alla lavorazione e commercio della lana.
 
Il "sotopòrtego" privatizzato de la Cazziola lungo l'omonimo rio con gli spazi tra le colonne murati.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 1° maggio 2018