Cornčr (sotopňrtego, calle, corte)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Il "sotopňrtego" che conduce all'omonima calle.




A San Canziŕn.
Questi luoghi prendono il nome dal vicino palazzo di un ramo della famiglia Cornčr, al quale apparteneva lo storico Flaminio Cornčr (1693-1778), che ha l'ingresso principale con il portone posto al civico 5904 della salizada San Canziŕn.
Ufficialmente la toponomastica ufficiale del Comune di Venezia cita solo una calle ed un sotopňrtego, ma sarebbe piů corretto aggiungere anche una corte che ha un'autonoma porta d'acqua.
  
Sopra l'architrave della porta, una iscrizione recita:
«RENOVATA
A. D. M D C C L I I»
  
Su una parete posteriore del palazzo, che si affaccia appunto su questa corte, una iscrizione ricorda un restauro avvenuto nel 1752.
   
La Madonna di corte Cornčr.
  
Sopra una porta d'acqua che conduce al rio San Giovanni Grisostomo č collocato un capitello con l'immagine di una Madonnina in marmo: l'immagine č dotata di una luce votiva.
   
La calle Cornčr.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 21 marzo 2021