Loredana (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
  
Il "sotopòrtego" che conduce a calle Loredana.
In via Garibaldi.
Era frequente abitudine a Venezia, quando si voleva attribuire il nome ad un luogo facendolo derivare da quello della famiglia che vi aveva una qualche relazione, aggettivare il nome proprio.
Così il nome di questa calle deriva dalla patrizia famiglia Loredan, che diede tre Dogi alla Repubblica e che aveva delle proprietà nelle vicinanze.
Si entra per un angusto sotopòrtego, rinforzato all'interno da una trave che poggia su un barbacane, a sua volta sorretto da una colonna: l'ingresso avviene proprio da dove termina quel rio interrato nel 1808 che oggi si chiama via Garibaldi e dove inizia la fondamenta di San Gioachino (che in questo tratto si chiama "fondamentina").
Dalla parte opposta la calle sbuca sulla fondamenta de la Tana.
  
Stemma in calle Loredana, tra il primo ed il secondo piano di una casa. 
  
 
La parete dipinta con l'edicola devozionale a Sant'Antonio da Padova.
Tra il primo ed il secondo piano di uno stabile di calle Loredana, all'altezza del numero civico 1868, è visibile infisso nel muro uno stemma in pietra d'Istria con scudo accartocciato, presumibilmente del XVI-XVII secolo: grossolanamente bipartito, presenta in alto una croce, in basso uno stivale (o una gamba?) e sulle estremità della base della croce le lettere «B» e «P».
Stemma al quale, al momento, non siamo in grado di attribuire una paternità.
Una parete adiacente al numero civico 1869 è dipinta di un azzurro brillante e la pietà popolare vi ha collocato un capitello votivo (con illuminazione) che custodisce una statuetta devozionale di Sant'Antonio da Padova (con il Bambino ed il giglio).
Sotto un'iscrizione su un rettangolo di marmo spiega il motivo.
   
  
«GLI ABITANTI
DI QUESTA CONTRADA
RICONOSCENTI
GUERRA 1940-45»
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 5 aprile 2017