Maggioni (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Calle Maggioni, una volta nella parrocchia di Santa Maria Nova, oggi in quella di San Canciano. 
A San Canciano.
In questa calle abitava, o aveva delle proprietà, la famiglia Maggioni.
Nei registi sanitari del 1750 leggiamo: «A dì 31 ottobre 1750. Sig.r Alessandro Maggioni del Sig.r Nicolò, d'anni 32, da tabe polmonica da molto tempo, morto all'ore 9, medico Pizzi - S. Maria Nuova». La vicina chiesa di Santa Maria Nova, che sopravvisse alle soppressioni napoleoniche del 1806, fu parrocchiale fino al 1808, quando venne chiusa ed infine demolita nel 1852 quando ormai era ridotta a magazzino.
In un elenco di mercanti veneziani, in appendice al "Libro d'Oro" del 1781, troviamo un Giovanni Maggioni domiciliato a Santa Maria Nova.
All'imboccatura di questa calle con la calle dei Miracoli, tra il primo ed il secondo piano dell'edificio d'angolo, si scorge uno stemma non identificato con l'arma troncata.
 
Stemma non identificato scalpellato.
 
In fondo a questa calle sorgono alcune case appartenute alla famiglia Malipiero che qui hanno la porta d'ingresso e la corte privata.
 
Una corte privata d'accesso alle case della famiglia Malipiero.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 29 novembre 2014