|
Ai Santi Apostoli.
Una volta, fino al 1889, era ufficialmente chiamata calle Mazzorana, mentre
negli estimi era indicata come «...calle Maserana...» o «...del
Maseran...».
L'8 giugno 1560 un certo Paolo Locatello andò a fare il proprio
testamento «...in casa di m. Francesco Mazeran in contrà di Santi
Apostoli».
Questi probabilmente faceva parte della famiglia Maseran originaria di
Murano, impiegata nell'arte della fabbricazione del vetro.
Quella di Murano è una famiglia antica, della quale abbiamo notizie a
partire dal 1318, quando viene nominato un «...Antonius Maseranus
fiolarius de Muriano...».
Questa famiglia aveva la propria tomba di famiglia nella chiesa di San
Donato di Murano.
Sulla parte interna del portale che dà l'accesso alla calle, entro una
nicchia, c'è un altorilievo di Madonna con Bambino risalente, pare, al
XVI secolo.
|
La
Madonnina con il Bambino in calle Maseràn. |
|
|