Pezzana (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
   
Calle Pezzana, a San Polo.
A San Polo.
Questa calle anticamente si chiamava Turlona, da una famiglia di mercanti di lana, originaria di Bergamo, che risulta essere vissuta qui nel XVI secolo.
Assunse questo nome sicuramente dopo il 1758.
Un Lorenzo Pezzana del fu «Z. B.» (presumibilmente Zuane Battista, ovvero Giovannni Battista) il 26 febbraio 1724 more veneto (corrispondente al nostro 1725) acquistò una «...casa in due soleri in contrà de S. Polo da Antonio Ventura q. Iseppo».
Dalla descrizione della contrada di San Polo fatta nel 1740, risulta che la casa era situata in questa calle.
Lorenzo Pezzana, appartenente ad una famiglia di mercanti di libri, possedeva altre case a Venezia, a San Basso, a San Moisè, a San Silvestro ed a San Felice ed anche alcuni terreni a Mestre.
Nato nel 1679, dal suo matrimonio con Catterina Chechel era nato nel 1723 un figlio, Francesco, che si sarebbe sposato con Elisabetta Leblond, figlia del console di Francia. Da questo matrimonio nacque il nipote Lorenzo Pezzana. Questi, nel 1758, fece domanda per essere approvato come cittadino originario.
In questa occasione, interrogati dall'Avogaria i testimoni perché dessero informazioni e notizie circa la famiglia Pezzana, questi dichiararono che da molto tempo i Pezzana possedevano ed abitavano una casa in Calle Turlona, a San Polo (dunque, nel 1758 questa calle si chiamava ancora Turlona), che commerciavano in libri e stampe e che, per incroci di parentele, erano legati alla famiglia patrizia Baglioni ed ai Businello che diedero alcuni cancellieri alla Repubblica di Venezia.
Vincenzo Coronelli (1650-1718) nei suoi "Viaggi" cita i Pezzana come commercianti in libri: «I Mercanti più cospicui, da' quali si potrà provedere di Libri, sono i Baglioni, Combi, e Lanou, Pezzana, e l'Herz».
 
 
Non a caso, a fianco di Calle Pezzana si trovava lo Stabilimento Tipografico Enciclopedico di Girolamo Tasso.
In calle Pezzana, al numero civico 2165, c'è il palazzo Sanudo con affaccio sul rio di Ca' Bernardo.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 7 dicembre 2014