Pisana (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
La calle Pisana con il suo affaccio sul rio di Sant'Alvise. 
A Sant'Alvise.
Questo luogo, che lo «Stradario del Centro Storico Veneziano» del 2012 del Comune di Venezia chiama complessivamente "Calle Pisana", è indicato sui nizioleti del Comune come "calle" solo per la parte che conduce ad una corte, Corte Pisana, come di fatto è denominato lo spazio mostrato qui a sinistra.
  
Sul "nizioleto" compare la scritta "corte".
   
Dagli Estimi per l'anno 1713 veniamo a sapere che la Nobil Donna Bianca Pisana, vedova del Nobil Homo Alvise Morosini, aveva qui diverse proprietà immobiliari.
Nella calle Pisana, nella parte che però è denominata corte, si può vedere un moderno bassorilievo rappresentante una Madonna con Bambino e, sullo sfondo, un gondoliere su una barca che sta per incrociare un ponte.
Una iscrizione alla base indica «RESTAURATA A XII P.J».
  
La Madonnina in calle Pisana.
   
Concludiamo segnalando, in calle Pisana, un portoncino con una curiosa placca evocativa di una carriera marinaresca: forse vi abitava un moderno "Capitano da Mar"!
   
La curiosa decorazione di una porta in calle Pisana. 
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 28 maggio 2020