A San Zulian.
Questi luoghi sono coś chiamati già nell'Ottocento e troviamo negli
Estimi una calle ed una «corte del Quartier».
Il nome deriva da quello della famiglia Quartieri che qui aveva il proprio
palazzo (numero civico 430) del XV secolo, che era stato costruito su un
edificio più antico demolito. Il palazzo pasṣ poi alla famiglia
Anzelieri.
Lo
stemma della famiglia Anzelieri sopra il portale d'ingresso di palazzo
Quartieri-Anzelieri.
In una corte privata interna al palazzo, si trova una vera da pozzo che
reca scolpita l'arma della famiglia Anzelieri.
Nella mariegola della Scuola di San Cristoforo all'Orto, che
comprende i confratelli che ha avuto la Scuola dal 1377 al 1546, troviamo
un Zuane di Quartieri che in precedenza era iscritto alla Scuola della
Carità, come confermato anche da una mariegola di questa seconda
Scuola.
Nel 1389,
alle nozze del nobile Donato Michiel, un Marino di Quartieri griḍ frasi
ingiuriose nei confronti di Chiara, moglie del nobile Marco Salamon da S.
Maria Formosa, che era incespicata uscendo da un ballo. A seguito di
questo episodio, il 24 marzo 1389 fu condannato in contumacia a tre mesi
di carcere con la pena accessoria di non poter frequentare le contrade
confinanti con l'abitazione di tale Chiara.