Rielo (campiello)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
  A San Giacomo da l'Orio. 
Esisteva qui il rielo (piccolo rio) de San Zan Degolà (San Giovanni Decollato) parallelo all'omonimo rio, ma essendo più piccolo aveva assunto il diminutivo di rielo.
Il rielo de San Zan Degolà, che passava sotto la facciata principale di Ca' Zusto, venne interrato (tombato) nel 1779 ed attualmente ha semplicemente il nome di rio Terà (rio interrato).
Un campiello che si affacciava sul piccolo rio era chiamato rielo ed ha continuato a mantenere questo nome anche dopo l'interramento.
Su una casa di campiello Rielo è visibile, tra le finestre del primo e del secondo piano, uno stemma della Scuola Grande di San Rocco, probabilmente per attestare la proprietà di questa congregazione.
 
Lo stemma che indicava la proprietà della Scuola Grande di San Rocco.
 
La "pigna" con stemma sulla sommità di una casa. 
Sulla sommità di un'altra casa del campiello, sul vertice del timpano, è collocata una pigna tardo gotica in pietra d'Istria, con uno scudo a tacca non identificato (XV secolo).
Sulla parete laterale di Ca' Zusto, che si affaccia su campiello Rielo, è visibile un frammento architettonico.
 
Frammento architettonico su un muro di Ca' Zusto prospiciente campiello Rielo.
  
Il Campiello Riello tra San Giacomo da l'Orio e San Simeon Grando. 
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 20 ottobre 2015