Rivetta (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
Calle Rivetta, presso il campiello di San Mattio a Rialto.
A Rialto.
Diminutivo di "riva".
A parte un certo numero di casi in cui con questa parola si indicano a Venezia alcune fondamenta (sul Canal Grande e sul bacino di San Marco), in genere per "riva" si intende un manufatto progettato e costruito sull'acqua per favorire l'imbarco e lo sbarco di persone e di cose.
E' caratterizzata da alcuni gradini che scendono verso l'acqua.
In questo caso la calle stretta, che termina nel rio de le Beccarie, consente di avere solo un paio di scalini che addolciscono la discesa verso l'acqua (che per il gioco delle maree può trovarsi a livelli differenti).
Non una riva in piena regola, ma solo una "rivetta" (diminutivo di "riva") che in questo caso dà il nome a tutta la calle.
 
La rivetta di calle Rivetta in funzione.
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 2 maggio 2015