Trevisani (campiello dei)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
La fontanella pubblica in Campiello dei Trevisani
A San Marziale.
Questa località prende il nome da un ospizio destinato ai cittadini poveri e bisognosi di Treviso che aveva la facciata sul Rio de la Sensa, dove ancora oggi si scorge lo stemma con una iscrizione su due righe da cui si ricava che questo luogo dipendeva dall'hospitale di Treviso.
 
HOSPITALIS DIVE
VIRGINIS TARVISII
 
 
L'edificio una volta adibito ad ospizio è oggi casa privata.
Il 12 ottobre 1581 veniva decretato che tutte le barche provenienti da Treviso dovessero ormeggiare alla vicina Fondamenta de la Misericordia. Si può quindi ragionevolmente pensare che qui esistesse un nucleo di cittadini trevigiani.
In origine esisteva in campiello dei Trevisani un pozzo per l'acqua, che venne sostituito nell'Ottocento da una fontanella pubblica.
 
Il Campiello dei Trevisani.
   
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 15 giugno 2014