Che fine fanno i milioni di francobolli commemorativi che vengono stampati
ogni anno?
Vanno davvero a finire sulle nostre corrispondenze?
Vengono veramente distribuiti? O servono solo per essere venduti ai
collezionisti?
E' vero che i francobolli sono sempre meno usati nella corrispondenza,
sostituiti da bollatrici meccaniche?
Domande alle quali forse non avremo mai una risposta certa.
Ho cercato allora di fare una statistica, senza alcuna pretesa di
scientificità, ma che almeno potesse dare un'idea di massima su come sono
affrancate le nostre lettere.
Non parlo di lettere che si scambiano i collezionisti, sicuramente
consumatori dei dentelli commemorativi, ma delle lettere di tipo ordinario,
commerciale.
Ho avuto la possibilità di monitorare tutta la corrispondenza che riceve
un'azienda di servizi del nord est italiano. Non sempre ho potuto dedicarmi
a questo compito: i dati sono discontinui, saltuari, secondo la mia
disponibilità di tempo. Tuttavia sono dati fra di loro omogenei.
Per corrispondenza intendo genericamente la posta che arriva in busta: posta
ordinaria, prioritaria, raccomandata, assicurata. Ne restano esclusi i pacchi.
Ho escluso la corrispondenza proveniente dall'estero: è rimasta quindi solamente la corrispondenza "italiana".
Di tutte queste buste (perché alla fine sono restato con delle buste in
mano), ho fatto questa suddivisione:
Corrispondenza non affrancata. Intendo quella corrispondenza per la
quale il servizio è stato prepagato in modo diverso dall'applicazione di
francobolli.
In questo gruppo troviamo, ad esempio, le affrancatrici meccaniche aziendali
(le cosiddette "rosse"), le affrancatrici meccaniche degli uffici
postali (soprattutto le TP Label), le buste che viaggiano con tassa pagata
(come, ad esempio, Postel o altre forme di pagamento in conto da parte del
mittente). Corrispondenza affrancata. Qui evidentemente intendo la corrispondenza
sulla quale il mittente ha applicato un francobollo.
Il francobollo può essere ordinario oppure commemorativo, ed allora ho
introdotto la relativa suddivisione. Affrancata con francobolli ordinari. Per francobolli ordinari intendo
in questo caso quelli appartenenti a serie ordinarie definitive (attualmente
quindi la serie "Donna nell'arte", prioritaria con il sigillo
"P" ed "Alti valori"). Affrancata con francobolli commemorativi. Uso questo termine generico
per intendere tutti gli altri francobolli con un soggetto diverso, quindi
dai commemorativi veri e propri di un evento, di un anniversario, a quelli
che commemorativi in realtà non sono (pensiamo alle serie
"turistiche").
In caso di un'affrancatura mista (francobolli ordinari assieme a francobolli
commemorativi) questa è stata inserita tra le affrancature commemorative.
Delle tre tipologie prese in considerazione riporto la percentuale ed il valore assoluto
(numero dei pezzi conteggiati). La somma della percentuale può non dare 100
per effetto degli arrotondamenti.
Il primo specchietto si riferisce ai totali di questa piccola indagine, poi
c'è un grafico riassuntivo dei vari mesi che ho preso in considerazione, e
quindi gli specchietti dei mesi esaminati.
Una cosa molto semplice (basta guardare il primo specchietto, che è il più
recente), spero immediata, senza, ripeto, alcuna pretesa di scientificità.
A causa dell'artigianalità di questa pagina, se ci capitate nuovamente a
distanza di tempo, per avere la certezza che ci siano dei dati aggiornati, premete
il tasto F5 del vostro computer.
Totale
Corrispondenza non
affrancata ("rosse", TP Label, Postel, ecc.)
Corrispondenza affrancata
con francobolli ordinari
Corrispondenza affrancata
con francobolli commemorativi
45,0% 2040
49,0% 2222
5,9% 268
Maggio 2005
Corrispondenza non
affrancata ("rosse", TP Label, Postel, ecc.)
Corrispondenza affrancata
con francobolli ordinari
Corrispondenza affrancata
con francobolli commemorativi
49,0% 311
42,7% 271
8,3% 53
Aprile 2005
Corrispondenza non
affrancata ("rosse", TP Label, Postel, ecc.)
Corrispondenza affrancata
con francobolli ordinari
Corrispondenza affrancata
con francobolli commemorativi
43,6% 306
48,1% 337
8,3% 58
Marzo 2005
Corrispondenza non
affrancata ("rosse", TP Label, Postel, ecc.)
Corrispondenza affrancata
con francobolli ordinari
Corrispondenza affrancata
con francobolli commemorativi
34,2% 167
60,5% 296
5,3% 26
Febbraio 2005
Corrispondenza non
affrancata ("rosse", TP Label, Postel, ecc.)
Corrispondenza affrancata
con francobolli ordinari
Corrispondenza affrancata
con francobolli commemorativi
45,1% 292
49,3% 319
5,6% 36
Gennaio 2005
Corrispondenza non
affrancata ("rosse", TP Label, Postel, ecc.)
Corrispondenza affrancata
con francobolli ordinari
Corrispondenza affrancata
con francobolli commemorativi