La ricerca ha trovato 604 risultati

da aurelio
24 aprile 2025, 20:10
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: Leopoldo Quartini - Saggi per collezionisti
Risposte: 18
Visite : 3059

Re: Leopoldo Quartini - Saggi per collezionisti

Ciao: Ciao:
ciao Pino,
secondo me la sigla M R F. rappresenta le iniziali dell'autore con F. (notare che questa lettera è puntata, mentre le altre due lettere non lo sono) che sta per "Fecit".
da aurelio
11 aprile 2025, 14:50
Forum: Italia Antichi Stati
Argomento: Offro in asta alcuni pezzi degli Antichi Stati
Risposte: 2
Visite : 605

Re: Offro in asta alcuni pezzi degli Antichi Stati

Ciao: Ciao:
Offro la base per Manduria.
da aurelio
8 aprile 2025, 13:19
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: Asta FERRARIO del 5 aprile
Risposte: 17
Visite : 1963

Re: Asta FERRARIO del 5 aprile


Quando mi sono servite, ho chiesto scansioni dettagliate e mi sono sempre state inviate prontamente.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Ciao: Ciao:
Non lo discuto, ma certe volte il desiderio dell'eventuale acquirente è quello di togliersi subito alcuni dubbi che potrebbero essere facilmente ...
da aurelio
8 aprile 2025, 10:20
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: Asta FERRARIO del 5 aprile
Risposte: 17
Visite : 1963

Re: Asta FERRARIO del 5 aprile


A mio avviso le Aste Ferrario ultimamente hanno delle basi troppo elevate; la percentuale degli invenduti è notevole, e questo dato si ripete da ormai diverse sessioni, indice che qualche valutazione non è in linea con le aspettative del mercato di riferimento.

Più che un'asta, è diventato un ...
da aurelio
12 marzo 2025, 17:32
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8034

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli



Potrebbe essere che le linee nei bordi (sia superiore che inferiore e per quanto attiene la decima colonna nel bordo di interspazio di gruppo) fossero state provocate dalla disattenzione di colui a cui era stato dato mandato di "aggiustare" la tavola? Ed a proposito di questo, da quando Aurelio ...
da aurelio
12 marzo 2025, 11:52
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8034

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli

Ciao: Ciao:
mi intrometto nuovamente con una osservazione: delle sette tavole originarie oggi si può finalmente affermare che quelle del 5, 10 e 20 grana erano di rame, mentre le altre (1/2, 1, 2 e 50 grani) erano di acciaio, grazie a ciò che è riportato nella fattura del Masini, da me mostrata ...
da aurelio
8 marzo 2025, 15:22
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8034

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli



Buongiorno Aurelio ed a tutti.
mi domando cosa sbagliarono gli operatori addetti alla stampa per ricorrere nuovamente all'incisore Masini per il "recupero" di quattro tavole dei francobolli napoletani.



Ciao: Ciao:
tempo fa pubblicai il contratto del Masini sul Postalista, che riguardava ...
da aurelio
7 marzo 2025, 20:18
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8034

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli



Interessantissimo documento, che oltre a dare certezza del materiale in cui furono realizzate tre delle tavole napoletane, mi sembra di capire che la tavola da 20 grana abbia subito la reincisine dei 200 esemplari. Aurelio, non riesco a comprendere la parola che ho evidenziato nell'immagine ...
da aurelio
7 marzo 2025, 19:17
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 119
Visite : 8034

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli



Come ho SEMPRE affermato nei miei post, TUTTE le operazioni che causarono le varietà di stampa nel 2 grana prima tavola ed anche in altre tavole napoletane avvennero PRIMA della stampa dei francobolli, quindi in fase di preparazione delle stesse e tanto meno si è mai parlato di ritocchi, tale mia ...
da aurelio
3 marzo 2025, 13:33
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Di quale borgo si tratta ?
Risposte: 5
Visite : 581

Re: Di quale borgo si tratta ?

Ciao: Ciao:
potrebbe essere Stimigliano, perché dietro si intravede il Soratte, ma non ci giurerei :abb:
da aurelio
1 marzo 2025, 9:04
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie della Puglia
Risposte: 12
Visite : 1706

Re: Le collettorie della Puglia

Ciao: Ciao:
inserisco San Pancrazio (Salentino), LE
1877 manduria numerale e SPancrazio.jpg
da aurelio
27 febbraio 2025, 9:37
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Il 15 centesimi tipo Sardegna del 1863: i falsi
Risposte: 1
Visite : 338

Il 15 centesimi tipo Sardegna del 1863: i falsi

Ciao: Ciao:
buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi questo breve articoletto sull'argomento che è stato pubblicato su Il Postalista .
Avrei piacere di ricevere i vostri contributi e commenti ad integrazione di ciò che ho riportato (sono gradite le vostre immagini o ulteriori dettagli, che ...
da aurelio
15 febbraio 2025, 8:43
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Operazioni di manutenzione
Risposte: 160
Visite : 298188

Re: Operazioni di manutenzione

Ciao: Ciao:
ho riprovato ora ma non lo fa più!! :oo:
da aurelio
15 febbraio 2025, 8:40
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Operazioni di manutenzione
Risposte: 160
Visite : 298188

Re: Operazioni di manutenzione

Ciao: Ciao:
lo fa anche a me quando provo a lanciare il link per il catalogo dei numerali (oggetto di discussione in questo topic tempo fa, ma mai risolto).
La nota in cirillico appare con il banner di richiesta notifiche: traducendo con google significa: Fare clic su "Riduci" per eliminare l ...
da aurelio
13 febbraio 2025, 17:47
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 41794

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Ciao: Ciao:
fildoc, ti ho inviato un MP qualche giorno fa per sapere l'importo da pagare. L'hai ricevuto?
da aurelio
12 febbraio 2025, 17:51
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Risposte: 21
Visite : 1758

Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"

somalafis ha scritto: 12 febbraio 2025, 17:47
aurelio ha scritto: 12 febbraio 2025, 17:44 Ciao: Ciao:
sicuramente sono le prime annate (dal 1962 al 1969). La raccolta che posseggo arriva al 1977.
Anche prima, dal 1950...
Ciao: Ciao:
ti sbagli: il numero 1 è del marzo 1962
da aurelio
12 febbraio 2025, 17:44
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Risposte: 21
Visite : 1758

Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"

Ciao: Ciao:
sicuramente sono le prime annate (dal 1962 al 1969). La raccolta che posseggo arriva al 1977.
da aurelio
12 febbraio 2025, 17:11
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consiglio su rivista filatelica "del passato"
Risposte: 21
Visite : 1758

Re: Consiglio su rivista filatelica "del passato"

Ciao: Ciao:
La rivista Filatelia di Raybaudi è sicuramente la mia preferita (ho tutti i numeri e ancora sono in fase di lettura!). Anche il "Nuovo Corriere Filatelico" potrebbe essere un buon investimento (ho tutti i numeri da 1 a 56, credo non ce ne siano di successivi).
Buona ricerca! :pea:
da aurelio
7 febbraio 2025, 19:33
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Le mie convinzioni cancellate di colpo.... o no?
Risposte: 44
Visite : 6986

Re: Le mie convinzioni cancellate di colpo.... o no?

Ciao: Ciao:
eccolo che ritorna!!

https://filateliamazzinimilano.bidinsid ... ttera-da-/

... forse questa è la volta buona che questo pezzo trovi un acquirente :cin:
da aurelio
5 febbraio 2025, 10:47
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 41794

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Ciao: Ciao:
rilancio a 35 euro per la lampada di Wood ed i due microscopi da tavolo

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM