Buongiorno, nel 1987, il costo per una lettera raccomandata da recapitare con servizio espresso era di 3000 lire fino a 20 grammi. Nel 1987, il costo per una lettera raccomandata da recapitare con servizio espresso "urgente", (recapito entro la giornata per le corrispondenze consegnate entro la ...
da ingegné » 6 novembre 2014, 11:10 Vorrei aggiungere una paio di note che forse soddisferanno anche la curiosità di alcuni.
Avrete notato che molto spesso le cartoline illustrate portavano a stampa la dicitura "cartolina postale" o "cartolina postale italiana" (nelle altre lingue Carte postale ...
la filatelia, per sopravvivere, deve necessariamente evolversi anche verso nuove forme di collezionismo (enrico 54) :mmm: :mmm: :mmm:
Premesso che il concetto di bello è molto soggettivo, a me i crypto stamp non piacciono, perché la collezione di francobolli è un prodotto di storia postale, la ...
Antonello Cerruti ha scritto: Non esistono più i commercianti che spacciavano come investimento i francobolli o i "giornalisti" prezzolati che sostenevano quelle tesi. Solo quello che è di moda fa notizia e finisce sui giornali. Col risultato, dunque, che ci sono ancora quelli che abboccano alle ...
scusa Ketty forse mi sono spigato male: lo so che esistono tante varietà di stampa, ma io intendevo senza il trattino nella scritta in “ditta" quando è previsto il trattino I.P.Z.S. - Roma come nelle seguenti emissioni e come il 750 lire in allegato
Buongiorno, viste le numerose tirature della serie ordinaria Castelli, emessa in milioni di esemplari, esistono varietà di stampa nella scritta in “ditta"? Ho notato che non sempre lo stesso francobollo presenta la medesima scritta posta nel margine inferiore del francobollo, esistono con il ...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso il 16 aprile 2025 quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica le eccellenze del patrimonio culturale italiano dedicati alle Basiliche di Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le ...
Nel 2024 Poste italiane produce un francobollo digitale, card con QR code associato a Crypto Stamp 3.0 in Token (NFT). Con il Crypto Stamp le Poste intendono creare un ponte tra il mondo fisico e la realtà digitale anche nell’ambito della filatelia: :fest: o :desp: Premesso che il concetto di ...
"È la vita di un protagonista dello sport, capace di fare del Milan la squadra più forte e
più titolata del mondo, e di vincere il maggior numero di titoli mai ottenuti nella storia
del calcio". I suoi figli
Ciao Max, ti faccio notare che l'offerta per il libro Siracusana è arrivata il 2 settembre quindi fuori tempo massimo. L'unica offerta valida è la mia. Fabrizio
Dal 1840 un francobollo è un rettangolino di carta colorata che viene incollato e colpito da annullo su un invio postale, come prova di pagamento delle spese di spedizione. Purtroppo le etichette adesive hanno sostituito i francobolli, in quanto più economiche, ma che senso ha proibire un ...
In Italia solo se spedisci una lettera raccomandata, sono autorizzati ad annullare, su richiesta, i francobolli. In Australia e in altre nazioni, per spedire una raccomandata bisogna pagare le spese di spedizione, ma non è più possibile affrancare le buste con i francobolli. :not: Anche la Grecia ...
ovviamente conosco i pre annullati, che qui ho citato solo come esempio e che l'impronta della targhetta meccanica può apparire su ogni parte del francobollo. Il dubbio mi è venuto perchè questo francobollo svizzero del 1941 presenta un'impronta meccanica centratissima con la vignetta. E altri in ...
Le vostre considerazioni mi tolgono ogni dubbio sul francobollo tagliato. Con questo annullo meccanico mi piacerebbe vedere altri esemplari, o avere una fonte certa, mi spiego: REISENPOSTCHECK SIND SICHER BEQUEIN (non conosco il tedesco ma tradotto con il tradottore) significa GLI ASSEGNI DELLA ...