La ricerca ha trovato 23 risultati
- 20 aprile 2024, 17:06
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: info x 1 quattrino
- Risposte: 7
- Visite : 747
Re: info x 1 quattrino
ok grazie Giorgio quanto lo posso pagare ? e se ne vale la pena
- 20 aprile 2024, 17:02
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: info x 1 quattrino
- Risposte: 7
- Visite : 747
Re: info x 1 quattrino
grazie quindi non è un falso ? ma una prova ha valore?
- 20 aprile 2024, 16:51
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: info x 1 quattrino
- Risposte: 7
- Visite : 747
Re: info x 1 quattrino
eccole 

- 20 aprile 2024, 16:37
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: info x 1 quattrino
- Risposte: 7
- Visite : 747
Re: info x 1 quattrino
grazie Giorgio le faccio subito grazie
- 20 aprile 2024, 14:16
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: info x 1 quattrino
- Risposte: 7
- Visite : 747
info x 1 quattrino
Buongiorno a tutti volevo chiedervi un chiarimento riguardante a questo francobollo che mi hanno proposto
ma non mi convince per niente che sia genuino
si tratta di 1 quattrino n°10
di cui vi allego foto
grazie
ma non mi convince per niente che sia genuino
si tratta di 1 quattrino n°10
di cui vi allego foto
grazie

- 6 novembre 2019, 11:06
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
Re: info su questa Lettera
quindi per quanto riguarda il valore rimane solo quello storico? 

- 6 novembre 2019, 10:09
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
Re: info su questa Lettera
Secondo me varrebbe la pena di guardare sotto il francobollo DLR da 5 cent per vedere se la firma del dott. Torquato Casorati prosegue anche sotto. Non mi convince molto, sembra rifatta ad arte su un francobollo fortemente difettoso per creare un documento "strano" e forse per qualcuno ...
- 6 novembre 2019, 10:07
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
Re: info su questa Lettera
ecco la risposta!! 

- 6 novembre 2019, 9:51
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
Re: info su questa Lettera
lo faccio sollevare col vapore cosi vediamo subito 

- 6 novembre 2019, 9:49
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
Re: info su questa Lettera
Secondo me varrebbe la pena di guardare sotto il francobollo DLR da 5 cent per vedere se la firma del dott. Torquato Casorati prosegue anche sotto. Non mi convince molto, sembra rifatta ad arte su un francobollo fortemente difettoso per creare un documento "strano" e forse per qualcuno ...
- 6 novembre 2019, 6:35
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
Re: info su questa Lettera
ok grazie concordoPhil Shulman ha scritto: 5 novembre 2019, 19:23 Trattandosi di un uso fiscale del francobollo, non si può parlare di affrancatura, perché il francobollo non rende franco nulla.

- 6 novembre 2019, 6:34
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
Re: info su questa Lettera
Non si tratta di un'affrancatura.
Usi fiscali dei francobolli postali, ed usi postali delle marche da bollo sono entrambi conosciuti e interessanti.
Nel caso del documento che mostri, credo la firma sul francobollo sia falsificata. Mi pare troppo grossolana in confronto alla scrittura sul ...
- 5 novembre 2019, 16:40
- Forum: Fiscali
- Argomento: Usi fiscali di francobolli
- Risposte: 87
- Visite : 10401
info su questa Lettera
Buonasera a tutti volevo un vostro parere su questa lettera e la sua affrancatura se originale o si tratta di qualche tarocco?
grazie anticipatamente
grazie anticipatamente

- 26 agosto 2019, 10:20
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: Otto Bickel
- Risposte: 28
- Visite : 5724
Re: Parere su questa busta
La lettera, in effetti, e' indirizzata ad Otto Bickel, il ''padre'' - diciamo cosi' - della filatelia della Repubblica di San Marino, al centro per tutta la sua vita di una copiosa corrispondenza filatelica (in perfetta tariffa) con interlocutori di tutto il mondo.
ottimo Somalafis
grazie ...
- 26 agosto 2019, 9:33
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: Otto Bickel
- Risposte: 28
- Visite : 5724
Re: Parere su questa busta
Ciao,
La lettera è in tariffa corretta e gli annulli, da quello che vedo, paiono originali. L'unico neo, diciamo così, è che si tratta di chiara corrispondenza filatelica, ossia creata allo scopo di originare un bell'oggetto da collezione. Infatti l'utilizzo contemporaneo di vari fb scarsamente ...
- 25 agosto 2019, 12:51
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: Otto Bickel
- Risposte: 28
- Visite : 5724
Parere su questa busta
REGNO 1922 RACCOMANDATA IN TARIFFA DA MORDANO X BAVIERA (GERMANIA )
cosa ne pensate? Valore?
grazie anticipatamente
Giorgio Furlanetto
cosa ne pensate? Valore?
grazie anticipatamente
Giorgio Furlanetto
- 19 agosto 2019, 12:02
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Le ristampe dei francobolli dello Stato Pontificio
- Risposte: 64
- Visite : 3904
Re: Stato Pontificio 1868 buoni o ci risiamo con le ristampe?
Anche queste ristampe. Basta che osservi la dentellatura: e' una 13-14 ? :mmm:
esatto ok ora non mi fregano piu ho capito si una 13 l'altra 14 confermo
grazie mille Giampi. Ciao: Ciao:
Attenzione quelle delle ristampe sono 11 e poco sopra. Quelle originali sono fra 13 e 14.
si infatti ...
- 19 agosto 2019, 11:55
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Le ristampe dei francobolli dello Stato Pontificio
- Risposte: 64
- Visite : 3904
Re: Stato Pontificio 1868 buoni o ci risiamo con le ristampe?
esatto ok ora non mi fregano piu ho capito si una 13 l'altra 14 confermogiampi ha scritto: 19 agosto 2019, 11:49 Anche queste ristampe. Basta che osservi la dentellatura: e' una 13-14 ?![]()
grazie mille Giampi.


- 19 agosto 2019, 10:14
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Le ristampe dei francobolli dello Stato Pontificio
- Risposte: 64
- Visite : 3904
Stato Pontificio 1868 buoni o ci risiamo con le ristampe?
Buongiorno scusate se disturbo ma continuando allo sfoglio di questo raccoglitore
altre tre pezzi Stato pontificio 1868 dentellati buoni o ristampe?
2 cent verde chiaro?
5 cent. azzurro chiaro?
3 cent colore?
grazie anticipatamente
Giorgio Furlanetto

altre tre pezzi Stato pontificio 1868 dentellati buoni o ristampe?
2 cent verde chiaro?
5 cent. azzurro chiaro?
3 cent colore?
grazie anticipatamente
Giorgio Furlanetto


- 17 agosto 2019, 14:10
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Le ristampe dei francobolli dello Stato Pontificio
- Risposte: 64
- Visite : 3904
Re: Stato Pontificio altri due esemplari buoni?
grazie mille Giampi 
