La ricerca ha trovato 556 risultati

da Fabio76
10 dicembre 2012, 18:17
Forum: Storia Postale
Argomento: Andrea Fusati - Gli uffici postali dell'antica provincia di Venezia nel periodo 1850-1866
Risposte: 44
Visite : 10436

Re: Uffici Postali Antica Prov. Venezia 1850-1866 - A. Fusat

""Grazie per l'affetto e la stima, ma non penso di meritarmi tanto. Qua i grandi del LV sono ben altri (Fildoc, Mario, Benjamin,Francesco...) se sono arrivato a questo risultato il merito è gran parte anche loro!! "" Non vi è ombra di dubbio!! Comunque era sottointeso che io parl...
da Fabio76
8 dicembre 2012, 16:23
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Fabio76 e gli annulli di Mira
Risposte: 59
Visite : 5776

Re: Un bel risultato

15c ha scritto:Mamma mia che bello questo 45 Pablita! Spero che in qualche modo finisca nella collezione dei Mira! A saperlo prima, ne avevo tanti che ho ceduto!


:desp: Vabbè c'è ancora tempo per rimediare ed io sono sempre in attesa di buone nuove.

Ciao: Ciao:
da Fabio76
4 dicembre 2012, 21:37
Forum: Storia Postale
Argomento: Andrea Fusati - Gli uffici postali dell'antica provincia di Venezia nel periodo 1850-1866
Risposte: 44
Visite : 10436

Re: Uffici Postali Antica Prov. Venezia 1850-1866 - A. Fusat

Che spettacolare raccolta Andrea!! Per me che sono alle prime armi posso solo definirti un modello da seguire, se non ti dispiace. :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:

Fabio
da Fabio76
4 dicembre 2012, 21:22
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Fabio76 e gli annulli di Mira
Risposte: 59
Visite : 5776

Re: Un bel risultato

Vi ringrazio molto tutti quanti!!! :OOO:

Ciao:
da Fabio76
3 dicembre 2012, 22:18
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Fabio76 e gli annulli di Mira
Risposte: 59
Visite : 5776

Re: Un bel risultato

Massimiliano lì non c'è la mia data di nascita, quella l'ho lasciata su un altro bel pezzo che mi piace molto.
Eppoi per chi non ne fosse al corrente dovrebbe pure essere la fine del mondo :-)
da Fabio76
3 dicembre 2012, 21:20
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Fabio76 e gli annulli di Mira
Risposte: 59
Visite : 5776

Re: Un bel risultato

Grazie Benjamin!!
Se un giorno passo per Trieste :cof: pagato in Piazza Unità d'Italia!!

Ciao: Ciao:
da Fabio76
3 dicembre 2012, 21:00
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Fabio76 e gli annulli di Mira
Risposte: 59
Visite : 5776

Re: Un bel risultato

Ti ringrazio molto Benjamin!! Grazie anche per i complimenti!!
La grossolana classificazione che ho fatto ti risulta abbastanza veritiera?
da Fabio76
3 dicembre 2012, 19:19
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Fabio76 e gli annulli di Mira
Risposte: 59
Visite : 5776

Fabio76 e gli annulli di Mira

Dopo poco più di anno di studio e ricerca, grazie anche ai vostri consigli, ecco la mia personale raccolta dell'annullo di Mira nel Lombardo Veneto. Sicuramente avrò sbagliato a classificarne qualcuno spero, ho anche fiducia che se qualcuno vorrà aiutarmi a trovarne ancora è sempre ben accetto . Un ...
da Fabio76
1 dicembre 2012, 11:01
Forum: Numismatica e cartamoneta
Argomento: Consigli e suggerimenti per la (non) pulitura delle monete
Risposte: 23
Visite : 4988

Re: Lasciatele come sono, perdono il loro fascino...

Concordo! Ha sempre un certo fascino ritrovare qualcosa che ha perso un tuo familiare, o che magari voleva lasciare ai posteri, nel tuo caso è molto probabile che il tuo bisnonno (o trisavolo) lo abbia perso mentre lavorava e magari si sia molto dispiaciuto quando non è più riuscito a trovarlo dentr...
da Fabio76
28 novembre 2012, 22:55
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Uno splendido Cent. 10 con ritocco
Risposte: 15
Visite : 1035

Re: Il 10 cent. ritoccato...

Complimenti Alessandro!! :clap: :clap:
Eppoi secondo me quell'annullo dà proprio quel tocco in più :-) !

Ciao:
da Fabio76
25 novembre 2012, 21:58
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Il blocco di 6 del Cent. 10 con annulli ovali di Chiusa
Risposte: 9
Visite : 579

Re: Una bella rarità

Avete ragione per completezza vi riporto tutto il testo per intero:
"Blocco di sei, con grandi margini, del 10 Cent bruno lillaceo (Cat. Bolaffi N. 11k) su soprascritta di lettera. I nitidi annulli ovali siciliani di Chiusa aggiungono ulteriore pregio a questa rarità."

Ciao: Ciao:
da Fabio76
25 novembre 2012, 19:09
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Il blocco di 6 del Cent. 10 con annulli ovali di Chiusa
Risposte: 9
Visite : 579

Il blocco di 6 del Cent. 10 con annulli ovali di Chiusa

Agli amici del forum amanti del regno di Sardegna, pur non essendo il mio campo, volevo mostrare questa bella rarità che ho scovato su una vecchia rivista filatelica. Trattasi di blocco di sei del 10 Cent bruno lillaceo con annulli ovali siciliani di Chiusa! Spero di aver fatto cosa gradita! Fabio
da Fabio76
22 novembre 2012, 18:00
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 219929

Re: Ultime arrivate...

Le buste sono veramente molto belle. Estenderei i miei complimenti anche all'impiegato, che ha accettato la seconda raccomandata, sotto affrancata e soprattutto con ben tre francobolli fuori corso. Uno dei tanti che scalda la sedia, senza badare a quel che fa. Attenzione, e se fosse un impiegato in...
da Fabio76
22 novembre 2012, 17:16
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 219929

Re: Ultime arrivate...

Bellissime Marta!! :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
da Fabio76
20 novembre 2012, 23:08
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 219929

Re: Ultime arrivate...

CoguaroB ha scritto:Per il fb con Ologramma, vedere al link che segue:

viewtopic.php?f=16&t=29951

Ciao: Ciao:


Hai interpretato benissimo il mio pensiero Beppe!! E' proprio così! Grazie!!
da Fabio76
19 novembre 2012, 21:23
Forum: Annullamenti
Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
Risposte: 763
Visite : 61976

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Ecco Valerio, non le ho fatte vedere quasi mai a nessuno e le mostro solo per te, fanno parte della mia Collezione di "Annulli della Riviera del Brenta" 1) Annullo Muto su 15 Centesimi 2) Annullo Austriaco di Dolo su "Ferro di Cavallo" 3) Annullo Austriaco di Mira su "Ferro ...
da Fabio76
19 novembre 2012, 17:12
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 219929

Re: Ultime arrivate...

Grazie ragazzi! Il francobollo di destra dell'austriaca mi piace moltissimo perchè ha una particolarità che purtroppo a monitor non si riesce a percepire, ad occhio nudo osservandolo bene sembra avere un effetto tridimensionale che ha dell'incredibile e che non avevo mai visto prima!!

Ciao: Ciao:
Fabio
da Fabio76
18 novembre 2012, 21:02
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Centes. 45 I tipo - Minima e massima distanza tra 45 e Centes.
Risposte: 327
Visite : 32234

Re: La massima distanza nel 45 centesimi,primo tipo

Se vi può essere utile per la discussione vi posto questo mio 45 Cent

Ciao:
Fabio
da Fabio76
18 novembre 2012, 20:53
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 219929

Re: Ultime arrivate...

Ecco le ultime che mi sono arrivate qualche tempo fà:
da Fabio76
17 novembre 2012, 23:44
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 30 luglio 1850 - Da Brescia a Rio de Janeiro con 5 francobolli da Centes. 45
Risposte: 40
Visite : 3728

Re: da BRESCIA a RIO DE JANEIRO

Che spettacolo Andrea!! :clap: :clap: :clap:
Eppoi la destinazione, davvero inusuale per l'epoca!!

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM