La ricerca ha trovato 1015 risultati

da giampi
31 gennaio 2025, 16:12
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Risposte: 230
Visite : 22960

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Rivedendo ora anche il verso, sono piu' convinto che siano ristampe del Matraire che a causa della non perfetta pulitura dei cliche' presentano le scritte in basso ed in alto non bene impresse. I bordi non precisi della parte con colore, mi fanno pensare che non siano i non emessi Ciao:
da giampi
31 gennaio 2025, 5:41
Forum: Nuove emissioni - Italia
Argomento: 2025
Risposte: 45
Visite : 4598

Re: 2025

In generale erano cose piu' serie e meglio fatte le figurine Panini.
da giampi
29 gennaio 2025, 7:07
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe
Risposte: 230
Visite : 22960

Re: III emissione di Sardegna: originali, falsi e ristampe

Topollastro ha scritto: 28 gennaio 2025, 13:31 Buongiorno,
chiedo un vostro parere su questi 2 valori.
Ho cercato di rendere la scansione quanto più fedele al colore effettivo.

Grazie. :cin:
A me sembrerebbero delle ristampe , visto ( fra le varie cose) la scarsa impressione delle diciture in basso. :-)
da giampi
21 gennaio 2025, 12:45
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie
Risposte: 82
Visite : 5674

Re: I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie

Antonello Cerruti ha scritto: 21 gennaio 2025, 12:38 Non scarti ma non ultimati: mancano le ultime due fasi.
Questa e' una definizione onnicomprensiva. Io , un po' per gioco, ho voluto entrare piu' nel dettaglio
da giampi
21 gennaio 2025, 12:29
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie
Risposte: 82
Visite : 5674

Re: I francobolli della IV emissione di Sardegna senza effigie

Sembra un mancato 17D del Sassone. Chissa' se è cosa gratuita definire scarti di stampa quelli non gommati (scartati al primo step) e resti di stamperia quelli gommati. Questo pezzo , scarto di stampa, sembra avere una stampa completa e di qualita' ma magari presente in un foglio difettoso.
da giampi
9 gennaio 2025, 13:08
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Risposte: 6
Visite : 767

Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA

Renzo Meneghini ha scritto: 9 gennaio 2025, 12:42 non capisco cosa serve fare un lavoro così certosino per un valore che di catalogo Sassone 2021 è di euro 250,00
Condivido. Forse un'allenamento-prova per lavori piu' ambiziosi su pezzi importanti. :mmm:
da giampi
19 dicembre 2024, 21:22
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...
Risposte: 9
Visite : 899

Re: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...

Rendo omaggio all'occhio aquilino di Stefano :holmes: Nel mio primo intervento ho dato per scontato che volendo vedere "il pelo nell'uovo " cioe' l'assenza di minime differenze di colore il confronto fosse fatto su immagini ottenute da una unica scansione Ciao:
da giampi
18 dicembre 2024, 12:53
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...
Risposte: 9
Visite : 899

Re: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...

A me la scansione sembra unica. Ma questo ce lo potra' dire solo Pri.
da giampi
18 dicembre 2024, 9:58
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...
Risposte: 9
Visite : 899

Re: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...

Ciao Stefano se l'80c e'un ocra arancio allora lo e' anche il 10c cioe' un 14De. Le misurazioni colorimetriche sono oggettive , le valutazioni a vista no. Ciao:
da giampi
18 dicembre 2024, 6:51
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...
Risposte: 9
Visite : 899

Re: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...


ad occhio direi 14Dd, come dice Giampy, mentre il secondo 17b del 58 chiaro
ciao
Duccio


Ciao Duccio, nell' 80 c non ci vedo l'arancio. Ho elaborato e misurato colorimetricamente con photoshop i due francobolli e sono la stessa tinta (CMYK 27,45, 75,2 per il 10c e 24,43,71,2 per l'80c cioe ...
da giampi
12 dicembre 2024, 18:19
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...
Risposte: 9
Visite : 899

Re: 80c + 10c nuovi, uguali e diversi...

Ciao Pri, forse intendi dire che sembrando avere la stessa tinta la classificazione non dovrebbe essere come giallo ocra (14Dd) per il primo e giallo (17Da) per il secondo? Ciao:
da giampi
10 novembre 2024, 7:04
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Posta aerea g.n.r.
Risposte: 8
Visite : 1266

Re: Posta aerea g.n.r.

Vorrebbero essere dei Verona ma la grossolanita' della stampa e la mancanza di foulage al verso sono rivelatori della non genuinita' Ciao:
da giampi
9 novembre 2024, 10:04
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: annulli su Propaganda Fide
Risposte: 7
Visite : 828

Re: annulli su Propaganda Fide


E' vero Giampi, non lo avevo ancora notato. Adesso, stabilito che praticamente non hanno valore, si tratta di annulli falsi o annulli originari ma messi di favore? :mmm:
Ciao: Ciao: Ciao:


Penso che sia una giusta curiosita' filatelica, che stimola lo studio della tipologia dell'annullo, l ...
da giampi
6 novembre 2024, 7:20
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: annulli su Propaganda Fide
Risposte: 7
Visite : 828

Re: annulli su Propaganda Fide

Hanno tutti annulli fuori del periodo di validita' (giugno 23) :mmm:
da giampi
13 ottobre 2024, 8:23
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Collexpo Pistoia 2025
Risposte: 4
Visite : 800

Re: Collexpo Pistoia 2025



Interessante, ma e' la prima edizione? Si ha forse idea di quale e quanto sara' la partecipazione?- :-)


Confermo, come Aspot già da qualche anno partecipiamo anche con qualche relazione su tematiche di storia postale Toscana, è un bel momento per vedersi e imparare qualcosa.

Bene vediamo al ...
da giampi
10 ottobre 2024, 16:27
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Collexpo Pistoia 2025
Risposte: 4
Visite : 800

Re: Collexpo Pistoia 2025

Interessante, ma e' la prima edizione? Si ha forse idea di quale e quanto sara' la partecipazione?- :-)
da giampi
4 ottobre 2024, 19:22
Forum: 2022
Argomento: FilateliCa 2022 - Gli Atti (a colori)
Risposte: 139
Visite : 75405

Re: FilateliCa 2022 - Gli Atti (a colori)




Ciao: D'accordissimo sul "chisenefrega delle prenotazioni" dell'amico Aurelio. L'importante è sapere che Rosalba è in buona salute! Qualche notizia ogni tanto però non sarebbe male.
:cin: Valter Zama


D'accordissimo sul fatto importante che Rosalba stia bene, pero' il chissenefrega non ...
da giampi
4 ottobre 2024, 18:14
Forum: 2022
Argomento: FilateliCa 2022 - Gli Atti (a colori)
Risposte: 139
Visite : 75405

Re: FilateliCa 2022 - Gli Atti (a colori)


Ciao: D'accordissimo sul "chisenefrega delle prenotazioni" dell'amico Aurelio. L'importante è sapere che Rosalba è in buona salute! Qualche notizia ogni tanto però non sarebbe male.
:cin: Valter Zama


D'accordissimo sul fatto importante che Rosalba stia bene, pero' il chissenefrega non tiene in ...
da giampi
24 agosto 2024, 9:00
Forum: Storia postale in generale
Argomento: posta italiana egeo
Risposte: 9
Visite : 858

Re: posta italiana egeo

'E' talmente inusuale che potrebbe essere vero. Comunque un inchiostro viola per il tampone dell'annullo puo' essere lo stesso che per il nastro del macchina da scrivere? Dubito, a meno che riciclassero i nastri con inchiostro li disponibile. In questo caso il mittente potrebbe essere l'impiegato ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM