La ricerca ha trovato 2436 risultati

da Stefano T
8 novembre 2025, 14:45
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Una strana affrancatura
Risposte: 20
Visite : 683

Re: Luogotenenza - Una strana affrancatura

Ciao:

Ecco una comparazione di due annulli sicuramente originali dell'ufficio postale della Galleria Umberto I.
Quello a sinistra è del '29 e quello a destra del '23.

La forma e posizione delle lettere, delle lunette e dei numeri appaiono totalmente diverse, oltre al fatto che l'annullo del '45 ...
da Stefano T
8 novembre 2025, 9:58
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Una strana affrancatura
Risposte: 20
Visite : 683

Re: Luogotenenza - Una strana affrancatura

Ciao:
Io mi soffermerei sul 10 cent. con segno soprastampato T, sull'annullo e sull'inchiostrazione...
Annullo Napoli.jpg
da Stefano T
7 novembre 2025, 17:51
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli ossidati
Risposte: 10
Visite : 439

Re: Francobolli ossidati


Domanda. Ma secondo te i restauri di fb o di qualsiasi opera antica allora non vanno mai fatti?
Cioè, una cosa è manipolare, ossia falsificare un oggetto per renderlo qualcosa che non era in origine, altra cosa è riportare un oggetto alle condizioni originali (ciò ovviamente non riguarda le ...
da Stefano T
7 novembre 2025, 11:55
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli ossidati
Risposte: 10
Visite : 439

Re: Francobolli ossidati

Ciao:

Ricordo a tutti che trattare chimicamente un francobollo vuol dire sempre e comunque manipolarlo.

Perchè un cosa è togliere lo sporco o i dei residui di gomma e linguella con un po' di acqua tiepida e qualche goccia di sapone, un'altra è cercare di cancellare le ossidazioni che rovinano, e ...
da Stefano T
6 novembre 2025, 19:58
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 10c effige capovolta IV emissione
Risposte: 3
Visite : 125

Re: 10c effige capovolta IV emissione


grazie dell'immediata risposta stefano... il francobollo invece è originale o anche quello è falso? poi se ne hai conoscenza sarebbe molto interessante sapere come hanno fatto a falsificare la testina :-)) :-))

Il francobollo sembra originale.
Potrebbe essere un non ultimato senza gomma al quale ...
da Stefano T
6 novembre 2025, 19:51
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: 10c effige capovolta IV emissione
Risposte: 3
Visite : 125

Re: 10c effige capovolta IV emissione

Ciao:

Mi dispiace ma la testina è falsa.

Ti metto vicino una originale (a sinistra).
Basta anche solo che guardi la forma dell'orecchio per capire quanto sono diverse.
da Stefano T
6 novembre 2025, 19:48
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3327
Visite : 361360

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari


ho effettuato un altro trattamento ed è venuto fuori un cobalto chiaro. Ora ho anche un esemplare per la lampada di wood per notare comportamenti anomali.

Quanto tratti un francobollo con degli agenti chimici, comunque lo modifichi, anche semplicemente a livello di "freschezza" della carta.

Il ...
da Stefano T
6 novembre 2025, 15:45
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3327
Visite : 361360

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Ciao:

Il verdastro dell'ossidazione è una sfumatura particolare che rimane comunque, anche quando il francobollo è trattato.
Ovviamente nulla c'entra con il verdastro originale di un 15e.

Peraltro ricordo che un francobollo ossidato, macchiato o bicolore, ma trattato chimicamente, sotto lampada ...
da Stefano T
6 novembre 2025, 9:19
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: timbrino Julius Schlesinger su 10c.
Risposte: 6
Visite : 316

Re: timbrino Julius Schlesinger su 10c.

Ciao:

Oltre che per il colore, come detto da Antonello, e la non corrispondenza dei fori, la dentellatura falsa è facilmente riconoscibile perchè è lineare, anzichè a pettine.
da Stefano T
31 ottobre 2025, 10:27
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Propaganda FIDE
Risposte: 6
Visite : 525

Re: Propaganda FIDE

Ciao:
Riguardo alla Propaganda Fide, essendo i francobolli di grandi dimensioni, la filigrana lettere è facilmente riscontrabile su una certa quantità di esemplari e quindi il plusvalore di quelli che la presentano risulta contenuto.

Tra l'altro il Sassone per i francobolli dopo il 1900 spesso non ...
da Stefano T
26 ottobre 2025, 10:08
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Propaganda FIDE
Risposte: 6
Visite : 525

Re: Propaganda FIDE

Ciao:
Se ne esistono di particolari, probabilmente non sono stati ancora segnalati al catalogo.
da Stefano T
22 ottobre 2025, 13:04
Forum: Generale filatelia
Argomento: espresso riconoscimento firma
Risposte: 4
Visite : 382

Re: espresso riconoscimento firma

Sulla firma non posso aiutarti, potrebbe essere di qualche vecchio commerciante o anche di un semplice collezionista.
da Stefano T
22 ottobre 2025, 12:39
Forum: Generale filatelia
Argomento: espresso riconoscimento firma
Risposte: 4
Visite : 382

Re: espresso riconoscimento firma

Ciao:

Per le cattive condizioni in cui si trova il francobollo - gomma molto ingiallita, punti di ossido visibili anche al recto, traccia di linguella ampia, alcuni dentelli corti in basso, francobollo decentrato - direi che purtroppo la firma conti davvero poco...
da Stefano T
20 ottobre 2025, 10:32
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Risposte: 2290
Visite : 272987

Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Ciao:

Sono due 5 cent. falsi Cohn, con improbabili annulli, falsi pure loro.
da Stefano T
10 ottobre 2025, 19:07
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
Risposte: 32
Visite : 2746

Re: NUOVA ASTA ZANARIA

Ciao:

Bravo Maurizio :leggo: :clap: :clap:

L'esemplare in asta Zanaria corrisponde al terzo dei pezzi noti.
L'andamento con le specifiche irregolarità dei margini, oltre ad altri elementi che ho segnato, lo confermerebbero.

Cliccando sull'immagine si ingrandisce.
Confronto Falsi Re Noto 3 ...
da Stefano T
10 ottobre 2025, 11:09
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
Risposte: 32
Visite : 2746

Re: NUOVA ASTA ZANARIA

Ciao:
Antonello Cerruti ha scritto: 10 ottobre 2025, 10:53 Una precisazione: quella di Enzo Diena non è una sigla ma una firma per esteso (E.Diena).
Infatti, avevo scritto:
Stefano T ha scritto: 10 ottobre 2025, 8:25 .... è presente una sola firma di Enzo Diena senza neppure il certificato ad accompagnare il pezzo.
Ma hai fatto bene a sottolinearlo.
da Stefano T
10 ottobre 2025, 10:48
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
Risposte: 32
Visite : 2746

Re: NUOVA ASTA ZANARIA


Verificherò se queste differenze sono dovute alla scansione e poi alla stampa del catalogo oppure alle imperfezioni che sono caratteristiche di una stampante a getto d'inchiostro o laser.

Certamente, non sia mai che alla fine sono lo stesso esemplare ma i difetti di stampa sul catalogo Sassone ...
da Stefano T
10 ottobre 2025, 10:40
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
Risposte: 32
Visite : 2746

Re: NUOVA ASTA ZANARIA

Ciao:

Ecco ad es. 2 elementi della cornice abbastanza evidenti che invece fanno differire i due esemplari.

Si nota in una zona del motivo geometrico lo spessore bianco molto maggiore sull'esemplare del Sassone e l'interruzione del tratto più sotto.
Particolare confronto.jpg
da Stefano T
10 ottobre 2025, 10:20
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: NUOVA ASTA ZANARIA
Risposte: 32
Visite : 2746

Re: NUOVA ASTA ZANARIA


Per verificare l'ipotesi di Stefano che si tratti (se ho compreso bene) del falso del falso, occorrerebbe confrontare se le carte su cui sono stampati sono identiche.
Sarebbe infatti assai curioso che, per pochi esemplari, siano state usate carte differenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti ...
da Stefano T
10 ottobre 2025, 10:13
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3579
Visite : 481426

Re: Ultimi acquisti LV

Aleroma ha scritto: 10 ottobre 2025, 8:34 Ultimo lotticino arrivato....mi sa che sono tutti falsi :ris:
Allora sono da caminetto :-))

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM