La ricerca ha trovato 1890 risultati
- 13 agosto 2025, 14:03
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: decalco imperiale?
- Risposte: 7
- Visite : 453
Re: decalco imperiale?
Ciao,
una volta i cataloghi erano più seri, (il Sass. 2006, comunque, non lo cita), se adesso quotano anche i decalchi Rotocalcografici .. sono proprio alla frutta.
A causa della natura degli inchiostri, a base di solvente (tra l'altro "motivato" proprio per "velocizzare" l'asciugatura)(stampato ...
- 12 agosto 2025, 13:48
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: decalco imperiale?
- Risposte: 7
- Visite : 453
Re: decalco imperiale?
Non me ne intendo, ma i decalchi sarebbero più rari nuovi che usati? Ho sempre pensato il contrario...


- 9 agosto 2025, 14:03
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annullo di posta pneumatica...
- Risposte: 3
- Visite : 212
Re: Annullo di posta pneumatica...
A me non convince un granché, andrebbe confrontato con uno certamente originale. Comunque, se va bene, é un annullo di favore


- 31 luglio 2025, 14:01
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Veronafil 2025: un'edizione tra difficoltà ...
- Risposte: 33
- Visite : 4160
Re: Veronafil 2025: un'edizione tra difficoltà ...
Buongiorno,
dalle cronache di questi ultimi giorni per la chiusura di Eataly a Verona, si scopre che un mese di affitto di questa struttura era di 96.000 euro; non so quanto costi alla Scaligera l'affitto del padiglione della Fiera ma le cifre sarebbero queste... sarebbe in grado di sostenere ...
- 30 luglio 2025, 13:52
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Veronafil 2025: un'edizione tra difficoltà ...
- Risposte: 33
- Visite : 4160
Re: Veronafil 2025: un'edizione tra difficoltà ...
Buongiorno,
dalle cronache di questi ultimi giorni per la chiusura di Eataly a Verona, si scopre che un mese di affitto di questa struttura era di 96.000 euro; non so quanto costi alla Scaligera l'affitto del padiglione della Fiera ma le cifre sarebbero queste... sarebbe in grado di sostenere ...
- 25 luglio 2025, 14:11
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Operazioni di manutenzione
- Risposte: 164
- Visite : 470560
Re: Operazioni di manutenzione
continuano gli accessi strani! 1 ora fa 34.000 utenti collegati???? Infatti ora il Forum funziona lentamente a singhiozzo!
Sono sicuramente accessi BOT, cioè di computer e non di utenti. Su altri forum hanno dovuto mettere un controllo all'accesso per verificare che si tratti effettivamente di ...
- 18 luglio 2025, 14:17
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Ve la ricordate l'inquietante pubblicita' della Presbitero?
- Risposte: 5
- Visite : 565
Re: Ve la ricordate l'inquietante pubblicita' della Presbitero?
Mi pare di ricordare che negli anni '70 circolassero ancora di quelle matite 

- 18 luglio 2025, 14:12
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Mercatino di via Armorari a Milano
- Risposte: 9
- Visite : 1338
Re: Mercatino di via Armorari a Milano
Non era così neanche negli anni '80Matraire1855 ha scritto: 18 luglio 2025, 14:06 In rete ho trovato questa foto di "pura fantascienza".
Non capisco perché travisare la realtà in questo modo

- 11 luglio 2025, 13:54
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Michetti, possibili varietà di colore
- Risposte: 10
- Visite : 839
Re: Michetti, possibili varietà di colore
Grazie anche a voi per aver scritto il vostro parere....
Non avevo per nulla pensato a cercare di inquadrare le probabili tinte nel tempo attraverso gli annulli..
Prendo nota.
Ps: nessun intento speculativo, personalmente lo troverei fuori ogni logica commerciale, semplice divertimento e svago a ...
- 4 luglio 2025, 13:49
- Forum: Posta Aerea
- Argomento: Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa
- Risposte: 2
- Visite : 386
Re: Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa
Presumo che tale tratta abbia funzionato solo fino a giugno 1940 causa l'entrata in guerra dell'Italia


- 2 luglio 2025, 21:23
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 50
- Visite : 6087
Re: Francobolli su documenti
In presenza di dubbi o diverse info,la cosa MIGLIORE è sempre verificare le fonti originali delle Tariffe(decreti) oggi per fortuna facilmente reperibili in pubblicazioni dedicate(volumi di MICHELI) o con molta pazienza nelle Raccolte dei Bollettini Postali ,raccolte regi decreti e nella Gazzetta ...
- 1 luglio 2025, 21:53
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 50
- Visite : 6087
Re: Francobolli su documenti
Controllato,per scrupolo,il DECRETO delle tariffe postali dal 1 gennaio 1926 ,la TARIFFA è di L 5! Ciao:(PS ero ricorso per info in prima battuta al CATALOGO UNIFICATO di STORIA POSTALE ediz 2009/11)
Ok quindi abbiamo trovato un BUG nel tariffario Aicpm, dove la tariffa 5 L. non compare mai ...
- 1 luglio 2025, 13:59
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 50
- Visite : 6087
Re: Francobolli su documenti
Controllato,per scrupolo,il DECRETO delle tariffe postali dal 1 gennaio 1926 ,la TARIFFA è di L 5! Ciao:(PS ero ricorso per info in prima battuta al CATALOGO UNIFICATO di STORIA POSTALE ediz 2009/11)
Ok quindi abbiamo trovato un BUG nel tariffario Aicpm, dove la tariffa 5 L. non compare mai ...
- 30 giugno 2025, 23:10
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Francobolli su documenti
- Risposte: 50
- Visite : 6087
Re: Francobolli su documenti
la tessera di riconoscimento postale nel '26 mi risulta 2 Lirericercatoredifunghi ha scritto: 28 giugno 2025, 16:31 Per il 1926 la tariffa mi risulta essere proprio di lire 5!![]()
![]()

- 20 giugno 2025, 13:49
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Acquirente insolvente
- Risposte: 22
- Visite : 2498
Re: Acquirente insolvente
Su eBay spedire con posta1 é un bel rischio per il venditore, in quanto non si tratta di una vera spedizione 'tracciata', al massimo può essere valida come 'prova di spedizione ' e non da diritto a nessun rimborso. Secondo me é una spedizione che va accettata solo su specifica richiesta dell ...
- 19 giugno 2025, 14:05
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Acquirente insolvente
- Risposte: 22
- Visite : 2498
Re: Acquirente insolvente
Su eBay spedire con posta1 é un bel rischio per il venditore, in quanto non si tratta di una vera spedizione 'tracciata', al massimo può essere valida come 'prova di spedizione ' e non da diritto a nessun rimborso. Secondo me é una spedizione che va accettata solo su specifica richiesta dell ...
- 18 giugno 2025, 13:56
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Busta per Lagos 1947
- Risposte: 11
- Visite : 888
Re: Busta per Lagos 1947
La lettera é filatelica ed é in tariffa. La destinazione come posta aerea é certamente inusuale. Sicuramente ha un suo valore anche se non immenso, ipotizzo qualche decina di euro...poi se si trova piú di un collezionista che cerca quella destinazione allora può succedere di tutto :-)
Ciao ...
- 17 giugno 2025, 14:19
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Busta per Lagos 1947
- Risposte: 11
- Visite : 888
Re: Busta per Lagos 1947
La lettera é filatelica ed é in tariffa. La destinazione come posta aerea é certamente inusuale. Sicuramente ha un suo valore anche se non immenso, ipotizzo qualche decina di euro...poi se si trova piú di un collezionista che cerca quella destinazione allora può succedere di tutto



- 11 giugno 2025, 13:31
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: AOSTA
- Risposte: 3
- Visite : 356
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: AOSTA
Mi pare anche una dentellatura ben diversa
Andrea

Andrea
- 10 giugno 2025, 20:45
- Forum: Regolamento, consigli e FAQ
- Argomento: GNR: testi e pubblicazioni
- Risposte: 4
- Visite : 1824
Re: GNR: testi e pubblicazioni
Poiché è mia intenzione continuare la sua collezione vorrei porre questa domanda: da dove inizio, quali sono i testi che eventualmente sono indicati per poter in un primo tempo approcciarsi per poi approfondire l'argomento francobolli/posta RSI ?.
Grazie per l'attenzione.
Adriano
Per la RSI ...