La cancelleria censuaria del Dir,° XIIIV ROMANO
La ricerca ha trovato 1930 risultati
- 14 novembre 2025, 20:34
- Forum: Annullamenti
- Argomento: bollo sconosciuto
- Risposte: 5
- Visite : 130
Re: bollo sconosciuto
Io leggo
La cancelleria censuaria del Dir,° XIIIV ROMANO

La cancelleria censuaria del Dir,° XIIIV ROMANO
- 14 novembre 2025, 14:21
- Forum: Benvenuto e presentazioni
- Argomento: Buongiorno da un "neofita"
- Risposte: 16
- Visite : 586
Re: Buongiorno da un "neofita"
Ciao @Andy66, il tuo nick non mi è nuovo
[/quote]
Ciao,
Non penso in quanto è da tanto tempo che non frequento forum acquariofili
- 12 novembre 2025, 20:21
- Forum: Benvenuto e presentazioni
- Argomento: Buongiorno da un "neofita"
- Risposte: 16
- Visite : 586
Re: Buongiorno da un "neofita"
Agli inizi degli anni 90 la passione per la Filatelia è scemata facendo posto all'acqariofilia, per cui, pur continuando ad accumulare ciò che ogni tanto trovavo, ho lasciato da parte (sul vero senso della parola) la mia collezione di francobolli per quasi 30 anni.
Un saluto da un altro ...
- 12 novembre 2025, 14:03
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Timbro misterioso
- Risposte: 4
- Visite : 353
Re: Timbro misterioso
Assomiglia in tutto e per tutto ai timbri D utilizzati dagli ambulanti postali fino al 1947 per indicare le lettere provenienti dal distretto, le quali avendo il timbro di ambulante non se ne poteva desumere la provenienza.
Ho già visto questo timbro usato a Trieste inizio anni '50, ma purtroppo non ...
Ho già visto questo timbro usato a Trieste inizio anni '50, ma purtroppo non ...
- 9 novembre 2025, 23:16
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Una strana affrancatura
- Risposte: 20
- Visite : 827
Re: Luogotenenza - Una strana affrancatura
Confermo la CENSURA per l ESTERO continua anche nei primi mesi del 1946 ed aveva avuto proprio a NAPOLI un Ufficio dedicato che funzionò ALMENO fino a DICEMBRE 1945! Ciao:
Certo che esisteva, ma solo per l'estero. Io però mi riferivo ai bolli di censura ACS, che dovrebbero essere spariti già ...
- 8 novembre 2025, 23:08
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: SEGNATASSE PER POSTA O NO?
- Risposte: 6
- Visite : 393
Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?
non proprio, i riepilogativi di tasse e gli usi amministrativi non sono su corrispondenza viaggiata
- 8 novembre 2025, 23:05
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Una strana affrancatura
- Risposte: 20
- Visite : 827
Re: Luogotenenza - Una strana affrancatura
Mi pare che ci stiamo dilungando troppo a discutere di un oggetto palesemente falso, dove praticamente non c'è nemmeno una cosa corretta e coerente col periodo.
Per ricapitolare:
-a Ottobre 1945 non c'era nessuna censura ACS nè a Napoli nè nel resto d'Italia
-il 10 c. con la soprastampa a mano T ...
Per ricapitolare:
-a Ottobre 1945 non c'era nessuna censura ACS nè a Napoli nè nel resto d'Italia
-il 10 c. con la soprastampa a mano T ...
- 8 novembre 2025, 13:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: SEGNATASSE PER POSTA O NO?
- Risposte: 6
- Visite : 393
Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?
Volevo sapere se uesta quartina di segnatasse del 1945 filigana corona, è stata usata come affrancatura ordinaria di emergenza o come segnatasse?
Paolo
Scusa e come si potrebbe stabilirlo con certezza?
Si puó fare qualche ipotesi...nel settembre 1946 con le tariffe vigenti era ben difficile ...
- 7 novembre 2025, 20:27
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Luogotenenza - Una strana affrancatura
- Risposte: 20
- Visite : 827
Re: Luogotenenza - Una strana affrancatura
L'altra ipotesi ad esempio sarebbe che quegli annulli non siano originali...
Tra l'altro nell'ottobre 1945 non mi risulta fosse ancora attiva la censura a Napoli.

Tra l'altro nell'ottobre 1945 non mi risulta fosse ancora attiva la censura a Napoli.
- 7 novembre 2025, 14:00
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: CNL Rimini,strano bollo.
- Risposte: 5
- Visite : 278
Re: CNL Rimini,strano bollo.
...o forse solo una "prova di soprastampa"Antonello Cerruti ha scritto: 6 novembre 2025, 21:15Non hanno voluto sciupare un francobollo.cirneco giuseppe ha scritto: 6 novembre 2025, 20:41 Mai visto
Ma trovo anche "molto strano" che sia su una marca per libri.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 7 novembre 2025, 13:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli ossidati
- Risposte: 10
- Visite : 470
Re: Francobolli ossidati
Ciao:
Ricordo a tutti che trattare chimicamente un francobollo vuol dire sempre e comunque manipolarlo.
Perchè un cosa è togliere lo sporco o i dei residui di gomma e linguella con un po' di acqua tiepida e qualche goccia di sapone, un'altra è cercare di cancellare le ossidazioni che rovinano ...
- 4 novembre 2025, 13:59
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1974 - Il Lire 125 Siracusana con gomma arabica e con gomma vinilica
- Risposte: 13
- Visite : 2111
Re: 1974 - Il Lire 125 Siracusana con gomma arabica e con gomma vinilica
Buongiorno a tutti.
E' passato un anno e mezzo e sono ancora in attesa di risposte e chiarimenti in merito...
Se non vi è di disturbo...
Cordialità
Ciao,
Quello che ti posso dire io è che i vecchi collanti 'a base animale' non presentano fluorescenza mentre le nuove colle sí. Quindi in teoria ...
- 4 novembre 2025, 13:53
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Lettera con coppia 125 lire siracusana
- Risposte: 2
- Visite : 257
Re: Lettera con coppia 125 lire siracusana
L'unica tariffa compatibile sarebbe manoscritti secondo porto, ma dubito che lo sia. Sembra più una lettera sovraffrancata o sottoaffrancata

- 30 ottobre 2025, 14:12
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
- Risposte: 19
- Visite : 579
Re: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
Concordo con ingegné. La quasi totalità di fb alti valori con sovrapprezzo viaggiò su corrispondenze filateliche, direi ben oltre il 90%. Estenderei questa considerazione anche a varie serie commemorative degli anni '20 (Manzoni, Fide, Mazzini ecc.). Qualcosa di non filatelico si può trovare, ma sui ...
- 29 ottobre 2025, 14:12
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: Agrome OFFRO: TERRE REDENTE Area (Veneto Friuli Dalmazia) Storia Postale & annulli - prezzo fisso - in progress
- Risposte: 40
- Visite : 1081
Re: Agrome OFFRO: TERRE REDENTE Area (Veneto Friuli Dalmazia) Storia Postale & annulli - prezzo fisso - in progress
➡️ (026T) AUSTRIA 1900 Cartolina postale da TRIENT 1 (Trento) (Timbro ottagonale a sbarre) per Torino
UTILIZZATO IN AUSTRIA DI UNA CARTOLINA POSTALE ITALIANA !!!
Prezzo netto € 10
Solo per segnalare che l'oggetto é regolarmente affrancato in Austria in quanto trattasi cartolina postale con ...
- 29 ottobre 2025, 14:07
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
- Risposte: 19
- Visite : 579
Re: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
Premesso che l'oggetto é chiaramente filatelico e non in tariffa anche considerando i multi-porti, almeno c'è da dire che è originale e che ha viaggiato via aerea (linea Venezia-Vienna), a prescindere dalle fantasiose tariffe proposte dal perito

- 27 ottobre 2025, 13:42
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati
- Risposte: 7
- Visite : 356
Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati
Ciao,
Io li ho visti usati (basandomi sulle tariffe applicate) per piccoli pacchetti postali (finì 200 gr), campioni senza valore e saggi di medicinali
Andrea
Io li ho visti usati (basandomi sulle tariffe applicate) per piccoli pacchetti postali (finì 200 gr), campioni senza valore e saggi di medicinali
Andrea
- 26 ottobre 2025, 19:42
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Le cartoline a soggetto ippico vendute da Frajola.....
- Risposte: 4
- Visite : 339
Re: Le cartoline a soggetto ippico vendute da Frajola.....
Tutte molto belle
Andrea
Andrea
- 25 ottobre 2025, 14:24
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli numerali
- Argomento: Motore di Ricerca Annulli Numerali
- Risposte: 26
- Visite : 4903
Re: Motore di Ricerca Annulli Numerali
Si purtroppo da parecchio tempo...sembra che non si riesca a sistemarlorsandro70 ha scritto: 24 ottobre 2025, 22:02 Scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma è da tempo che l'utilissimo motore di ricerca per annulli numerali non funziona più... come mai?
Un saluto e grazie.
Sandro.
- 25 ottobre 2025, 14:19
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Una lettera manipolata
- Risposte: 3
- Visite : 474
Re: Una lettera manipolata
Buongiorno,
Scusami, non ho capito bene, dici che che la lettera è manipolata e su questo posso essere d'accordo, ma poi ci mostri due certificati riportanti due 20 cent. che in origine non dovevano esserci. Ma per quale motivo uno andrebbe a sostituire un 20 c. non originale con un altro 20 c ...
Scusami, non ho capito bene, dici che che la lettera è manipolata e su questo posso essere d'accordo, ma poi ci mostri due certificati riportanti due 20 cent. che in origine non dovevano esserci. Ma per quale motivo uno andrebbe a sostituire un 20 c. non originale con un altro 20 c ...