La ricerca ha trovato 1881 risultati

da andy66
4 luglio 2025, 13:49
Forum: Posta Aerea
Argomento: Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa
Risposte: 2
Visite : 147

Re: Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa

Presumo che tale tratta abbia funzionato solo fino a giugno 1940 causa l'entrata in guerra dell'Italia

Ciao:
da andy66
2 luglio 2025, 21:23
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Francobolli su documenti
Risposte: 50
Visite : 5229

Re: Francobolli su documenti


In presenza di dubbi o diverse info,la cosa MIGLIORE è sempre verificare le fonti originali delle Tariffe(decreti) oggi per fortuna facilmente reperibili in pubblicazioni dedicate(volumi di MICHELI) o con molta pazienza nelle Raccolte dei Bollettini Postali ,raccolte regi decreti e nella Gazzetta ...
da andy66
1 luglio 2025, 21:53
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Francobolli su documenti
Risposte: 50
Visite : 5229

Re: Francobolli su documenti




Controllato,per scrupolo,il DECRETO delle tariffe postali dal 1 gennaio 1926 ,la TARIFFA è di L 5! Ciao:(PS ero ricorso per info in prima battuta al CATALOGO UNIFICATO di STORIA POSTALE ediz 2009/11)


Ok quindi abbiamo trovato un BUG nel tariffario Aicpm, dove la tariffa 5 L. non compare mai ...
da andy66
1 luglio 2025, 13:59
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Francobolli su documenti
Risposte: 50
Visite : 5229

Re: Francobolli su documenti


Controllato,per scrupolo,il DECRETO delle tariffe postali dal 1 gennaio 1926 ,la TARIFFA è di L 5! Ciao:(PS ero ricorso per info in prima battuta al CATALOGO UNIFICATO di STORIA POSTALE ediz 2009/11)


Ok quindi abbiamo trovato un BUG nel tariffario Aicpm, dove la tariffa 5 L. non compare mai ...
da andy66
30 giugno 2025, 23:10
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Francobolli su documenti
Risposte: 50
Visite : 5229

Re: Francobolli su documenti

ricercatoredifunghi ha scritto: 28 giugno 2025, 16:31 Per il 1926 la tariffa mi risulta essere proprio di lire 5! :-)) Ciao:
la tessera di riconoscimento postale nel '26 mi risulta 2 Lire

Ciao:
da andy66
20 giugno 2025, 13:49
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: Acquirente insolvente
Risposte: 22
Visite : 1816

Re: Acquirente insolvente



Su eBay spedire con posta1 é un bel rischio per il venditore, in quanto non si tratta di una vera spedizione 'tracciata', al massimo può essere valida come 'prova di spedizione ' e non da diritto a nessun rimborso. Secondo me é una spedizione che va accettata solo su specifica richiesta dell ...
da andy66
19 giugno 2025, 14:05
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: Acquirente insolvente
Risposte: 22
Visite : 1816

Re: Acquirente insolvente

Su eBay spedire con posta1 é un bel rischio per il venditore, in quanto non si tratta di una vera spedizione 'tracciata', al massimo può essere valida come 'prova di spedizione ' e non da diritto a nessun rimborso. Secondo me é una spedizione che va accettata solo su specifica richiesta dell ...
da andy66
18 giugno 2025, 13:56
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Busta per Lagos 1947
Risposte: 11
Visite : 631

Re: Busta per Lagos 1947



La lettera é filatelica ed é in tariffa. La destinazione come posta aerea é certamente inusuale. Sicuramente ha un suo valore anche se non immenso, ipotizzo qualche decina di euro...poi se si trova piú di un collezionista che cerca quella destinazione allora può succedere di tutto :-)

Ciao ...
da andy66
17 giugno 2025, 14:19
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Busta per Lagos 1947
Risposte: 11
Visite : 631

Re: Busta per Lagos 1947

La lettera é filatelica ed é in tariffa. La destinazione come posta aerea é certamente inusuale. Sicuramente ha un suo valore anche se non immenso, ipotizzo qualche decina di euro...poi se si trova piú di un collezionista che cerca quella destinazione allora può succedere di tutto :-)

Ciao:
da andy66
11 giugno 2025, 13:31
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: AOSTA
Risposte: 3
Visite : 216

Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: AOSTA

Mi pare anche una dentellatura ben diversa :lente:

Andrea
da andy66
10 giugno 2025, 20:45
Forum: Regolamento, consigli e FAQ
Argomento: GNR: testi e pubblicazioni
Risposte: 4
Visite : 526

Re: GNR: testi e pubblicazioni




Poiché è mia intenzione continuare la sua collezione vorrei porre questa domanda: da dove inizio, quali sono i testi che eventualmente sono indicati per poter in un primo tempo approcciarsi per poi approfondire l'argomento francobolli/posta RSI ?.

Grazie per l'attenzione.

Adriano


Per la RSI ...
da andy66
9 giugno 2025, 13:31
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Il mondo dei filatelisti...
Risposte: 2
Visite : 394

Re: Il mondo dei filatelisti...


Laurent,

è una mappa comunque curiosa e spiegabile per motivi diversi la mancanza di clienti in determinate aree. Mi ha sorpreso il vuoto nella penisola balcanica, ex Jugoslavia, a parte Slovenia e Croazia.

Ciao: Francesco


Mi pare che la Serbia ci sia, sono fuori Bosnia, Albania e ...
da andy66
29 maggio 2025, 23:04
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: mentecatti protetti da ebay
Risposte: 3
Visite : 1152

Re: mentecatti protetti da ebay

Pare che per quello che sembrava impossibile da farsi qui in Italia...ci siano invece riusciti all'estero, e per l'esattezza da parte di un utente inglese che ha fatto chiudere centinaia di inserzioni al mr. sondrioleo :f_si: :f_si:
Come ci sia riuscito io non lo so, ma evidentemente il sistema c'è ...
da andy66
29 maggio 2025, 22:44
Forum: Generale filatelia
Argomento: De la Rue londra. Dentellatura
Risposte: 3
Visite : 328

Re: De la Rue londra. Dentellatura

Secondo me pessima :out :out

Ciao:
da andy66
17 maggio 2025, 23:06
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Affrancature miste, anche "a staffetta"
Risposte: 171
Visite : 12865

Re: Affrancature miste, anche "a staffetta"



Come dicevo più sopra, ed il mio intervento è stato del tutto ignorato, è il punto di partenza ad essere errato: una collezione NON è un libro e non ci si deve aspettare che lo sia.



...e io aggiungerei: purtroppo!
Mi è capitato di visionare diverse esposizioni filateliche, sia a concorso che ...
da andy66
16 maggio 2025, 14:18
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Originale, ma difettoso
Risposte: 45
Visite : 2954

Re: Originale, ma difettoso



i collezionisti di 2a, 3a, 4a e x scelta sono necessari.


Per prima cosa, bonifichiamo il linguaggio, perché se ognuno attribuisce alle singole parole un significato non condiviso con altri, va da sé che non ci capiremo mai.

Abbiamo bisogno di uno standard comunicativo e lo standard - per ...
da andy66
15 maggio 2025, 14:52
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Originale, ma difettoso
Risposte: 45
Visite : 2954

Re: Originale, ma difettoso

Tutto condivisibile, però secondo me i collezionisti di 2a, 3a, 4a e x scelta sono necessari....per mantenere in piedi il castello :-))
Alla fine, soprattutto in periodo classico, i fb non di 1a scelta saranno almeno l'80% del totale, se li togliamo dal mercato che succederebbe? Tutti i ...
da andy66
14 maggio 2025, 20:57
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Francobolli su documenti
Risposte: 50
Visite : 5229

Re: Francobolli su documenti

Da dove si desume il 34? Comunque si, oggetto surreale :-)

Ciao:
da andy66
6 maggio 2025, 14:44
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Veronafil Maggio 2025 /Biglietto d'ingresso
Risposte: 80
Visite : 7645

Re: Veronafil Maggio 2025 /Biglietto d'ingresso


Certo :-) :-)
e quindi:
Altrimenti sarebbe come dire che visto che c'è l'AI tanto vale non usare più la propria mente. Tanto c'è l'AI che pensa al posto nostro.
Naturalmente estremizzando il concetto.


Penso che Napoli1860 intendesse dire che la motivazione della scomparsa sia più economica ...
da andy66
19 aprile 2025, 23:56
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Emanuele Filiberto su busta.
Risposte: 2
Visite : 544

Re: Emanuele Filiberto su busta.

La prima in esatta tariffa, la seconda sovraffrancata di 5 c.
Se la prima avesse avuto una quartina del 25 c. sarebbe stata abbastanza interessante, per il resto come storia postale le lettere primo porto per l'estero sono oggetti comuni

Ciao:
Andrea

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM