La ricerca ha trovato 17 risultati

da lombardoveneto
6 novembre 2012, 16:19
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Il primo libro di Massimiliano (fildoc) e Mario (pablita64)
Risposte: 59
Visite : 3706

Re: Il 10 CENT. ...

Complimentissimi !!! Ciao: :fest:
da lombardoveneto
19 novembre 2010, 22:52
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Luciano,

dove sta scritto DISPENSA CENTRALE TABACCHI? Il contrassegno di franchigia, ammesso che sarebbe stato ritenuto valido dalla posta, dove si trova?

Francesco

Si trova all'interno ... recita :

dal I.R. Dispensa Centrale Tabacchi
alla Deputazione Comunale Di Montecchio
..... etc ...
da lombardoveneto
19 novembre 2010, 21:41
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Ciao a tutti !
Allego scannerizzazione di una lettera da Verona a Montecchia del 1846 spedita dalla I.R.Dispensa Centrale Tabacchi alla Deputazione Comunale di Montecchia ... tassata 18 a carico della Deputazione ...
La cosa strana per me è che la lettera era indirizzata ad un soggetto godente del ...
da lombardoveneto
16 novembre 2010, 19:48
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Che ne dite di questa Raccomandata ... dovrebbe essere del 1849, nessun segno di tassa al retro ...
da lombardoveneto
9 novembre 2010, 17:52
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Cenni sulle convenzioni postali col Regno di Sardegna
Risposte: 2
Visite : 572

Re: LOMBARDO VENETO - SARDEGNA in epoca prima emissione

E' la tariffa corretta tra prima fascia austriaca e prima sarda :clap: :pea:

Revised by Lucky Boldrini - October 2011
da lombardoveneto
8 novembre 2010, 21:21
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Cenni sulle convenzioni postali col Regno di Sardegna
Risposte: 2
Visite : 572

Cenni sulle convenzioni postali col Regno di Sardegna

La Convenzione 14/3/1844, con decorrenza 1/6/1844, stabilì le regole per lo scambio della corrispondenza e restò in vigore fino alla decorrenza della Convenzione successiva, cioè fino al 31/12/1853. Venne abolito l'obbligo dell'affrancatura a le lettere potevano essere inviate anche non affrancate ...
da lombardoveneto
6 novembre 2010, 16:33
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Ciao Max ... infatti ... solo che più si conosce e più dubbi si hanno ... e più si vorrebbe conoscere ...
Ad esempio ... lettera da Milano a Genova del 1833, allego scan ... il peso segnato in alto a sx pare un 14 grammi.
Con 14 grammi stiamo dentro al mezzo lotto lombardo (15 grammi circa), dunque ...
da lombardoveneto
31 ottobre 2010, 14:02
Forum: Top di F&F 2010
Argomento: I Top di F&F - Presentazione e regole dell'edizione 2010
Risposte: 58
Visite : 16899

Re: Le regole del concorso "I Top di F&F" edizione 2010

OK, grazie !
Ciao Max ... dalla prossima settimana (bimbo permettendo) parteciperò anch'io !!!
Ciao:

... ho esagerato ... non serie complete ma francobolli della stessa serie con stessa particolarità ... :)
da lombardoveneto
31 ottobre 2010, 13:35
Forum: Top di F&F 2010
Argomento: I Top di F&F - Presentazione e regole dell'edizione 2010
Risposte: 58
Visite : 16899

Re: Le regole del concorso "I Top di F&F" edizione 2010

Ciao a tutti, una domanda, è possibile inserire in concorso più pezzi assieme ? Cioè ... mi spiego meglio , nella categoria francobolli è possibile inserire, ad esempio, la serie completa della prima di Lombardo Veneto con una particolarità "comune ?
Ad esempio :
settimana 1:
i 5 valori (5,10,15,30 ...
da lombardoveneto
26 ottobre 2010, 21:44
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Quanti dubbi !!!

Ho acquistato, visto che non riuscivo a spiegarmi le tariffe, queste tre lettere ... chissà se qualcuno ha qualche idea ?

m
nq8.jpg

- lettera da Rovigo a Ferrara del 1816 tassata "14" - al retro nulla

- lettera da Udine a Ferrara del 1833 tassata "24" (oppure è un 14 ?) - al ...
da lombardoveneto
24 ottobre 2010, 8:39
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Ciao Francesco,
speriamo in qualche altro intervento di amici del forum !
:desp:
C'è anche la possibilità che sul prossimo Vaccari Magazine il Sig.Carra prosegua i suoi interessantissimi articoli ... :pray:
Ciao:
da lombardoveneto
23 ottobre 2010, 14:03
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Come in precedenza, ti ringrazio molto dell'aiuto !
Vorrei cercare di ricostruire le tariffe tra il Regno Lombardo Veneto e la Sardegna ante convenzione Giugno 1844 ... a parte i diritti per il percorso nel Lombardo Veneto abbastanza sviscerati fino a qui ... sarebbe interessante conoscere le ...
da lombardoveneto
21 ottobre 2010, 20:12
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Ciao Francesco, ti ringrazio molto per l'esaustiva spiegazione e l'aiuto che mi dai !

Ho trovato spulciando, grazie alla tua "imbeccata" sul libro di Del Bianco la progressione della tassazione secondo il peso :

Dal 1819 una lettera era considerata "semplice" fino a mezzo lotto, per ogni mezzo ...
da lombardoveneto
20 ottobre 2010, 13:44
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Sempre più complesso ed interessante l'argomento ...

Altro bel quesito ... ho 4 lettere da Verona a Trento con tassazioni differenti (al retro non c'è nulla) :
la prima del luglio 1840, tassata per 4 carantani (dovrebbe essere la tariffa da 3 a 6 stazioni).

Due ulteriori lettere entrambe dell ...
da lombardoveneto
16 ottobre 2010, 21:33
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Ciao Francesco,


ti ringrazio della risposta ... la seconda lettera al verso ha solamente un leggero timbro di Reggio in rosso ma nessun segno di tassa, dovrebbe esser perciò valida la tua tesi ...
(la tassazione di 40 centesimi dovrebbe essere in base alla Notificazione 1/7/1819 per tariffa per l ...
da lombardoveneto
16 ottobre 2010, 15:29
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Per quanto sopra mi sorgono però i primi dubbi su, ad esempio, questa lettera del 1835 da Mantova a Bozzolo ... il 1/2 segnato in rosso prima del 4 (dovrebbero essere carantani) cosa significa ? E' forse il peso ? 1/2 lotto ?

m
rvdlw.jpg

Inoltre questa busta spedita da Padova a Gualtieri nel ...
da lombardoveneto
14 ottobre 2010, 12:29
Forum: Prefilatelia
Argomento: Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850
Risposte: 23
Visite : 2486

Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850

Un saluto a tutti, vorrei aprire questo nuovo "argomento" per studiare assieme ed ampliare le nostre conoscenze (le mie che sono scarse soprattutto) su questa tematica.

Inizio con le TARIFFE PER L'INTERNO, sarei grato a chiunque mi correggesse o ampliasse quanto riporto soprattutto per le tariffe ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM