La ricerca ha trovato 17 risultati

da A.F.
26 marzo 2016, 20:50
Forum: Interi postali
Argomento: 1896 - La cartolina con sovrapprezzo in favore dell'Ospedale dei Bambini di Milano
Risposte: 8
Visite : 919

Re: un intero interessante (raccomandato...): errore Filagrano ?

Questo intero postale fu prodotto, come molti altri dell'epoca, dalla famiglia Gnecchi di Milano. Il catalogo Interitalia del 2008 non riporta l'indicazione dell'editore, ma avevo segnalato la cosa a Carlo Sopracordevole, prima che purtroppo passasse a miglior vita. Non so, però, se l'informazione ...
da A.F.
26 marzo 2016, 20:10
Forum: Interi postali
Argomento: 1896 - La cartolina con sovrapprezzo in favore dell'Ospedale dei Bambini di Milano
Risposte: 8
Visite : 919

Re: un intero interessante (raccomandato...): errore Filagrano ?

Difficilmente questa cartolina fu venduta prima del 24 giugno
da A.F.
10 luglio 2015, 23:46
Forum: Erinnofilia
Argomento: I quiz di F&F - Campagna antitubercolare del 1933: chi era quella bambina?
Risposte: 10
Visite : 933

Re: I quesiti di F&F: una curiosità

Suo padre, infatti, era un noto illustratore dell'epoca e disegnò quelle vignette usando la figlioletta come modella.

Revised by Lucky Boldrini - September 2017
da A.F.
7 maggio 2015, 13:16
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Affrancature multiple
Risposte: 32
Visite : 2481

Re: Qualcosa di unico e di grande.....

E' raffigurata nella sezione "Archivio fotografico - Regno Lombardo-Veneto - 1° emissione - Croci di S. Andrea" (Fig. 37) del libro "Unicum filatelico 73", di Giorgio Migliavacca. Purtroppo non ci sono altre indicazioni, se non nell'introduzione al capitolo, che dice "Gli esemplari riprodotti ...
da A.F.
20 ottobre 2014, 23:01
Forum: Annullamenti
Argomento: Annullo muto per usi temporanei e di emergenza
Risposte: 49
Visite : 5124

Re: Annullo muto per usi temporanei e di emergenza

Buona sera a tutti,

riesumo questa discussione per segnalare una cosa più o meno curiosa/interessante.


Possiedo una cartolina con annullo muto + nominativo lineare del comune di Govone (CN) e una busta con lo stesso tipo di annullamento per il comune di Guarene (CN), entrambi del 1959

Su eBay ho ...
da A.F.
18 settembre 2014, 11:54
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Stampe smosse ed incisioni multiple
Risposte: 152
Visite : 19124

Re: Stampe smosse ed incisioni multiple

Un piccolo contributo alla discussione: incisioni multiple su 2 grana applicato su plico da Salerno (lineare azzurro) a Nocera Inferiore
da A.F.
7 agosto 2014, 17:09
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Prime date d'uso dei bolli borbonici a cerchio
Risposte: 23
Visite : 2832

Re: Cosenza uso del cerchio annullatore

Di Cosenza segnalo questa curiosità su involucro senza contenuto per Napoli del 18 ottobre 1859: timbro datario con mese capovolto orizzontalmente.

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Rev LB Jan 2020
da A.F.
12 luglio 2014, 11:11
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5164
Visite : 379002

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Buono a sapersi... Grazie mille!
da A.F.
12 luglio 2014, 11:10
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 264147

Re: 20 Cent vari....

forse + un indaco...


Avevo escluso l'indaco perché l'anno dell'annullo mi sembrava "60", ma effettivamente più lo guardo più protendo per il 62, quindi molto probabilmente hai ragione

non pensavo agli indaci del 62...(come hai ben detto per le macchie sui bordi) ma per esempio agli indaci del ...
da A.F.
11 luglio 2014, 16:37
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 264147

Re: 20 Cent vari....

Grazie mille philip70 per il chiarimento. Confermiamo quindi azzurro scurissimo I° tavola 15C
da A.F.
11 luglio 2014, 13:48
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 264147

Re: 20 Cent vari....

Però non mi torna il fatto che, presentando diverse macchie di colore nel margine, dovrebbe essere un I° tavola, quindi un indaco del '57... Uso tardivo di 3 o addirittura 5 anni.

(Perdonate le probabilissime castronerie, ma ho iniziato da poco ad avventurarmi nell'affascinante mondo del Regno di ...
da A.F.
11 luglio 2014, 13:46
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 264147

Re: 20 Cent vari....

bomber ha scritto:forse + un indaco... Ciao:



Avevo escluso l'indaco perché l'anno dell'annullo mi sembrava "60", ma effettivamente più lo guardo più protendo per il 62, quindi molto probabilmente hai ragione
da A.F.
11 luglio 2014, 13:42
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5164
Visite : 379002

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

bomber ha scritto:
A.F. ha scritto:Visto l'annullo del febbraio '61, l'unica tinta che, nella mia ignoranza, riesco ad attribuire a questo 10 cent, è il bruno cioccolato chiaro


non so e' febbraio ma di sicuro non e' un cioccolato chiaro...da sul bistro.... Ciao:



Pareva anche a me, ma il bistro non compare verso la fine del '61?
da A.F.
11 luglio 2014, 12:21
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5164
Visite : 379002

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Invece, di questa coppietta annullata il 1 gennaio 1863, il 10 cent dovrebbe essere un arancio brunastro, mentre il 5 cent dovrebbe essere un verde scuro/cupo
da A.F.
11 luglio 2014, 12:20
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5164
Visite : 379002

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Visto l'annullo del febbraio '61, l'unica tinta che, nella mia ignoranza, riesco ad attribuire a questo 10 cent, è il bruno cioccolato chiaro
da A.F.
11 luglio 2014, 12:16
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 264147

Re: 20 Cent vari....

Questo 20 cent potrebbe essere un azzurro scuro/scurissimo I tavola?

Curiosa la macchia triangolare nell'angolo superiore sinistro, che si riflette specularmente sull'angolo inferiore destro con una carenza di colore.
da A.F.
30 giugno 2014, 13:27
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 264147

Re: 20 Cent vari....

Involucro senza contenuto da Cagliari a Racconigi agosto 1857.

Purtroppo non mi riesce di fare delle scansioni decenti, ma il francobollo da 20 centesimi (corto a sinistra e in alto) è scurissimo e, guardandolo a luce radente, sono evidentissimi i riflessi viola/cangianti, quasi "metallici". L ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM