La ricerca ha trovato 34 risultati

da Alessandro30
9 dicembre 2012, 9:40
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: I quesiti di F&F - I trittici del Volo di Ritorno
Risposte: 36
Visite : 3096

Re: I quesiti di F&F: il Volo di Ritorno

Si, mi sa che hai ragione, furono soprastampati in Italia. Magari stock ministeriale è un termine non corretto nella circostanza. Furono venduti prima degli anni sessanta.
da Alessandro30
8 dicembre 2012, 23:47
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: I quesiti di F&F - I trittici del Volo di Ritorno
Risposte: 36
Visite : 3096

Re: I quesiti di F&F: il Volo di Ritorno

Almeno... Questo mi è stato raccontato...
da Alessandro30
8 dicembre 2012, 23:28
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: I quesiti di F&F - I trittici del Volo di Ritorno
Risposte: 36
Visite : 3096

Re: I quesiti di F&F: il Volo di Ritorno

La storia dei trittici è molto particolare... Nello specifico tutti i sovrastampati vennero venduti nello stock ministeriale e li acquisto un tale Giulio Bolaffi. La scritta volo di ritorno venne apposta in USA privatamente e l'autorizzazione per il loro uso non arrivo'... Questa è la storia che con...
da Alessandro30
29 novembre 2012, 15:00
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Uno splendido Cent. 10 con ritocco
Risposte: 15
Visite : 1035

Re: Il 10 cent. ritoccato...

a tutti!! Il pezzo è certificato Diena faceva parte di una vecchia collezione (almeno così me l'hanno venduto). La cosa che mi ha incuriosito maggiormente è che questo francobollo, per mia "colpa", non l'avevo mai fisicamente avuto tra le mani quindi quando me l'hanno mostrato l'ho preso....
da Alessandro30
28 novembre 2012, 18:49
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Uno splendido Cent. 10 con ritocco
Risposte: 15
Visite : 1035

Uno splendido Cent. 10 con ritocco

Ciao a tutti, volevo chiedervi se è questo il 10 cent ritoccato e se, a dispetto della quotazione, è più raro di quello che sembra.
Grazie anticipato per le risposte!!
http://i48.tinypic.com/xgl9bc.jpg
xgl9bc.jpg
da Alessandro30
28 novembre 2012, 13:48
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Trinacria - Posizione 99
Risposte: 6
Visite : 734

Re: Parere Trinacria

Ieri gli ho dato un'occhiata veloce e non ho visto rigacce nere però... Grazie a tutti per l'aiuto!!

Revised by Lucky Boldrini - November 2013
da Alessandro30
28 novembre 2012, 9:17
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Trinacria - Posizione 99
Risposte: 6
Visite : 734

Re: Parere Trinacria

Grazie per le spiegazioni!!
da Alessandro30
27 novembre 2012, 18:39
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Trinacria - Posizione 99
Risposte: 6
Visite : 734

Trinacria - Posizione 99

Ciao a tutti... Volevo sapere cosa pensavate di questa Trinacria... E' giusta a destra ma mi sembra a posto... Che ne dite?

http://i50.tinypic.com/mt5mq1.jpg
mt5mq1.jpg
da Alessandro30
31 agosto 2012, 14:12
Forum: Regno di Napoli
Argomento: I bordi dei francobolli per le Province Napoletane
Risposte: 20
Visite : 1575

Re: Bordi non tosati delle Province Napoletane

non è semplice... Effettivamente i pochi fogli che ho visto delle PN avevano tutti i margini tosati e quasi tutti i bolli laterali risultano corti o comunque tagliati male. Posso però dirvi che vidi un doppio fogli del 5 cent dei Non Emessi delle PN. Ammettendo che si tratti anche sulle PN di doppi...
da Alessandro30
30 agosto 2012, 7:32
Forum: Regno di Napoli
Argomento: I bordi dei francobolli per le Province Napoletane
Risposte: 20
Visite : 1575

Re: Bordi non tosati delle Province Napoletane

Ciao Pasfil e grazie dei complimenti... Ma nuovi tagliati così ne hai mai visti?
da Alessandro30
29 agosto 2012, 12:37
Forum: Regno di Napoli
Argomento: I bordi dei francobolli per le Province Napoletane
Risposte: 20
Visite : 1575

I bordi dei francobolli per le Province Napoletane

Ciao a tutti. Volevo chiedervi se avete in collezione o magari avete visto dei bordi di foglio non tosati. Io ho trovato questo frammento. Può essere che la coppia del Grano appartenga ad un foglio non tosato visto il bordo? O magari questo foglio è stato tosato "male" nel senso che hanno ...
da Alessandro30
6 giugno 2012, 1:32
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Le doppie porzioni di stampa nella IV emissione
Risposte: 53
Visite : 4775

Re: Un francobollo che mi fa riflettere

Anche secondo me ci sta il discorso di Antonello e Francyphil. Questo foglio deve aver avuto una battuta sotto una lastra non inchiostrata ed il risultato è che sia rimasta solo la stampa sbiadita di qualche bollo... Il tipografo, dopo qualche parolaccia, centra nuovamente il foglio e stampa dopo av...
da Alessandro30
23 maggio 2012, 11:46
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: La quotazione del Lire 15 Camillo Prampolini del 1959
Risposte: 12
Visite : 2311

Re: Camillo Prampolini del '59 - Strana valutazione!

Ci sono leggende sul Prampolini che parlano di una persona che ne acquistò una valanga dando addirittura il compito ad un commerciante di farne incetta. Non che sia raro ma di fogli interi o blocchi non se ne trovano con facilità se non a prezzi alti nonostante la tiratura. Qualcuno sul forum ne sap...
da Alessandro30
24 aprile 2012, 1:14
Forum: Annullamenti
Argomento: I bolli a cuore
Risposte: 13
Visite : 1321

Re: Annullamenti a cuore

e grazie per la spiegazione!! Io sono veramente agli inizi... Devo ancora fare chiarezza. Scusa se rispondo solo ora ma non avevo visto il messaggio. Credo che interessino ai frequentatori le immagini dei bolli per capirne le differenze. E io che pensavo bastasse dividere colori e numeri... Sempre ...
da Alessandro30
24 aprile 2012, 0:53
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Luigi Dalmazio (bigapple) - Il ricordo di F&F
Risposte: 86
Visite : 6556

Re: Una tragica notizia

Condoglianze.
:rosa: :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
da Alessandro30
16 aprile 2012, 14:20
Forum: Annullamenti
Argomento: I bolli a cuore
Risposte: 13
Visite : 1321

Re: Annullamenti a cuore

Studierò, studierò... Sul sito dell' Aspot ho guardato ieri ma se devo essere onesto ho guardato molto alla svelta. Ho però imparato che di bolli a forma di cuore a Firenze e Siena ne contavano 52 perché contavano le domeniche mentre a Modena e a Livorno 53 perché i conteggi erano leggermente divers...
da Alessandro30
15 aprile 2012, 10:48
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Analisi di una Crocetta
Risposte: 264
Visite : 20798

Re: UNA CROCE ANCHE A PASQUA

Una curiosità: Secondo voi un certificato di una certa età su un pezzo come questo è più attendibile?
Può dare più garanzie? Tipo i certificati Bolaffi, quelli di Giulio intendo.
da Alessandro30
15 aprile 2012, 10:35
Forum: Annullamenti
Argomento: I bolli a cuore
Risposte: 13
Visite : 1321

Re: Annullamenti a cuore

Complimenti per la lettera e per il 2 crazie... Carte azzurre e margini su tutti i lati... Anche strada ferrata... Credo che in queste condizioni sia piuttosto non comune... Quando si mette un pezzo così in collezione magari montato sulla pagina con la prima emissione direi che si rappresenta bene l...
da Alessandro30
14 aprile 2012, 12:26
Forum: Annullamenti
Argomento: I bolli a cuore
Risposte: 13
Visite : 1321

Re: Annullamenti a cuore

Hai ragione... Imparo, imparo....
da Alessandro30
14 aprile 2012, 11:51
Forum: Annullamenti
Argomento: I bolli a cuore
Risposte: 13
Visite : 1321

Re: Annullamenti a cuore

Buongiorno Massimo e grazie per la risposta. Avevo immaginato che ci fossero luoghi e periodi più rari di altri e la domanda sulle prefilateliche mi è venuta proprio leggendo l'altro 3D dell'amico forumista. Il problema dei costi è che un conto è comprare una lettera di Toscana con annullo a cuore e...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM