La ricerca ha trovato 1205 risultati

da ari
6 luglio 2022, 12:32
Forum: Americhe
Argomento: Pony Express (ed i suoi concorrenti)
Risposte: 11
Visite : 703

Re: West: non solo Wells Fargo....

cirneco giuseppe ha scritto: 6 luglio 2022, 9:16 Bello quel "Oro Fino express"!!
From The American Journal of Philately ( 1889 ) :
fettis.png
Ciao: Ciao:

Rev LB Jun 2023
da ari
13 giugno 2022, 18:08
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Invii postali "Late Fee" (ed analoghi di altri paesi)
Risposte: 13
Visite : 2218

Re: Busta raccomandata 1896 con " Tassa di ritardo

Ho il computer rotto e non vedo bene. Questo e' quanto mi sento di dire: La tariffa pagata e' stata di 9d. 5d per il doppio porto ( tramite francobollo) 2d per il diritto di raccomandazione (tramite intero postale) 2d per il late fee (tramite francobollo) Il timbro LATE FEE reca scritto alla sua des...
da ari
12 giugno 2022, 8:47
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Invii postali "Late Fee" (ed analoghi di altri paesi)
Risposte: 13
Visite : 2218

Re: Busta raccomandata 1896 con " Tassa di ritardo

Qui ci sono le tariffe postali
https://www.gbps.org.uk/information/rat ... s/surface/
Sarebbe interssante capire l' affrancatura e quanto pagato come late fee.
Ciao:
da ari
1 giugno 2022, 10:55
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Affrancature, annullamenti e bolli particolari
Risposte: 23
Visite : 1632

Re: Originale o falso?

Allego immagini della lettera in oggetto.

Rev LB Jun 2023
da ari
29 maggio 2022, 9:34
Forum: Generale filatelia
Argomento: 1870 - La "Mulready" di Arthur Maury
Risposte: 4
Visite : 415

Re: Bei tempi....

From:
https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/cb327441169/date

maury.JPEG
Le_Collectionneur_de_timbres-poste___[...]_bpt6k9673366x.JPEG



Ciao: Ciao:

Rev LB May 2023
da ari
26 dicembre 2021, 17:47
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Difetti di cliché della I Emissione
Risposte: 221
Visite : 20432

Re: Difetti di cliché della I Emissione

Invece uno studioso collezionista triestino aveva studiato il 30 centesimi I tipo, ma non è mai stato pubblicato il suo importante studio. Penso ti riferisci a Bruno Lollis a me sembra in passato di avere posseduto una sua piccola pubblicazione coi difetti di cliche'. Pero' sono passati molti anni ...
da ari
3 dicembre 2021, 13:08
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Carta a mano e carta a macchina nei francobolli del Lombardo Veneto
Risposte: 78
Visite : 6436

Re: Carta a mano e carta a macchina nei francobolli del Lombardo Veneto

Sono passati moolti anni circa 20 ... quindi vado a memoria .... pero' essenzialmente gli italiani seguono la clasfficazione fatta da Emilio Diena pubblicata sul Corriere Filatelico. Gli austriaci usano quella fatta da PF de Frank ( 1933 ), poi so che esistono studi successivi. Pero' lascio la parol...
da ari
29 novembre 2021, 7:02
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 2799
Visite : 234637

Re: Ultimi acquisti LV

Molto bello anche per via del timbro azzurro, da Brescia a Modena era la tariffa corretta ? Ciao:
da ari
8 novembre 2021, 9:00
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: L'uso del bollo a Doppio Cerchio rosso in periodo filatelico per lettere spedite con Porto Pagato in contanti
Risposte: 30
Visite : 1605

Re: Timbri Torino e Genova di colore rosso in epoca filatelica.

Se non erro in periodo filatelico le poste sarde permettevano di spedire in porto prepagato per l'interno pagando in contanti (fino al 1857???) e quindi evitando di apporre i francobolli. Anche se off-topic pero' penso sia interessate sapere che in UK per le lettere per l'interno si poteva pre-paga...
da ari
8 novembre 2021, 8:46
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: L'uso del bollo a Doppio Cerchio rosso in periodo filatelico per lettere spedite con Porto Pagato in contanti
Risposte: 30
Visite : 1605

Re: Timbri Torino e Genova di colore rosso in epoca filatelica.

Dedde ha scritto: 8 novembre 2021, 7:35 Colgo occasione per condividere una lettera sempre con torino rosso ma al posto della rosetta sembra avere un piccolo ovale con R.R.
Premesso che non me ne intendo ma non potrebbe essere P.P. ?
da ari
26 ottobre 2021, 19:57
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Le "Buste Parlanti"
Risposte: 71
Visite : 7184

Re: Le "Buste Parlanti"

Come e' andata per la busta che ha orginato il topic ? :-))
da ari
26 ottobre 2021, 8:17
Forum: Annullamenti
Argomento: Tondo-riquadrati ''privati' a imitazione degli annulli
Risposte: 431
Visite : 44901

Re: Tondo-riquadrati ''privati' a imitazione degli annulli

francyphil ha scritto: 25 ottobre 2021, 21:07 Giuseppe Nardello Montebelluna
http://www.bibliotecamontebelluna.it/ca ... p?idimg=66

:-))
da ari
24 ottobre 2021, 12:53
Forum: Asia
Argomento: Il solitreo e le altre parlate (e relativi alfabeti) ebraiche
Risposte: 7
Visite : 1314

Re: Una lettera scritta con l'alfabeto ''solitreo''

Interessante! :clap:

Qui e' possibile sfogliare e scaricare il pdf di tutti, credo, i numeri:
⁨⁩
קה(ca) ו(o) פ(p) אי(e) לה(la)

https://www.nli.org.il/en/newspapers/lep

Ciao:
da ari
17 ottobre 2021, 15:42
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Affrancature con francobolli "lilliput"
Risposte: 28
Visite : 1493

Re: Aiuto per acquisto busta LV

Bisogna verificare la piega d'archivio che interessa la lettera e forse anche il francobollo.
da ari
12 ottobre 2021, 20:23
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Lombardo Veneto - Annullato... oggi!
Risposte: 2713
Visite : 85068

Re: Annullato oggi

Ciao: Buona giornata a tutti. Sposo in pieno quanto detto da Mario ( Pablita) e Enrico ( Morgan 68). Tutto qello che viene postato è interessante, spero di vedere ancora il contributo di tutti. A proposito, mi mancano le lettere di Andrea (Mestrestamp)...... .cantù gn.jpeg 12 ottobre 1854 – Lettera...
da ari
7 ottobre 2021, 7:56
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: lHertlet's Commercial Treaties
Risposte: 10
Visite : 1288

Re: lettera enigmatica francia-inghilterra 1854

Sono andato a vedere la discussione su stampboards ed in effetti non avevo notato :mmm: :OOO: che il penny red e' annullato con l'annullo tipico dell'inland office di Londra. La mia spiegazione e' che quando la lettera e' arrivata a Londra ( dopo la rispedizione intendo, non dalla Francia ) il penny...
da ari
6 ottobre 2021, 11:27
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: lHertlet's Commercial Treaties
Risposte: 10
Visite : 1288

Re: lettera enigmatica francia-inghilterra 1854

Ho caricato sul server alcuni pdf de Hertslet's Commercial Treaties: A Collection of Treaties Indice volumi 1 - 15: https://www.lafilatelia.it/doc/treaties/index-1-15.pdf ( quindi per esempio se si va su France si possono trovare le varie convenzioni postali, anche in Francese ) Volumi da 1 a 15: 1 ...
da ari
5 ottobre 2021, 20:50
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: lHertlet's Commercial Treaties
Risposte: 10
Visite : 1288

Re: lettera enigmatica francia-inghilterra 1854

Non vedo come gli Inglesi siano stati messi in difficolta'.
Il timbro PAID e' chiaro, al retro c'e' il timbro di arrivo a Londra dopo la rispedizione.
da ari
5 ottobre 2021, 8:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Lombardo Veneto - Annullato... oggi!
Risposte: 2713
Visite : 85068

Re: Annullato oggi

Bello il Chiavenna con il bordo del timbro in basso! :oo: :oo:
https://www.lafilatelia.it/wordpress/lo ... tmark/167/

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM