La ricerca ha trovato 10 risultati

da Gnocco
6 novembre 2012, 20:18
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: 1881 - "The Philatelic Record": is philately on the decline?
Risposte: 13
Visite : 1478

Re: La Filatelia è in declino?

Intervengo in questo dibattito per segnalare che, come dice Cinzia, non dobbiamo limitarci alle ristrette pareti di casa nostra. Se ci si affaccia subito oltre i nostri confini, ecco qiual'è la realtà.....

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11 ... ne/400691/
da Gnocco
24 agosto 2012, 16:28
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Lettere dalla Gran Bretagna verso il Regno d'Italia
Risposte: 32
Visite : 3226

Re: buste inghilterra-italia

:clap: :clap: hai ragione!!! Le ho confuse..ora capisco perchè usi il vecchio Sherlock come avatar!!!
da Gnocco
24 agosto 2012, 12:44
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Lettere dalla Gran Bretagna verso il Regno d'Italia
Risposte: 32
Visite : 3226

Re: buste inghilterra-italia

Ancora grazie per le informazioni.
Nella foto trovi il retro delle buste, come vedi in quella di Londra c'è, in quella di Liverpool no.

saluti,

Mario
da Gnocco
24 agosto 2012, 10:19
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Lettere dalla Gran Bretagna verso il Regno d'Italia
Risposte: 32
Visite : 3226

Re: buste inghilterra-italia

Andrea,

da due ore mi sono immerso nella comprensione di quello che hai scritto....ero (...e sono) totalmente all'oscuro del mondo delle "tavole" degli antichi fb inglesi e mi aveva spaventato l'enorme sfilza di numeri che ho trovato sullo Scott e sull'Yvert. Adesso comincio a capirci qualcosa ...
da Gnocco
24 agosto 2012, 0:05
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Lettere dalla Gran Bretagna verso il Regno d'Italia
Risposte: 32
Visite : 3226

Lettere dalla Gran Bretagna verso il Regno d'Italia

Cari amici,

ho trovato due buste che hanno viaggiato tra l'Inghilterra e l'Italia nel 1870 e nel 1871 con francobolli che, per mia ignoranza sulla storia filatelica inglese, non riesco ad inquadrare. Mi dareste una mano?

grazie in anticipo

Mario
da Gnocco
20 agosto 2012, 14:53
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Originali e falsi della Reggenza Italiana del Carnaro
Risposte: 98
Visite : 7056

Re: Espressi soprastampati "Arbe" con strani timbrini sul ve

...e allora, se ho ben capito, il fb nella nuova foto è autentico??
da Gnocco
20 agosto 2012, 14:39
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Originali e falsi della Reggenza Italiana del Carnaro
Risposte: 98
Visite : 7056

Re: Espressi soprastampati "Arbe" con strani timbrini sul ve

Grazie.

Questa "lezione" conferma la mia stima per gli specialisti come te che frequentano il forum e "sopportano" le richieste dei neofiti come me.

saluti,

Mario
da Gnocco
20 agosto 2012, 14:14
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Originali e falsi della Reggenza Italiana del Carnaro
Risposte: 98
Visite : 7056

Re: Espressi soprastampati "Arbe" con strani timbrini sul ve

Grazie per il parere. Me lo aspettavo.Visto che ne ho tanti, sapreste indicarmi le basi per riconoscere le false sovrastampe di Fiume (..e i falsi francobolli...)?

saluti,

Mario
da Gnocco
20 agosto 2012, 10:20
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Originali e falsi della Reggenza Italiana del Carnaro
Risposte: 98
Visite : 7056

Re: Espressi soprastampati "Arbe" con strani timbrini sul ve

Grazie per l'informazione .....adesso è tutto chiaro ....
da Gnocco
19 agosto 2012, 22:18
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Originali e falsi della Reggenza Italiana del Carnaro
Risposte: 98
Visite : 7056

Espressi soprastampati "Arbe" con strani timbrini sul verso

Cari amici,
gradirei un vostro parere su questa serie di Espressi soprastampati Arbe del 1920 con strani timbrini sul verso (un collezionista??) che rappresentano un serpente che si morde la coda e sette stelle....

grazie,

Mario

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM