no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale ..
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
dici sul serio???
Dovrei riposare un po' di più prima di rispondere ai topic sugli ASI visto le figure che ci faccio se non ci penso troppo su ...
La ricerca ha trovato 44 risultati
- 2 settembre 2013, 15:56
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 16655
- 31 agosto 2013, 14:20
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 16655
Re: Colore 2 Crazie 1851?
Giorgio Di Raimo ha scritto::evvai: giusto...stessa razza FOURNIER
Ancora grazie Giorgio!


- 31 agosto 2013, 12:14
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 16655
Re: Colore 2 Crazie 1851?
il secondo è un 4 crazie verde falso Fournier
oltre la riga spessa , queste riproduzioni ( furono create dal Fournoer come tappabuchi e come tali vendute primi anni del 900...solo successivamente utilizzate per frodare i collezionisti e quindi chiamate falsi) sono filigranate ,tutte e solo della ...
oltre la riga spessa , queste riproduzioni ( furono create dal Fournoer come tappabuchi e come tali vendute primi anni del 900...solo successivamente utilizzate per frodare i collezionisti e quindi chiamate falsi) sono filigranate ,tutte e solo della ...
- 31 agosto 2013, 9:58
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 16655
Re: Colore 2 Crazie 1851?
Ludwig ha scritto:maurino ha scritto:no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..![]()
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
![]()
![]()
![]()
![]()
dici sul serio???
Aiuto!



- 31 agosto 2013, 8:15
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 16655
Re: Colore 2 Crazie 1851?
maurino ha scritto:no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..![]()
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
![]()
![]()


- 30 agosto 2013, 23:43
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 16655
Re: Colore 2 Crazie 1851?
Ciao:
falsi FOURNIER, riconoscibili oltre che dal colore sbagliato, dalla riga sotto il piedistallo su cui si erge il Marzocco, molto spessa
Giorgio e grazie!
Quindi sono entrambi 2 crazie e entrambi falsi Fournier. Accidenti se sono fatti bene. Ma l'annullo di Livorno, quello a banderuola ...
falsi FOURNIER, riconoscibili oltre che dal colore sbagliato, dalla riga sotto il piedistallo su cui si erge il Marzocco, molto spessa
Giorgio e grazie!
Quindi sono entrambi 2 crazie e entrambi falsi Fournier. Accidenti se sono fatti bene. Ma l'annullo di Livorno, quello a banderuola ...
- 30 agosto 2013, 22:17
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I falsi di Toscana
- Risposte: 206
- Visite : 16655
Colore 2 Crazie 1851?
a tutti!
Ho avuto le scansioni di questi francobolli ma sono in difficoltà. Il 2 Crazie 1851 dovrebbe essere azzurro (o almeno tendente). Come è possibile che questo sia verde quasi come il 4 crazie? Li ho pure visti dal vivo, le scansioni sono fedeli.
Prima di fare una figuretta, (io sono ...
Ho avuto le scansioni di questi francobolli ma sono in difficoltà. Il 2 Crazie 1851 dovrebbe essere azzurro (o almeno tendente). Come è possibile che questo sia verde quasi come il 4 crazie? Li ho pure visti dal vivo, le scansioni sono fedeli.
Prima di fare una figuretta, (io sono ...
- 18 maggio 2013, 18:51
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 378154
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Grazie mille Darkne$



- 18 maggio 2013, 14:50
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 378154
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Beati voi! Non scherzo io sono daltonico purtroppo. Per me grigi, marroni e verdi sono un bel problema...



- 18 maggio 2013, 1:52
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 263670
Re: 20 Cent vari....
Grazie Robymi



- 18 maggio 2013, 0:31
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 378154
- 17 maggio 2013, 21:04
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 378154
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
complimenti Fabrizio... ...sono molto belle...il Licata è bellissimo...chissà se arriva al Caa...penso di no...però...aspettiamo Danilo ...il Bibbiena è molto bello...dalla data d'uso e colore mi sembra un 14Cd...non facile da trovare su busta...anzi... ....anche il S.Giovanni...fai una scan del ...
- 17 maggio 2013, 18:48
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 263670
Re: 20 Cent vari....
Questo almeno c'è tutto!



- 17 maggio 2013, 18:40
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 263670
Re: 20 Cent vari....

Aggiungo qualche pezzo anche io!
Purtroppo la striscia è monca a sinistra

- 16 maggio 2013, 20:18
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 378154
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Scusate la qualità...



- 16 maggio 2013, 20:14
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 378154
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ecco qua ma il mio scanner è abbastanza scadente. Ho messo i parametri della luminosità a zero (se fosse la regolazione dell'amplificatore dello strumento direi in "flat"). Almeno le "testine" del Re si intravedono... Scusatemi pertanto
- 15 maggio 2013, 13:51
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Gli annulli di Milano senza l'anno
- Risposte: 155
- Visite : 13673
Re: Annullo R52 senza anno 17/11
Grazie mille per il contributo!
I primi tre sono degli R52 con tre punti ai lati,trattasi di un impronta differente antecedente all'52 caratteri bastoncino,senza punti che stiamo studiando.
Il quarto un R53;il 12/3/52 è il tipario precedente,il 3/9/52 è il nostro battuto due volte,ma normale,15 ...
I primi tre sono degli R52 con tre punti ai lati,trattasi di un impronta differente antecedente all'52 caratteri bastoncino,senza punti che stiamo studiando.
Il quarto un R53;il 12/3/52 è il tipario precedente,il 3/9/52 è il nostro battuto due volte,ma normale,15 ...
- 14 maggio 2013, 23:24
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Gli annulli di Milano senza l'anno
- Risposte: 155
- Visite : 13673
Re: Annullo R52 senza anno 17/11
... e questi. Spero possano servirvi



- 14 maggio 2013, 23:15
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Gli annulli di Milano senza l'anno
- Risposte: 155
- Visite : 13673
Re: Annullo R52 senza anno 17/11

Ho trovato questi:
- 14 maggio 2013, 22:56
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5164
- Visite : 378154
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Se volete vi posto alcuni miei su busta
