La ricerca ha trovato 152 risultati

da StoriadiSicilia
27 ottobre 2019, 22:40
Forum: Regno di Sicilia
Argomento: Località termali nel Regno di Sicilia
Risposte: 25
Visite : 2729

Re: Località termali nel Regno di Sicilia

Buonasera, mi dispiace doverti dire che la tua lettera non è la prima data con bollo con fregi partita da Acireale. Io ho una lettera affrancata per due grana partita il 28 dicembre 1859 e con timbro di arrivo a Palermo del 30 dicembre 1859 (il bollo con fregi su lettere non affrancate si trova ...
da StoriadiSicilia
16 maggio 2019, 20:18
Forum: Regno di Sicilia
Argomento: Il bollo ovale con fregi di Acireale
Risposte: 17
Visite : 1638

Re: Acireale ovale con fregi

Buonasera a tutti, confermo la destinazione sia Torino in quanto il destinatario, mio illustre concittadino, si trovava in quella città nel periodo citato. E le lettere note affrancate con 20 centesimi sono inviate alla stessa destinazione.

Rev LB Aug 2020
da StoriadiSicilia
27 novembre 2016, 22:15
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Le tinte del 1860 usate in Sicilia
Risposte: 13
Visite : 4405

Re: Le tinte della IV di Sardegna del 1860 usate in Sicilia

Ciao a tutti Ciao: Ciao:
Lo studio mi permette di scrivervi solo adesso... :ko:
Vi ho scannerizzato le mie tinte del 60 usate in Sicilia ;-)
il 20 cent in alto è classificato Cb
Giulio

Revised by Lucky Boldrini - September 2018
da StoriadiSicilia
6 aprile 2016, 9:07
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5171
Visite : 440978

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Purtroppo le scansioni non riesco a farle bene ed i grigi olivastri mi vengono sempre male....ma la mia domanda è questa: se quello a destra a fidarvi vi dico è un Cbb classificato certo molto scuro e pieno di oliva, quello a sinistra può essere un Cg? Cioè quando un Cg è scurissimo non si considera ...
da StoriadiSicilia
5 aprile 2016, 19:19
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5171
Visite : 440978

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Grazie mille dei pareri :abb:
Provo un'ultima possibilità dato che le scansioni non riesco a farle come dovrei...
l'ho messo vicino al mio Cbb che è scurissimo e con tantissimo oliva, vediamo che ve ne pare così :pray:
Ciao: Ciao:
da StoriadiSicilia
4 aprile 2016, 23:47
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5171
Visite : 440978

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Con le scansioni ho sempre problemi....
Comunque spero il mese prossimo di mandarti un pò di pezzi da vedere tra cui questa che ti assicuro è veramente interessante Ciao: Ciao:
da StoriadiSicilia
4 aprile 2016, 21:14
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5171
Visite : 440978

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Ciao: Ciao:
Sepolto dallo studio ogni tanto riemergo... :ko:
Sono quasi certo che questa tinta del 10 cent sia rara, un oliva molto scuro, ma non ho buoni esempi con cui confrontare. Tra 14Cbb e 14Cb quale direste?
:fii:
da StoriadiSicilia
8 giugno 2015, 15:39
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Risposte: 2286
Visite : 225002

Re: 5 cent. vari....

Grazie dei pareri :abb:
Comunque il giallo lo dà la scansione perché dal vivo non se ne vede...purtroppo sempre scansioni :sec:
Peccato per un esmplare toccato perché dal vivo il colore della coppia su questo frontespizio è davvero intenso :-)
Ciao: Ciao:
da StoriadiSicilia
5 giugno 2015, 14:36
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Risposte: 2286
Visite : 225002

Re: 5 cent. vari....

Ciao: Ciao:
Purtroppo ho sempre meno tempo per scrivere e confrontarmi...
ma secondo voi questa coppia ci sta 13C?
da StoriadiSicilia
5 novembre 2014, 19:26
Forum: Storia postale in generale
Argomento: 1865 - Da Belpasso ad Ancona e...ritorno!
Risposte: 2
Visite : 629

Re: 1865-spedita in franchigia, tassata, rifiutata, rispedita

Grazie mille!
Credo che il segno 12 sia proprio riferito ad 1,2 lire come dici tu anche se non è possibile capire se ci sia un punto tra le due cifre essendoci anche macchie del timbro comunale; comunque secondo me la verà particolarità di questa busta e proprio il fatto che tornata a Belpasso ...
da StoriadiSicilia
1 novembre 2014, 10:36
Forum: Storia postale in generale
Argomento: 1865 - Da Belpasso ad Ancona e...ritorno!
Risposte: 2
Visite : 629

1865 - Da Belpasso ad Ancona e...ritorno!

Buongiorno, ho da un paio di anni questa busta e volevo riuscirne adesso a capire qualcosa in più aiutato da chi di storia postale ha molta più esperienza di me
Allora la busta fu spedita dal comune di Belpasso(CT) il 25 ott 1865 ad Ancona dove arrivò l'1 nov, transitando per Paternò, Messina (il ...
da StoriadiSicilia
9 ottobre 2014, 14:08
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Risposte: 2286
Visite : 225002

Re: 5 cent. vari....

Girgenti
20 Ott
1863
da StoriadiSicilia
9 ottobre 2014, 11:32
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Risposte: 2286
Visite : 225002

Re: 5 cent. vari....

Ciao: Ciao:
Che colore è?
da StoriadiSicilia
8 ottobre 2014, 19:29
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Risposte: 2286
Visite : 225002

Re: 5 cent. vari....

Ciao: Ciao: Ciao:
Oggi mi è arrivato l'ultimo pezzo a destra, prima di lui ci sono in ordine 13D, Da, Db, Dc classificati ;-)
Lui può essere un 13 Dd, il famoso verde bronzo?
:mmm: Ciao: Ciao:
da StoriadiSicilia
5 ottobre 2014, 16:03
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Il bollo "Pacchetto a vap. di Sicilia fuori valigia"
Risposte: 4
Visite : 1069

Re: Pacchetto a vap. di Sicilia fuori valigia

Grazie!! :-)
L'ho trovato sul Sassone grazie ancora, certe volte anche i francobolli sciolti possono avere qualcosa da raccontare nell'ambito della storia postale... Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
da StoriadiSicilia
2 ottobre 2014, 18:46
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Il bollo "Pacchetto a vap. di Sicilia fuori valigia"
Risposte: 4
Visite : 1069

Re: Pacchetto a vap. di Sicilia fuori valigia

Grazie della spiegazione,
vediamo se qualcuno esce qualche altra informazione o meglio qualche pezzo con questo timbro :sec:
;-) Ciao: Ciao:
da StoriadiSicilia
2 ottobre 2014, 18:42
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Risposte: 3308
Visite : 301301

Re: 20 Cent vari....

Scusa Josè, mi sai dire l'annullo del terzo?
Ciao: Ciao:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM