La ricerca ha trovato 188 risultati
- 3 luglio 2025, 15:25
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Province Napoletane - I colori del mezzo Tornese
- Risposte: 24
- Visite : 1919
Re: Province Napoletane - I colori del mezzo Tornese
Grazie, ho visto un paio di buste in vendita ma il colore non mi è chiaro. Dovrebbe essere come i 5 cent della IV di Sardegna giusto?
- 3 luglio 2025, 11:17
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Province Napoletane - I colori del mezzo Tornese
- Risposte: 24
- Visite : 1919
Re: Province Napoletane - I colori del mezzo Tornese
Buongiorno a tutti, riprendo questo vecchio post per chiedere se qualcuno ha immagini del raro verde smeraldo n°17d. Grazie mille
- 30 giugno 2025, 9:09
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 411
- Visite : 32060
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Grazie mille a tutti per gli auguri e ... scusate il ritardo




- 18 giugno 2025, 9:29
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 149
- Visite : 14098
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
Grazie mille, anche secondo me era evidente la genuinità del pezzo. Non capisco però il suo uso su francobolli di Napoli. Inoltre non mi risultano doppie timbrature sulle varie lettere che ho potuto vedere ma sempre con una sola timbratura che a volte colpisce anche i francobolli "esteri" in arrivo.
- 18 giugno 2025, 8:34
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 149
- Visite : 14098
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
ecco il certificato in questione
- 18 giugno 2025, 8:31
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 149
- Visite : 14098
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
in realtà i francobolli sono certificati da noto perito.
- 17 giugno 2025, 7:59
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 149
- Visite : 14098
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
Buongiorno, che ne pensate di questo uso del "bollo e franca"?
- 20 maggio 2025, 13:56
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Veronafil Maggio 2025
- Risposte: 17
- Visite : 1444
Re: Veronafil Maggio 2025
io come al solito lo saprò solamente lo stesso giorno. Se possibile cercherò di esserci, sempre ammesso di potermi aggiungere all'ultimo minuto.
paolo
paolo
- 12 maggio 2025, 11:37
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Veronafil Maggio 2025 /Biglietto d'ingresso
- Risposte: 80
- Visite : 7685
Re: Veronafil Maggio 2025 /Biglietto d'ingresso
Purtroppo io non posso rispondere alla domanda di Vacallo, abito in provincia e mi muovo praticamente sempre in auto. le rare volte che devo prendere i bus non sono mai in orario previsto e il biglietto lo faccio direttamente a bordo (linee extraurbane). Mi spiace.
- 6 maggio 2025, 7:18
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Veronafil maggio 2025, pizzata
- Risposte: 6
- Visite : 610
Re: Veronafil maggio 2025, pizzata
Questa volta spero proprio di essere libero




- 5 maggio 2025, 7:57
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature miste, anche "a staffetta"
- Risposte: 171
- Visite : 13040
Re: Affrancature miste, anche "a staffetta"
Mista "originaria" Gov.Prov. Modena e Sardegna
- 3 maggio 2025, 16:27
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Affrancature miste, anche "a staffetta"
- Risposte: 171
- Visite : 13040
Re: Affrancature miste, anche "a staffetta"
frammentino. 

- 1 maggio 2025, 18:50
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: dimensione francobolli III° em.
- Risposte: 7
- Visite : 843
Re: dimensione francobolli III° em.
Grazie mille. 

- 30 aprile 2025, 10:13
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: dimensione francobolli III° em.
- Risposte: 7
- Visite : 843
Re: dimensione francobolli III° em.
Veramente particolare questa serie, ma molto affascinante. Credo tra l'altro che i due esemplari sulla mia lettera che ho postato fossero antecedentemente alla loro apposizione sulla missiva, in coppia verticale, a giudicare dalla parte sinistra di entrambi senza perforazione (bordo esterno del ...
- 30 aprile 2025, 7:30
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: dimensione francobolli III° em.
- Risposte: 7
- Visite : 843
Re: dimensione francobolli III° em.
Grazie mille per la risposata. Trovo comunque piacevole avere i due francobolli "diversi" sulla stessa lettera.
- 29 aprile 2025, 12:32
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: dimensione francobolli III° em.
- Risposte: 7
- Visite : 843
dimensione francobolli III° em.
Buongiorno, come da titolo, vorrei un vostro parere su questi due francobolli da 10 cent (n°26) della 3° em. che mi sembrano di formati diversi.
Mi ricordo di aver letto in passato qualcosa sul motivo di queste differenze, ma non riesco più a trovare la pubblicazione. Grazie delle risposte.
Mi ricordo di aver letto in passato qualcosa sul motivo di queste differenze, ma non riesco più a trovare la pubblicazione. Grazie delle risposte.
- 21 aprile 2025, 10:54
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: 25 aprile
- Risposte: 4
- Visite : 736
Re: 25 aprile
Ho questa del sud. Credo sia una data normale per quei luoghi.
- 20 marzo 2025, 21:11
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: La testa di chiodo
- Risposte: 20
- Visite : 3774
Re: La testa di chiodo
Grazie mille delle informazioni
- 20 marzo 2025, 12:38
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: La testa di chiodo
- Risposte: 20
- Visite : 3774
Re: La testa di chiodo
Riprendo questo interessante post per chiedere ulteriori informazioni: è possibile che questo 2 grana abbia 2 teste di chiodo (alto a sx e basso a dx)?.
Grazie mille.
Grazie mille.
- 20 marzo 2025, 12:24
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 7 ottobre 1864 ???
- Risposte: 10
- Visite : 1762
Re: 7 ottobre 1864 ???
Propendo per l'annullo falso....