Alcuni francobolli degli Antichi Stati Italiani sono veramente … bastardi dentro .
Il 40 centesimi nr. 5 di Modena, sciolto, usato, a esempio.
Non mi è riuscito di rintracciare un esemplare, non dico con bordo o angolo di foglio,
ma anche solo con i quattro filetti di inquadratura ben visibili e ...
La ricerca ha trovato 283 risultati
- 27 dicembre 2016, 8:59
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Qualità ed estetica nei francobolli degli ASI con bordi ed angoli di foglio
- Risposte: 243
- Visite : 26446
- 22 dicembre 2016, 9:30
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Qualità ed estetica nei francobolli degli ASI con bordi ed angoli di foglio
- Risposte: 243
- Visite : 26446
Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore
Angoli e bordi di foglio dovete immaginarli come delle statue, più o meno grandi.
Ne acquistereste una, vivendo in un monolocale senza nemmeno un balcone?
O anche in un appartamento da 75 mq, con un piccolo terrazzino?
Non credo.
Perché?
Perché la statua non solo non dà nessun tocco in più a un ...
Ne acquistereste una, vivendo in un monolocale senza nemmeno un balcone?
O anche in un appartamento da 75 mq, con un piccolo terrazzino?
Non credo.
Perché?
Perché la statua non solo non dà nessun tocco in più a un ...
- 15 dicembre 2016, 15:56
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Pulizia e conservazione dei francobolli del Regno di Napoli
- Risposte: 87
- Visite : 15071
Re: Ultimo acquisto: una crocetta
Ciao: Ciao:
Innanzitutto ringrazio tutti i partecipanti a questo 3D.
Poi, per quanto riguarda l'intervento sul 1/2 Gr, mi avrebbe fatto piacere un pronunciamento soggettivo tipo:
A - mi sarei tenuto il francobollo così com'è ossidato.
B - avrei effettuato la "pulizia" perché il risultato rende ...
Innanzitutto ringrazio tutti i partecipanti a questo 3D.
Poi, per quanto riguarda l'intervento sul 1/2 Gr, mi avrebbe fatto piacere un pronunciamento soggettivo tipo:
A - mi sarei tenuto il francobollo così com'è ossidato.
B - avrei effettuato la "pulizia" perché il risultato rende ...
- 14 dicembre 2016, 13:56
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la partecipazione alle aste in qualità di venditori
- Risposte: 22
- Visite : 2637
Re: Suggerimenti da un astaro di lungo corso
Chi l'ha detto? Giustamente scrivi dovrebbe ma non è così.
Il problema nasce appunto da una cosa che dovrebbe essere in un modo e invece va in un altro.
Prendete l'asta Bolaffi, a esempio, che trovo paradigmatica.
E' chiaro a tutti - ma proprio a tutti - che quell'asta è indirizzata solo e ...
- 14 dicembre 2016, 12:16
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la partecipazione alle aste in qualità di venditori
- Risposte: 22
- Visite : 2637
Re: Suggerimenti da un astaro di lungo corso
Argomento interessante e istruttivo, anche se sono in lieve disaccordo su alcuni punti.
In ogni ambiente commerciale c'è una catena di produzione, che va dal grossista al consumatore finale.
L'asta rappresenta il primo anello della catena.
La casa d'aste ha (dovrebbe avere) i commercianti come ...
In ogni ambiente commerciale c'è una catena di produzione, che va dal grossista al consumatore finale.
L'asta rappresenta il primo anello della catena.
La casa d'aste ha (dovrebbe avere) i commercianti come ...
- 14 dicembre 2016, 10:53
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Ho trovato questo
Realizzò 300 euro, diritti inclusi.
Il 50% del catalogo, mi sembra.
Non male.
In tutti i sensi.
g.
Revised by Lucky Boldrini - September 2018
Realizzò 300 euro, diritti inclusi.
Il 50% del catalogo, mi sembra.
Non male.
In tutti i sensi.

g.
Revised by Lucky Boldrini - September 2018
- 6 dicembre 2016, 11:46
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La (grande) bellezza e la (grande) qualità in filatelia e nella Storia Postale
- Risposte: 12
- Visite : 1859
Re: La grande bellezza. La grande qualità
Quel collezionista - reale o di fantasia, poco importa -
è riuscito recentemente a piazzare nell'album l'esemplare da 1 soldo che gli mancava.
Mi ha chiesto di mostrarvelo, e lo faccio con piacere:
1s.jpg
A me, soggettivamente , il suo stile collezionistico non è tanto congeniale,
ma ...
è riuscito recentemente a piazzare nell'album l'esemplare da 1 soldo che gli mancava.
Mi ha chiesto di mostrarvelo, e lo faccio con piacere:
1s.jpg
A me, soggettivamente , il suo stile collezionistico non è tanto congeniale,
ma ...
- 5 dicembre 2016, 14:40
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
a volte..non basta......bisogna arrivare primi...secondi..niente coppa...
"Ziru tituli" (cit.) :-))
Quelle (rare, rarissime) volte che in asta è passato qualcosa che mi interessava davvero,
io ho quasi sempre piazzato la mia offerta al catalogo pieno, commissioni escluse.
Non sempre è bastato ...
"Ziru tituli" (cit.) :-))
Quelle (rare, rarissime) volte che in asta è passato qualcosa che mi interessava davvero,
io ho quasi sempre piazzato la mia offerta al catalogo pieno, commissioni escluse.
Non sempre è bastato ...
- 2 dicembre 2016, 16:01
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Questo è un caso parecchio interessante
(perdonate la qualità dell'immagine, ma così appare nel catalogo; per una migliore visione consultare "Scilla e Cariddi")
sicilia.jpg
Dunque, questo francobollo è stato aggiudicato ben oltre il 50% del catalogo, ma ...
... se si vuol prestare fede a certe ...
(perdonate la qualità dell'immagine, ma così appare nel catalogo; per una migliore visione consultare "Scilla e Cariddi")
sicilia.jpg
Dunque, questo francobollo è stato aggiudicato ben oltre il 50% del catalogo, ma ...
... se si vuol prestare fede a certe ...
- 2 dicembre 2016, 14:48
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
C'è un altro aspetto che vorrei far presente.
Ho scelto di riferirmi ai realizzi d'asta, perché sono osservabili da tutti e, in un certo senso, "oggettivi",
nel senso che ogni casa d'asta pubblica la lista dei realizzi, e tutti possono vederli e verificarli.
Anche al netto di fenomeni patologici che ...
Ho scelto di riferirmi ai realizzi d'asta, perché sono osservabili da tutti e, in un certo senso, "oggettivi",
nel senso che ogni casa d'asta pubblica la lista dei realizzi, e tutti possono vederli e verificarli.
Anche al netto di fenomeni patologici che ...
- 2 dicembre 2016, 14:31
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Questo è il soldo di cui si parla.
soldo1.jpg
Come aggiudicazione, dicevo, siamo al 50% del catalogo.
Come nota a margine, l'annullo è parecchio penalizzante
(ed è un vero peccato, perché l'esemplare è sotto tutti gli altri profili davvero notevolissimo),
anche a causa della sua "irregolarità ...
soldo1.jpg
Come aggiudicazione, dicevo, siamo al 50% del catalogo.
Come nota a margine, l'annullo è parecchio penalizzante
(ed è un vero peccato, perché l'esemplare è sotto tutti gli altri profili davvero notevolissimo),
anche a causa della sua "irregolarità ...
- 2 dicembre 2016, 11:57
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La (grande) bellezza e la (grande) qualità in filatelia e nella Storia Postale
- Risposte: 12
- Visite : 1859
Re: La grande bellezza. La grande qualità
Non so perché ancora mi sforzo di dir meglio,
ciò che è già stato detto in modo eccellente,
da cultori dell'argomento molto più raffinati di me
:-))
ho postato delle immagini che negli anni ho salvato di pezzi che ritengo notevoli [...]
la differenza tra esemplari bellissimi e particolari ...
ciò che è già stato detto in modo eccellente,
da cultori dell'argomento molto più raffinati di me
:-))
ho postato delle immagini che negli anni ho salvato di pezzi che ritengo notevoli [...]
la differenza tra esemplari bellissimi e particolari ...
- 2 dicembre 2016, 10:04
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Provo a rientrare in argomento.
In altro Topic potete vedere un esemplare da 1 soldo della I emissione di Toscana, pagato in asta il 50% del catalogo.
Due osservazioni:
1) il 50% del catalogo ... il 50% ... non il 20%, che, nella narrazione prevalente, sembra essere una sorta di limite militare ...
In altro Topic potete vedere un esemplare da 1 soldo della I emissione di Toscana, pagato in asta il 50% del catalogo.
Due osservazioni:
1) il 50% del catalogo ... il 50% ... non il 20%, che, nella narrazione prevalente, sembra essere una sorta di limite militare ...
- 2 dicembre 2016, 9:41
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Il topic - anche a causa mia - ha avuto una serie di divagazioni sul tema,
seppur utili per qualificare e capire meglio certe situazioni.
Mi permetto però una mozione d'ordine.
Il topic nasce con un intento molto modesto, ispirato da un desiderio di obiettività, oggettività, neutralità:
Censire ...
seppur utili per qualificare e capire meglio certe situazioni.
Mi permetto però una mozione d'ordine.
Il topic nasce con un intento molto modesto, ispirato da un desiderio di obiettività, oggettività, neutralità:
Censire ...
- 1 dicembre 2016, 14:23
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Massimiliano ...
... come a scacchi ....
... mi avrai pure catturato l'alfiere, che avevo volutamente lasciato scoperto, ma ...
... non ti sei accorto che ora hai la torre completamente indifesa?
In amicizia, te lo dico, intendiamoci ... :abb:
Postiamola tutta, la tabellina Sassone,
ma proprio ...
... come a scacchi ....
... mi avrai pure catturato l'alfiere, che avevo volutamente lasciato scoperto, ma ...
... non ti sei accorto che ora hai la torre completamente indifesa?
In amicizia, te lo dico, intendiamoci ... :abb:
Postiamola tutta, la tabellina Sassone,
ma proprio ...
- 1 dicembre 2016, 11:53
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Ciao: Benjamin,
apprezzo sempre i tuoi interventi, che nel rivelare una profonda e vasta cultura filatelica,
sono estremamente utili - immagino a molti, e sicuramente a me - per qualificare e contestualizzare correttamente
il sempre delicato rapporto tra "significato filatelico" e "valore ...
apprezzo sempre i tuoi interventi, che nel rivelare una profonda e vasta cultura filatelica,
sono estremamente utili - immagino a molti, e sicuramente a me - per qualificare e contestualizzare correttamente
il sempre delicato rapporto tra "significato filatelico" e "valore ...
- 1 dicembre 2016, 10:54
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: La (mancata) dispersione della Collezione Mormino
- Risposte: 29
- Visite : 2915
Re: La collezione Mormino : è un bene averla dispersa?
A me, della prefazione di Diena, piace molto il passaggio in cui dice
che i francobolli hanno bisogno di qualcuno che li capisca,
che nutra per essi qualcosa di molto simile all'affetto,
perché rispecchia esattamente il mio stato d'animo.
E soltanto un collezionista privato è nelle condizioni di ...
che i francobolli hanno bisogno di qualcuno che li capisca,
che nutra per essi qualcosa di molto simile all'affetto,
perché rispecchia esattamente il mio stato d'animo.
E soltanto un collezionista privato è nelle condizioni di ...
- 1 dicembre 2016, 10:28
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Francobolli aggiudicati in asta al prezzo di catalogo
- Risposte: 39
- Visite : 6469
Re: I francobolli che valgono il catalago.
Ciao:
Volevo segnalare che all'ultima asta Vaccari è stato aggiudicato un 45 cent. del Lombardo Veneto (nr. 10) al prezzo di € 130, che, credo, sia proprio la quotazione di catalogo o giù di li. Avevo salvato l'immagine, ma ora, purtroppo, non riesco a trovarla. :tri:
Da Feldman, invece, è ...
Volevo segnalare che all'ultima asta Vaccari è stato aggiudicato un 45 cent. del Lombardo Veneto (nr. 10) al prezzo di € 130, che, credo, sia proprio la quotazione di catalogo o giù di li. Avevo salvato l'immagine, ma ora, purtroppo, non riesco a trovarla. :tri:
Da Feldman, invece, è ...
- 30 novembre 2016, 17:54
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La (grande) bellezza e la (grande) qualità in filatelia e nella Storia Postale
- Risposte: 12
- Visite : 1859
Re: La grande bellezza. La grande qualità
L'ing. Provera è stato il più grande studioso italiano del Lombardo Veneto nel '900.
[...]
Non credo che il Provera abbia mai vincolato le sue importanti ricerche a criteri di qualità geometrica, bensì fosse alla ricerca di documenti di REALE interesse!
Hai perfettamente ragione, Benjamin,
e ...
[...]
Non credo che il Provera abbia mai vincolato le sue importanti ricerche a criteri di qualità geometrica, bensì fosse alla ricerca di documenti di REALE interesse!
Hai perfettamente ragione, Benjamin,
e ...
- 30 novembre 2016, 17:45
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La (grande) bellezza e la (grande) qualità in filatelia e nella Storia Postale
- Risposte: 12
- Visite : 1859
Re: La grande bellezza. La grande qualità
C’è un collezionista – vero o di fantasia, poco importa – a cui dei margini dei “Toscana” importa il giusto.
Sa che quei francobolli nascono gli uni assai prossimi agli altri, e non li pretende in uno stato diverso da come erano stati a suo tempo ideati.
Sa pure che si parla di oggetti con quasi due ...
Sa che quei francobolli nascono gli uni assai prossimi agli altri, e non li pretende in uno stato diverso da come erano stati a suo tempo ideati.
Sa pure che si parla di oggetti con quasi due ...