La ricerca ha trovato 509 risultati

da Antonio Bove
25 settembre 2017, 15:11
Forum: Fiscali
Argomento: Francobolli per casseforti galleggianti - Marine Insurance Stamps
Risposte: 11
Visite : 889

Re: Incendiarybox Insurance Stamps

E grazie a Sergio e Riccardo per queste informazioni.
Anche se non inerenti il mio settore specifico la cultura non è mai abbastanza!
Antonio
da Antonio Bove
24 settembre 2017, 11:40
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Affrancature multicolori del Regno di Sardegna
Risposte: 57
Visite : 4580

Re: BUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non so quando lo scempio è stato compiuto, ma tenete conto quando questo è stato fatto, gli ideali di "Bellezza" erano diversi di quelli attuali. Penso che la bellezza non sia oggettiva ma soggettiva! Non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace! Evidentemente all'autore del ges...
da Antonio Bove
24 settembre 2017, 10:00
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Affrancature multicolori del Regno di Sardegna
Risposte: 57
Visite : 4580

Re: BUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!

:clap: Sporgevano e di molto tutti e tre ma non mi sembra un valido motivo per rimuoverli. Credo che questo genere di operazioni siano giustificabili solo se è a rischio l'integrita' del documento Non sporgevano! Erano sistemati nella piega della lettera ed evidentemente qualcuno ha pensato che, co...
da Antonio Bove
20 settembre 2017, 10:10
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Affrancature multicolori del Regno di Sardegna
Risposte: 57
Visite : 4580

Re: BUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non m'intendo di Sardegna, ma credo che questo sia un pezzo più unico che raro. Secondo me, al di là dei valori di catalogo per i quali la base è più che sensata, se in asta si scontrano due competitors danarosi e realmente interessati si andrà facilmente a 50.000. Ciao: Ciao: Ciao: Personalmente, ...
da Antonio Bove
20 settembre 2017, 4:19
Forum: Prefilatelia
Argomento: Pergamena notarile del '500 (Regno di Filippo II di Spagna)
Risposte: 14
Visite : 2125

Re: Pergamena notarile del '500 (Regno di Filippo II di Spagna)

Salve a tutti. A mio parere, si legge: "In nomine Domini Yhesus Christi amen anno a nativitate (...) millesimo quingentesimo quinquagesimo quinto regnante inclito et serenissimo PHILIPPO dei gratia rege Anglie, Francie, Ibernie" ecc., dunque l'anno dovrbbe essere il 1555, a conferma di qu...
da Antonio Bove
20 settembre 2017, 3:42
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Studio sulle tavole dei francobolli sovrastampati "Estero"
Risposte: 51
Visite : 3578

Re: numeri di tavola difficile difficile .... ma ci provo

Ciao maupoz! Avevo capito che eri a caccia di numeri di tavola delle emissioni del regno ma non avevo letto con attenzione che ti riferivi ad un determinato periodo! Puoi comunque conservare l'immagine per ulteriori future ricerche! Scaverò tra la marea di francobolli ancora da sistemare e, se trovo...
da Antonio Bove
19 settembre 2017, 18:28
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Studio sulle tavole dei francobolli sovrastampati "Estero"
Risposte: 51
Visite : 3578

Re: numeri di tavola difficile difficile .... ma ci provo

Tutto l'aiuto che posso darti è questo.
Antonio
da Antonio Bove
14 settembre 2017, 21:42
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Il ghiaccio artificiale
Risposte: 15
Visite : 1587

Re: Ghiaccio artificiale

Pietro Mariani ha scritto: 14 settembre 2017, 18:41 Ma non è quello che si produceva con il fluido frigorifero ammoniacale ?


https://www.youtube.com/watch?v=w5fusIPm5Eo


Ciao: Ciao: Ciao: pietro
SI!
Antonio
da Antonio Bove
14 settembre 2017, 16:37
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Il ghiaccio artificiale
Risposte: 15
Visite : 1587

Re: Ghiaccio artificiale

Però il "ghiaccio secco" è l'anidride carbonica allo stato solido. Ciao: Francesco Perciò viene definito anche "chimico" perché bisogna prima produrre l'anidride carbonica e poi abbassarne la temperatura (se ricordo bene) a circa -80°C e non credo che le tecnologie dell'epoca re...
da Antonio Bove
14 settembre 2017, 14:57
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Il ghiaccio artificiale
Risposte: 15
Visite : 1587

Re: Ghiaccio artificiale

C'era già il ghiaccio "chimico". In giro online c'è un po'di storia. Ciao: Francesco Francesco! Il ghiaccio di cui si fa riferimento nella ricevuta è sicuramente quello a cui mi sono riferito io e che ha confermato Sergio- Prova ne è sia il quantitativo (15 quintali) che il formato (blocc...
da Antonio Bove
14 settembre 2017, 10:51
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Il ghiaccio artificiale
Risposte: 15
Visite : 1587

Re: Ghiaccio artificiale

debene ha scritto: 14 settembre 2017, 10:18 Confermo. Ricordo benessimo il mobiletto a ghiacciaia di mio nonno e l 'omino che passava al mattino e vendeva il ghiaccio.

Sergio
Cavolacci!!!!!!!!!!!!!
Sergio! Come siamo vecchi!
Il bello è che ce ne rendiamo conto solo quando ritorniamo con la mente a particolari come questo!
:abb:
Antonio
da Antonio Bove
14 settembre 2017, 10:06
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Il ghiaccio artificiale
Risposte: 15
Visite : 1587

Re: Ghiaccio artificiale

Non so di che epoca sei ma io ricordo benissimo che, quando ero ragazzino, girava per le strade della mia città qualche carretto a trazione animale (o anche a trazione umana) sul cui pianale c'era qualcosa coperto con teli di sacco bagnati. Sotto quei teli c'erano grossi blocchi di ghiaccio "ar...
da Antonio Bove
9 settembre 2017, 10:16
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Risposte: 102
Visite : 7770

Re: Ma voi quante testine ci vedete?

Io, dove ho segnato, vedo la traccia di una terza capoccia meno marcata... sempre che non sia una macchia o uno scolorimento.
La linea non è perfetta perché non riesco a disegnare bene col mouse|
Antonio
da Antonio Bove
8 settembre 2017, 23:17
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Risposte: 102
Visite : 7770

Re: Ma voi quante testine ci vedete?

Per me ci sono impresse tre testine ben distanziate tra loro. Antonio Questa in effetti è l'impressione visiva. Però se mi chiedessero di indicarle, io ne saprei circoscrivere solo due. Per questo dico che sembra una illusione ottica. Però magari sono tre sul serio ... La terza c'è ed è poco appare...
da Antonio Bove
8 settembre 2017, 19:05
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Risposte: 102
Visite : 7770

Re: Ma voi quante testine ci vedete?

Per me ci sono impresse tre testine ben distanziate tra loro.
Antonio
da Antonio Bove
6 settembre 2017, 9:44
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Risposte: 102
Visite : 7770

Re: Sul Sassone non c'è

Ritrovamento interessante!
Antonio
da Antonio Bove
10 agosto 2017, 7:52
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per la conservazione dei francobolli
Risposte: 42
Visite : 5974

Re: Nessun allarmismo ma qualche attenzione

Decisamente la discussione si rivela molto interessante (come d'altro canto tutti gli argomenti che Antonello posta su questo forum) e gli interventi sono stati interessantissimi. Le conclusioni di Nicola però mettono in evidenza una cosa: "Ma collezionare francobolli è un hobby o una professio...
da Antonio Bove
8 agosto 2017, 9:52
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per la conservazione dei francobolli
Risposte: 42
Visite : 5974

Re: Nessun allarmismo ma qualche attenzione

Appena torno subito a sfogliare gli album questo della conservazione me lo ero posto già alcune settimane fà e mi chiedevo se aria condizionata o purificatori d'aria potevano garantire una conservazione ottimale o migliorare la qualità di conservazione dei bolli all'interno degli album in linea di ...
da Antonio Bove
8 agosto 2017, 9:49
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per la conservazione dei francobolli
Risposte: 42
Visite : 5974

Re: Nessun allarmismo ma qualche attenzione

Purtroppo caldo ed umidità di questo periodo stanno sicuramente danneggiando qualche raccolta e non solo di francobolli; anche la carta di antichi libri e documenti non correttamente custoditi sta subendo danni anche se per questi non saranno della medesima gravità dei francobolli MNH o MH. Personal...
da Antonio Bove
28 luglio 2017, 14:51
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Macchinine e... macchinone!
Risposte: 31
Visite : 5398

Re: Qualcuno di noi colleziona macchinine?

:clap: :clap: :clap: :clap: Antonio, belle immagini. Mi piacerebbe molto correre sulla parabolica del Lingotto... :ehehe: sarà ancora possibile? :mmm: Ci fu consentito in occasione del raduno per i festeggiamenti del 50° anniversario della presentazione della vecchia 500 e della presentazione della...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM