Ciao Remo, il libro sulle attività agricole se è ancora disponibile lo prenderei volentieri.
Grazie.
Fabio
La ricerca ha trovato 27 risultati
- 6 giugno 2025, 14:27
- Forum: Altro
- Argomento: Offro libri prezzo fisso. Scadenza sab. 31 maggio
- Risposte: 20
- Visite : 1005
- 23 febbraio 2025, 17:53
- Forum: Materiale Filatelico
- Argomento: *OFFRO*-2 cartelle Postiglione con custodia e 60 fogli a 6 listelli-scd23feb-base 15,0 €/cad
- Risposte: 9
- Visite : 771
Re: *OFFRO*-2 cartelle Postiglione con custodia e 60 fogli a 6 listelli-scd23feb-base 15,0 €/cad
Buonasera, offro 20 € per ciascuna delle due cartelle.
Grazie.
Fabio
Grazie.
Fabio
- 9 febbraio 2025, 23:45
- Forum: Altro
- Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
- Risposte: 563
- Visite : 48572
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Buonasera , rilancio a 15 €l'offerta per il libro sui difetti degli stereotipi del 5 baj.
Grazie.
Fabio
Grazie.
Fabio
- 8 febbraio 2025, 12:23
- Forum: Altro
- Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
- Risposte: 563
- Visite : 48572
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Buongiorno , offro alla base per il libro sui difetti degli stereotipi del 5 baj .
Grazie .
Fabio
Grazie .
Fabio
- 5 febbraio 2025, 11:14
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Informazioni su francobolli De la rue foglietto Menabrea
- Risposte: 11
- Visite : 1501
Informazioni su francobolli De la rue foglietto Menabrea
Buongiorno a tutti, vorrei sapere quanto possono essere valutati i francobolli soprastampati SAGGIO sciolti senza il supporto originale del foglietto Menabrea.
Se non sbaglio il Sassone non riporta quotazione.
Grazie in anticipo.
Fabio
Se non sbaglio il Sassone non riporta quotazione.
Grazie in anticipo.
Fabio
- 18 gennaio 2025, 23:31
- Forum: Italia Antichi Stati
- Argomento: OFFRO: MODENA 2 valori
- Risposte: 3
- Visite : 803
Re: OFFRO: MODENA 2 valori
Ciao, scusa l'orario...ok mi interessano mandami un messaggio in privato.
Buona notte e grazie ancora.
Fabio
Buona notte e grazie ancora.
Fabio
- 18 gennaio 2025, 19:09
- Forum: Italia Antichi Stati
- Argomento: OFFRO: MODENA 2 valori
- Risposte: 3
- Visite : 803
Re: OFFRO: MODENA 2 valori
Ciao, a me interessano ma prima dovrei controllare a casa, posso opzionarli ? Prima di stasera alle 22:00 ti dò una risposta definitiva.
Fammi sapere.
Grazie
Ciao
Fammi sapere.
Grazie
Ciao
- 10 novembre 2024, 23:16
- Forum: Altro
- Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
- Risposte: 563
- Visite : 48572
Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Buonasera Massimiliano questo libro : "il decimo sempre del Simonetti è dedicato a Garibaldi
base d'asta 5 euro" è ancora disponibile?
Grazie.
base d'asta 5 euro" è ancora disponibile?
Grazie.
- 3 gennaio 2024, 18:12
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Carta di Napoli / Carta di Palermo
- Risposte: 8
- Visite : 2254
Re: Distinguere la carta di Napoli da quella di Palermo
Grazie Antonello e scusa se ti rispondo solo ora.
Fabio
Rev LB Dec 2024
Fabio
Rev LB Dec 2024
- 25 ottobre 2023, 12:15
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Carta di Napoli / Carta di Palermo
- Risposte: 8
- Visite : 2254
Distinguere la carta di Napoli da quella di Palermo
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere ai più esperti se l'unico metodo per riconoscere il tipo di carta di un francobollo di Sicilia su lettera o frammento sia l'alone che lascia la carta gommata di Napoli rispetto a quella di Palermo sul supporto a cui aderisce (quando la si guarda sul retro).
Spero ...
Spero ...
- 2 marzo 2020, 15:30
- Forum: Furti
- Argomento: Il furto della collezione di Ottavio Masi
- Risposte: 48
- Visite : 18289
- 20 febbraio 2020, 15:00
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Analisi di una busta viaggiata senza (più) indirizzo!
- Risposte: 12
- Visite : 955
Re: busta con 5 cent. usato senza indirizzo ??
Wow , grazie a tutti per questo ulteriore arricchimento.
Alla prossima.
Fabio
Rev LB Mar 2021
Alla prossima.
Fabio
Rev LB Mar 2021
- 17 febbraio 2020, 18:19
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Analisi di una busta viaggiata senza (più) indirizzo!
- Risposte: 12
- Visite : 955
Analisi di una busta viaggiata senza (più) indirizzo!
Buonasera a tutti, ho trovato in rete questa busta con francobollo Cent. 5 regolarmente obliterato ma senza indirizzo e apparentemente non usata.
Sarei curioso di sapere come si possa essere prodotta una stranezza del genere , sicuramente genuina vedendo la firma del noto perito.
Qualcuno riesce a ...
Sarei curioso di sapere come si possa essere prodotta una stranezza del genere , sicuramente genuina vedendo la firma del noto perito.
Qualcuno riesce a ...
- 6 dicembre 2018, 12:51
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: I bolli "M.S.G.A." - "M.S.A.G." - "D.S.A.G."
- Risposte: 23
- Visite : 2349
Re: Vapori postali
Ciao Lulù,
si, la tua lettera, è viaggiata per la via di mare tramite il vapore "Maria Teresa" gestito dalla Direzione Generale delle Poste e dei Procacci che nel febbraio del 1842 iniziò un servizio bisettimanale di trasporto persone e posta tra Napoli a Palermo.
Il battello parte da Napoli il ...
si, la tua lettera, è viaggiata per la via di mare tramite il vapore "Maria Teresa" gestito dalla Direzione Generale delle Poste e dei Procacci che nel febbraio del 1842 iniziò un servizio bisettimanale di trasporto persone e posta tra Napoli a Palermo.
Il battello parte da Napoli il ...
- 11 maggio 2018, 9:24
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Uso del forno a microonde in filatelia
- Risposte: 3
- Visite : 1091
Re: Uso del forno a microonde in filatelia
Grazie Franco, dei fb adesivi non mi interesso ma il video mi ha dato delle ottime idee per sfruttare il microonde.....
Eh! sai non si vive di sola filatelia.....
Ciao
Fabio
Rev LB Nov 2019
Eh! sai non si vive di sola filatelia.....
Ciao
Fabio
Rev LB Nov 2019
- 30 novembre 2017, 17:14
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Collezionare Prefilatelia - Consigli e suggerimenti
- Risposte: 15
- Visite : 3401
Re: Venezia e il Levante, Palazzo del Bailo a Costantinopoli, La Posta XIV-XVIII secolo
Buonasera a tutti , grazie a Danilo per la segnalazione e ad Andrea per la disponibilità.
Anche io sarei interessato ad una copia.
Grazie.
Fabio
Rev LB Jul 2019
Anche io sarei interessato ad una copia.
Grazie.
Fabio
Rev LB Jul 2019
- 14 ottobre 2017, 10:55
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Interi Postali del Lombardo Veneto - Originali e ristampe
- Risposte: 12
- Visite : 1115
Re: Intero Postale da 15 soldi del 1861 viaggiato da Venezia a Praga venduto su ebay...originale o ristampa?
Buongiorno a tutti, ho sollevato io i dubbi su questa busta postale.
Dato che è la mia prima esperienza con questo genere di oggetti postali ho chiesto lumi notando una lacuna documentalistica su questi documenti interessanti e a mio avviso intriganti.
Infatti i cataloghi Vaccari e Sassone aiutano ...
Dato che è la mia prima esperienza con questo genere di oggetti postali ho chiesto lumi notando una lacuna documentalistica su questi documenti interessanti e a mio avviso intriganti.
Infatti i cataloghi Vaccari e Sassone aiutano ...
- 22 agosto 2016, 22:41
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 1854 - Da Genova a Locarno via Arona
- Risposte: 6
- Visite : 1066
Re: Lettera Risorgimentale
Buonasera ,aggiungo solo che la distanza da Arona a Locarno era in raggio limitrofo per cui avrebbe dovuto essere tassata per 20 rappen invece di 40,escludendo un doppio porto (altrimenti anche la tassa Sarda sarebbe stata maggiore a meno che la lettera sia stata aperta ad Arona e abbiano aggiunto ...
- 23 luglio 2016, 19:58
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: I bolli "M.S.G.A." - "M.S.A.G." - "D.S.A.G."
- Risposte: 23
- Visite : 2349
Re: ABC Sicilia - Invito alla prefilatelia
Ciao Ezio, sono bolli di controllo della tassa apposti a Palermo.
Il primo D.S.A.G era il monogramma del Duca Saponara amministratore generale usato dal 1839 al 1847 in rosso o violetto.
Il secondo M.S.A.G marchese di San Giacinto Amministratore usato dal 1832 al 1839 in colori diversi (riutilizzato ...
Il primo D.S.A.G era il monogramma del Duca Saponara amministratore generale usato dal 1839 al 1847 in rosso o violetto.
Il secondo M.S.A.G marchese di San Giacinto Amministratore usato dal 1832 al 1839 in colori diversi (riutilizzato ...
- 14 dicembre 2015, 23:27
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le Croci di Sant'Andrea nella I emissione
- Risposte: 97
- Visite : 11789
Re: Ho perso un'occasione?
Concordo pienamente con te Massimiliano e mitiga l'occasione persa..
Ciao
Fabio
Ciao
Fabio