Grazie ,Pier e Giuseppe ,
solo il fatto che avete commentato, mi ha fatto tanto
piacere..........PER Giuseppe sono parzialmente d'Accordo
perchè oggi con le tecniche moderne e con l'era dell'elettronica
secondo me è piu facile falsificare o almeno fare un francobollo
nuovo di zecca anzi di stampa ...
La ricerca ha trovato 5 risultati
- 9 ottobre 2015, 3:11
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Rodi - Le varietà di filigrana della serie per Posta Aerea del 1934
- Risposte: 15
- Visite : 2001
- 8 ottobre 2015, 15:43
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Rodi - Le varietà di filigrana della serie per Posta Aerea del 1934
- Risposte: 15
- Visite : 2001
Re: ALA di RODI ( MISTERO ?? )
AMMAZZATE CHE CASINO ho combinato,
ma perdonate un Neofita incallito,
vi ringrazio tanto per le risposte , che fanno risaltare in positivo
le persone che appartengono a questo forum.
Non è per farsi illusioni , per chi gentilmente ha dato la prima risposta,
ma era per capire questo dilemma, che ...
ma perdonate un Neofita incallito,
vi ringrazio tanto per le risposte , che fanno risaltare in positivo
le persone che appartengono a questo forum.
Non è per farsi illusioni , per chi gentilmente ha dato la prima risposta,
ma era per capire questo dilemma, che ...
- 7 ottobre 2015, 20:54
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Rodi - Le varietà di filigrana della serie per Posta Aerea del 1934
- Risposte: 15
- Visite : 2001
Re: ALA di RODI ( MISTERO ?? )
:pea: Ok amico grazie mille...... chilandro,
ora cerco di mettere ordine:
Sul catalogo Unificato non è mensionato..perchè ??
Sul catalogo Sassone è mensionato come corona coricata o (corona verticale è uguale )+ lettera al n° 30/I
posto in allegato due valutazioni ovviamente di certificati e ...
ora cerco di mettere ordine:
Sul catalogo Unificato non è mensionato..perchè ??
Sul catalogo Sassone è mensionato come corona coricata o (corona verticale è uguale )+ lettera al n° 30/I
posto in allegato due valutazioni ovviamente di certificati e ...
- 7 ottobre 2015, 19:42
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Rodi - Le varietà di filigrana della serie per Posta Aerea del 1934
- Risposte: 15
- Visite : 2001
Re: ALA di RODI ( MISTERO ?? )
Grazie Gian Paolo ,
leggo solo ora , hai confermato
quello che pensavo,
ma se passi di qui ...tu o qualc'uno
che possa darmi una valutazione
perchè sul catalogo Unificato 2015
non è mensionato...mentre nel catalogo
SASSONE so che è presente al n° 30/I
leggo solo ora , hai confermato
quello che pensavo,
ma se passi di qui ...tu o qualc'uno
che possa darmi una valutazione
perchè sul catalogo Unificato 2015
non è mensionato...mentre nel catalogo
SASSONE so che è presente al n° 30/I
- 6 ottobre 2015, 12:08
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Rodi - Le varietà di filigrana della serie per Posta Aerea del 1934
- Risposte: 15
- Visite : 2001
ALA di RODI ( MISTERO ?? )
Salve a tutti,
Ragazzi siete sempre meravigliosamente gentili,
e vi chiedo cosa ne pensate di questo esemplare.
Le filigrane di questo francobollo sono davvero UNICHE ???
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Mille grazie a chi mi risponderà
( un neofita incallito )......Nello
Ragazzi siete sempre meravigliosamente gentili,
e vi chiedo cosa ne pensate di questo esemplare.
Le filigrane di questo francobollo sono davvero UNICHE ???
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Mille grazie a chi mi risponderà
( un neofita incallito )......Nello