Frammento di modulo con bella affrancatura, rara e di qualità.
Al primo offerente 100,00 euro.
Consueto contributo al Forum a spese del venditore.
Spese postali al costo, secondo la modalità scelta dall'acquirente.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La ricerca ha trovato 5755 risultati
- 18 giugno 2025, 12:10
- Forum: Area Italiana
- Argomento: OFFRO: interessante affrancatura di Repubblica
- Risposte: 0
- Visite : 247
- 18 giugno 2025, 9:38
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 150
- Visite : 14544
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
Potrebbe essere un uso occasionale per annullare francobolli sfuggiti all'obliterazione.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 18 giugno 2025, 9:14
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 433
- Visite : 33772
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Tanti auguri all'amico Franco Moscadelli.
Antonello Cerruti
Antonello Cerruti
- 18 giugno 2025, 9:12
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 150
- Visite : 14544
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
Ciao Paolo, è facile - da diversi particolari - confermare che gli annullamenti "E Franca" su quel frammento sono del tutto congrui ed originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 19:43
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1002
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Bravo anche a Pino che arriva dolo un poco in ritardo rispetto agli Amici più veloci.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 18:38
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1002
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Bravo Marino.
Ti ricordi quando scrivevi che avevi difficoltà con i francobolli di Toscana?
Oggi li identifichi da una pessima immagine parziale in bianco e nero.
Complimenti e cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Ti ricordi quando scrivevi che avevi difficoltà con i francobolli di Toscana?
Oggi li identifichi da una pessima immagine parziale in bianco e nero.
Complimenti e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 18:19
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1002
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Forse in questo messaggio?
La tecnologia al servizio dei filatelisti - Un nuovo parametro per il riconoscimento dei falsi di Toscana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
La tecnologia al servizio dei filatelisti - Un nuovo parametro per il riconoscimento dei falsi di Toscana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 17:40
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1002
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Caro Marino, dive hai letto questa informazione circa lo spessore degradante delle cornici di destra?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 11:53
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1002
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Chi ha letto l'ultimo mio testo sui francobolli di Toscana non avrà alcuna difficoltà a rispondere.
Forse, anche qualcuno che specializza la Toscana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Forse, anche qualcuno che specializza la Toscana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 10:55
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1002
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Può dipendere dalla bassa risoluzione delle immagini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 10:29
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: busta pe Firenze 1859
- Risposte: 7
- Visite : 351
Re: busta pe Firenze 1859
Che errore...
Mi scuso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Mi scuso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 9:59
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: busta pe Firenze 1859
- Risposte: 7
- Visite : 351
Re: busta pe Firenze 1859






Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 9:56
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
- Risposte: 11
- Visite : 1002
I quesiti dello Studio Peritale Romano: Toscana
Disponendo solo di questa immagine, quale è il francobollo originale e quale il falso.
Perchè?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Perchè?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 17 giugno 2025, 9:53
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Facciamoci una risata...
- Risposte: 426
- Visite : 73418
Re: Facciamoci una risata...
Per ottenere la cittadinanza, occorre dimostrare di conoscere la lingua, la Costituzione, le leggi e le usanze.
Soprattutto, infine, di essersi ben integrati nella nostra cultura e nel reciproco rispetto.
Il bravo cinese sotto esame ha superato brillantemente tutto l'esame e gli resta solo la ...
Soprattutto, infine, di essersi ben integrati nella nostra cultura e nel reciproco rispetto.
Il bravo cinese sotto esame ha superato brillantemente tutto l'esame e gli resta solo la ...
- 17 giugno 2025, 9:46
- Forum: Spirito di osservazione
- Argomento: Coppia 2 cent per Paliano dentellatura anomala luglio 1869
- Risposte: 11
- Visite : 750
Re: Coppia 2 cent per Paliano dentellatura anomala luglio 1869
Ci sono alcune probabilità per PALESTRINA...... :-)) Ciao:
Sembrerebbe di leggere davvero Palestrina.
Rimane però da spiegare perchè, essendo Palestrina un centro postale più grande, si siano poi appoggiati a Paliano per la spedizione.
A meno che la lettera, scritta in origine a Palestrina non ...
- 16 giugno 2025, 17:25
- Forum: Spirito di osservazione
- Argomento: Coppia 2 cent per Paliano dentellatura anomala luglio 1869
- Risposte: 11
- Visite : 750
Re: Coppia 2 cent per Paliano dentellatura anomala luglio 1869
Caro Demetrio, una volta collezionavi francobolli originali.
Ti hanno stancato?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ti hanno stancato?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 16 giugno 2025, 12:13
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Manzoni su busta
- Risposte: 8
- Visite : 698
Re: Manzoni su busta
Caro Emilio, i francobolli della serie Manzoni sono assai rari su corrispondenza commerciale.
Qui sono su una busta di carattere prettamente filatelico e questo ne riduce l'interesse collezionistico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Qui sono su una busta di carattere prettamente filatelico e questo ne riduce l'interesse collezionistico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 16 giugno 2025, 12:07
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 20 cent, annullo da identificare
- Risposte: 5
- Visite : 496
Re: 20 cent, annullo da identificare
Ciao Emilio, il bollo di transito di Palermo doveva aiutarti - come ha fatto con Roberto - a capire l'appartenenza dell'annullo ad una località siciliana.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- 16 giugno 2025, 9:37
- Forum: Regno d'Italia, Colonie e Occupazioni
- Argomento: OFFRO: OCCASIONI giugno 2025. Una mista spettacolare
- Risposte: 0
- Visite : 223
OFFRO: OCCASIONI giugno 2025. Una mista spettacolare
Italia Regno - Umberto I, nn. 45 + 57 + 58 su busta completa di bollo di arrivo al verso, priva del testo interno.
Un angolino del n. 58 è leggermente piegato.
Spettacolare e rara affrancatura mista "valori gemelli" (40 centesimi + 40 c. - composti da 20 c. + 20 c. -) da Pavia a Bereguardo dell'8 ...
Un angolino del n. 58 è leggermente piegato.
Spettacolare e rara affrancatura mista "valori gemelli" (40 centesimi + 40 c. - composti da 20 c. + 20 c. -) da Pavia a Bereguardo dell'8 ...
- 12 giugno 2025, 10:40
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 433
- Visite : 33772
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Tanti auguri ad Alberto.
Antonello Cerruti
Antonello Cerruti