Proprio ieri anch'io ero alle prese coi francobolli austriaci...
In classificatore evito le sovrapposizioni (se non per sbaglio) tra i francobolli, anche minime, ed anch'io in effetti avrei sistemato in orizzontale il francobollo in basso a dx. Anche quando, come nel tuo caso, la sovrapposizione non ...
La ricerca ha trovato 96 risultati
- 27 giugno 2018, 9:38
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Sovrapposizione di francobolli nuovi MNH all'interno del classificatore
- Risposte: 10
- Visite : 1372
- 13 giugno 2018, 21:34
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Su F&F leggiamo e collezionamo anche i fumetti!
- Risposte: 66
- Visite : 14176
Re: Paperino dalla Scandinavia...
Lo so ragazzi, questo Tex finlandese (ma visto a Stoccolma) non è in asta ed a quanto pare vale (e costa) molto meno dei vostri, ma visto che si parlava di fumetti in lingua nordica...
Rev LB Oct 2019
Rev LB Oct 2019
- 2 aprile 2018, 18:55
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Carnet e libretti in asta
- Risposte: 25
- Visite : 2075
Re: Poco amati ma ben quotati: i carnet o libretti
Io colleziono da circa 40 anni (con pausa adolescenziale) i francobolli di Svezia.
Questo Paese, sino a non molti anni fa, produceva i suoi francobolli quasi esclusivamente in rotoli ed in libretti, eccezion fatta per i foglietti che col tempo son diventati sempre più... invasivi.
Mi piacevano (ed ...
Questo Paese, sino a non molti anni fa, produceva i suoi francobolli quasi esclusivamente in rotoli ed in libretti, eccezion fatta per i foglietti che col tempo son diventati sempre più... invasivi.
Mi piacevano (ed ...
- 14 marzo 2018, 10:39
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 92383
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Anch'io, di corsaValter Zama ha scritto: 14 marzo 2018, 9:15a tutti.
Mi associo agli elogi del sito di Antonio
Valter

- 6 marzo 2018, 5:47
- Forum: Russia ed area ex sovietica
- Argomento: Collezionare i francobolli dell'URSS
- Risposte: 37
- Visite : 9801
Re: Iniziare URSS
Per quanto riguarda l'album, potresti sì partire dall'acquisto dei fogli (nuovi o usati) per le annate che già possiedi, oppure dall'autocostruzione degli stessi. Ma un buon classificatore secondo me è imprescindibile, e non solo per dare alloggio ai francobolli in attesa dell'album, ma anche perché ...
- 21 febbraio 2018, 13:04
- Forum: Russia ed area ex sovietica
- Argomento: Collezionare i francobolli dell'URSS
- Risposte: 37
- Visite : 9801
Re: Iniziare URSS
Eh Luciano Luciano, lo so, purtroppo.
Ma l'economicità di questi francobolli dipende anche da fin dove ci si vuol spingere: ho una collezione quasi completa di Cecoslovacchia (mancano i Hradcany più costosi e qualcos'altro) e non proprio tutte le emissioni sono economiche. Certo, nel complesso ...
Ma l'economicità di questi francobolli dipende anche da fin dove ci si vuol spingere: ho una collezione quasi completa di Cecoslovacchia (mancano i Hradcany più costosi e qualcos'altro) e non proprio tutte le emissioni sono economiche. Certo, nel complesso ...
- 21 febbraio 2018, 8:22
- Forum: Russia ed area ex sovietica
- Argomento: Collezionare i francobolli dell'URSS
- Risposte: 37
- Visite : 9801
Re: Iniziare URSS
Ma perché non la smettete di farmi venir voglia di collezionare l'URSS, come se non bastassero le collezioni che seguo?





- 30 gennaio 2018, 17:44
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Che collezionisti siete?
- Risposte: 100
- Visite : 23231
Re: Che collezionisti siete?
Dopo due anni dall'ultimo messaggio intervengo anch'io con la mia... confessione.
Attualmente sono "soltanto" filatelista (ormai da decenni), ma in passato ho collezionato Tex Willer con grande passione per le sue avventure.
Ho smesso nel 1990, quando a 23 anni mi tornò prepotentemente la voglia di ...
Attualmente sono "soltanto" filatelista (ormai da decenni), ma in passato ho collezionato Tex Willer con grande passione per le sue avventure.
Ho smesso nel 1990, quando a 23 anni mi tornò prepotentemente la voglia di ...
- 20 novembre 2017, 14:38
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Ultime arrivate!
- Risposte: 2354
- Visite : 267483
Re: Ultime arrivate...
Una bella busta di un amico collezionista viennese che s'è preso la briga di spedirmela dalla sede dell'ONU
- 3 settembre 2017, 19:50
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Come collezionate i libretti di francobolli?
- Risposte: 25
- Visite : 2433
Re: Libretti, usati o no?
La tua versione, Pino, è la più plausibile.
Anzi, forse l'unica.
La Svezia emette da sempre buona parte dei propri francobolli in libretti; se si colleziona l'usato di Svezia, bisogna arrendersi ad avere i timbri di favore sui francobolli di ogni singolo libretto.
Talvolta può capitare che l ...
Anzi, forse l'unica.
La Svezia emette da sempre buona parte dei propri francobolli in libretti; se si colleziona l'usato di Svezia, bisogna arrendersi ad avere i timbri di favore sui francobolli di ogni singolo libretto.
Talvolta può capitare che l ...
- 28 luglio 2017, 16:21
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Il FrancoBello: il francobollo più bello!
- Risposte: 34
- Visite : 4561
Re: IL FRANCOBELLO ---> il francobollo più bello !
Carina sta cosa del francobello Pietro!
Per quanto riguarda me, non sono in grado di dare una risposta netta, lo trovo impossibile.
Potrei dirti anch'io la magnifica "Italia al lavoro" o la serie "Santa Caterina" del 1948, ma così come tanti altri francobolli repubblicani.
Oppure le bellissime ...
Per quanto riguarda me, non sono in grado di dare una risposta netta, lo trovo impossibile.
Potrei dirti anch'io la magnifica "Italia al lavoro" o la serie "Santa Caterina" del 1948, ma così come tanti altri francobolli repubblicani.
Oppure le bellissime ...
- 19 giugno 2017, 15:02
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Passaggio di consegne
- Risposte: 46
- Visite : 199147
Re: PASSAGGIO DI CONSEGNE
Grazie di tutto Giovanni.
Anche per me questo forum ha rappresentato e continua a rappresentare un'opportunità per vivere la filatelia in modo migliore di come l'avrei dovuta considerare senza.
Da molti anni non ho più amici filatelisti (a parte uno, che però non vedo quasi più) e non ho mai fatto ...
Anche per me questo forum ha rappresentato e continua a rappresentare un'opportunità per vivere la filatelia in modo migliore di come l'avrei dovuta considerare senza.
Da molti anni non ho più amici filatelisti (a parte uno, che però non vedo quasi più) e non ho mai fatto ...
- 24 novembre 2015, 5:30
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Maurizio Misinato, co-fondatore del Forum - Il ricordo di F&F
- Risposte: 199
- Visite : 40499
- 24 gennaio 2015, 19:30
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la scelta dell'album
- Risposte: 187
- Visite : 40284
Re: ALBUM con fogli prestampati: cosa consigliate?
Ciao.
Il cambiare cartelle da oggi per il futuro, senza sostituire le precedenti, è una scelta che nessuno può valutare al posto tuo.
Se ritieni che un album soddisfi più di un altro le tue esigenze, scegli pure di adottarlo, ma per il futuro; sostituire le cartelle ed i fogli Bolaffi che hai ...
Il cambiare cartelle da oggi per il futuro, senza sostituire le precedenti, è una scelta che nessuno può valutare al posto tuo.
Se ritieni che un album soddisfi più di un altro le tue esigenze, scegli pure di adottarlo, ma per il futuro; sostituire le cartelle ed i fogli Bolaffi che hai ...
- 23 gennaio 2015, 14:14
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la scelta dell'album
- Risposte: 187
- Visite : 40284
Re: ALBUM con fogli prestampati: cosa consigliate?
Ciao Rosario, io uso le cartelle Classic a barra (con impressi gli stemmi delle nazioni) per Italia, Germania, Francia; uso le cartelle DP (a barra) e DE (ad anelli) per la Svezia (le cartelle ad anelli sono più pratiche per le pagine che contengono i libretti, perché i fogli non rimangono piegati ...
- 17 gennaio 2015, 19:41
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la scelta dell'album
- Risposte: 187
- Visite : 40284
Re: ALBUM con fogli prestampati: cosa consigliate?
Rosario, come dice Antonio, con questi album non hai problemi di sorta.
Anche io ho il Regno e la Repubblica (ma anche Svezia, Germania, Francia, Cecoslovacchia ecc.) montate sui fogli Leuchtturm.
I "pro" sono tantissimi (grande qualità, prezzo ragionevole ed ampie possibilità di reperire parti di ...
Anche io ho il Regno e la Repubblica (ma anche Svezia, Germania, Francia, Cecoslovacchia ecc.) montate sui fogli Leuchtturm.
I "pro" sono tantissimi (grande qualità, prezzo ragionevole ed ampie possibilità di reperire parti di ...
- 29 dicembre 2014, 8:40
- Forum: Repubblica Ceca e Slovacchia
- Argomento: Il NISOS (Not Issued Stamp On Stamp) di Josef Liesler
- Risposte: 3
- Visite : 4288
Re: Francobollo della Rep Ceska cha rappresenta Francobollo cecoslovacco
Ciao. Il francobollo ceco raffigura il bozzetto che Liesler aveva preparato per un francobollo ("Primavera di Praga" del 1986) in realtà mai emesso dalla Cecoslovacchia
- 1 novembre 2014, 9:24
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Noi che...collezionavamo Repubblica!
- Risposte: 17
- Visite : 2443
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che... da bambini (anni 70 per me) riuscivamo a riempire in un anno un intero classificatore (dimensione libro, del tipo che vendevano anche nelle semplici cartolerie, tanto era popolare la filatelia) con i soli francobolli staccati dalle buste della propria corrispondenza e di quella degli zii ...
- 31 ottobre 2014, 18:10
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Noi che...collezionavamo Repubblica!
- Risposte: 17
- Visite : 2443
Re: Noi che ..... collezionavamo Repubblica
Noi che... abbiamo cominciato a collezionare Repubblica a 30 anni e con qualche riserva, considerandola la terza o quarta collezione personale... e pian piano ci siamo accorti che è una delle collezioni moderne più interessanti d'Europa.
E' solo una mia opinione e poco vale, ma è l'opinione di uno ...
E' solo una mia opinione e poco vale, ma è l'opinione di uno ...
- 30 ottobre 2014, 14:22
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Ultime arrivate!
- Risposte: 2354
- Visite : 267483
Re: Ultime arrivate...
Questa è arrivata oggi dall'Inghilterra, affrancata con un automatico e spedita per posta ordinaria.
Non colleziono questo Paese, perciò se qualcuno di voi è interessato preferirei regalargli la busta piuttosto che farla "morire" in qualche scatola.
P.S.
Non son sicuro di esser riuscito a caricare ...
Non colleziono questo Paese, perciò se qualcuno di voi è interessato preferirei regalargli la busta piuttosto che farla "morire" in qualche scatola.
P.S.
Non son sicuro di esser riuscito a caricare ...