Ciao a tutti, riordinando del materiale ho trovato questa raccomandata del 26.05.1921 con il talloncino N° 1. Dopo tanti anni di collezionismo questa raccomandata da Conegliano è la prima da quando venne reintrodotto il talloncino bianco nel 1904. Grazie Aldo raccomandata0002.jpg
Arrivato a casa da un'oretta dopo aver riconsegnato alle relative famiglie i miei compagni di viaggio; per la verità Mirco lo abbiamo abbandonato ad un autogrill alle 17,40 in attesa che passassero a prenderlo, (speriamo non sia ancora li ad attendere); Saverio l'ho consegnato alle sicure mani di ...
Ciao a tutti, qui dal nord est ci stiamo organizzando per il percorso in macchina. In linea di massima (salvo modifiche degli accordi all'ultimo minuto) partenza da Conegliano ore 6.45 arrivo a Padova alle ore 7,30 e, guidato dai segnali di fumo, imbarco Patrizia, poi veleggiamo fino a Villamarzana ...
Ciao, penso che i ragionamenti da fare siano due distinti:
1 - ragionamento sul mancante , mancano 15 centesimi quindi 6 soldi (15:2.5) per questa ipotesi l'impiegato avrebbe dovuto conoscere la convenzione entrata in vigore ad ottobre.
2 - ragionamento sulla tariffa austriaca , 10 soldi di cui 4 ...
Per me che capisco nulla di questo periodo (!!!!) hanno applicato la tassa per le lettere interne, oppure la loro spettanza per le lettere spedite in senso inverso???,tradotta in cent: 10 soldi= 30 centesimi:
(30:2.5)-(12:2.5)= 7.2 Una piccola speculazione???
Quindi al destinatario dovevano essere chiesti i 15 centesimi mancanti e la tassazione della lettera doveva essere di 6 soldi (15:2,5). Corretta quindi la prima descrizione che accompagna la lettera.
Ciao Francesco, grazie del tuo intervento. Il tragitto della lettera era da S2 a A2 e per essere franca, secondo la convenzione, l'affrancatura doveva essere di 55 centesimi quindi essendo affrancata per 40 centesimi ne mancano 15. La convenzione prevedeva che di questi 55 centesimi 28 erano di ...
Ciao a tutti, ho acquistato dalla collezione di un amico questa lettera che faceva parte di una importante collezione. Guardando e riguardando mi sono venuti dei dubbi sulla descrizione (nell'attesa di parlarne con Lui, in questo momento non sono in grado di contattarlo) gradirei conoscere il vostro ...
ciao Laurent, incredibile, magnifica questa storia. Mi piacerebbe leggerne una al giorno. Complimenti per la tua preparazione e per la disamina del pezzo.
Ciao Giovanni, no non ho abilitato la cancellazione dei cookie. Mi spiego meglio con un esempio: Pagina iniziale con tutti gli argomenti ad esempio apro "Il nostro forum" entro e trovo cinque topic contrassegnati dalla casellina gialla apro "auguri di compleanno" e leggo i relativi messaggi ritorno ...
Ciao, da alcuni giorni la casellina gialla che segnala argomenti da leggere mi rimane gialla anche dopo aver aperto e letto il post. E' cambiato qualcosa, devo fare qualche settaggio particolare? Grazie Aldo
ciao Stefano, vedo che la mia cartolina non è arrivata, provvederò con un nuovo invio.
Mi accorgo adesso che tutte le mie cartoline di settembre non sono arrivate (avevo effettuato un unico invio quindi hanno perso tutta la cassetta). Provvederò ad un nuovo invio per tutti festaggiati di settembre ...