La ricerca ha trovato 122 risultati
- 27 febbraio 2011, 14:39
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 7201
Re: Adotta una Provincia
1 Quella automatica, con la funzione gomma (usando una dimensione abbastanza grande) dai una ripulita ai bordi da eventuali pixels sparsi. poi con la funzione autoritaglia fa tutto in automatico (se il ritaglio non è preciso significa che è rimasto qualche pixel sul bordo
Michele e grazie ...
- 25 febbraio 2011, 14:08
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 7201
Re: Adotta una Provincia
a tutti,
dopo alcune prove ho ottenuto questi risultati, non mi sembrano male. 13TV65casalesulsile.jpg 13TV65casalesulsileripulito.jpg 12TV65cappellamaggiore.jpg 12TV65cappellamaggioreripulito.jpg
Domanda: come devo operare per centrare questo ultimo annullo senza modificarne le dimensioni ...
dopo alcune prove ho ottenuto questi risultati, non mi sembrano male. 13TV65casalesulsile.jpg 13TV65casalesulsileripulito.jpg 12TV65cappellamaggiore.jpg 12TV65cappellamaggioreripulito.jpg
Domanda: come devo operare per centrare questo ultimo annullo senza modificarne le dimensioni ...
- 24 febbraio 2011, 8:00
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 7201
Re: Adotta una Provincia
Ciao Michele e grazie, devo fare più pratica.
Aldo

- 23 febbraio 2011, 14:30
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 7201
Re: Adotta una Provincia
Ciao Michele e a tutti,
ho iniziato l'operazione di ripulitura degli annulli della provincia di Treviso.
Ho eseguito la pulitura di questo annullo Borso Del Grappa 09TV65borsodelgrappa.jpg
In una immagine di questo tipo la cattura delle varie sfumature del nero non è stata facile.
Il risultato è ...
ho iniziato l'operazione di ripulitura degli annulli della provincia di Treviso.
Ho eseguito la pulitura di questo annullo Borso Del Grappa 09TV65borsodelgrappa.jpg
In una immagine di questo tipo la cattura delle varie sfumature del nero non è stata facile.
Il risultato è ...
- 22 febbraio 2011, 15:31
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 7201
Re: Adotta una Provincia
Ciao Michele,
in ritardo al tuo appello ma eccomi a disposizione.
Disponibile alla elaborazione grafica degli annulli; per evitare un lavoro doppio dammi un'indicazione con quale provincia del Veneto posso cominciare.
Seguendo il Tuo Tutorial ho provato l'elaborazione dell'annullo di S. Donà e il ...
in ritardo al tuo appello ma eccomi a disposizione.
Disponibile alla elaborazione grafica degli annulli; per evitare un lavoro doppio dammi un'indicazione con quale provincia del Veneto posso cominciare.
Seguendo il Tuo Tutorial ho provato l'elaborazione dell'annullo di S. Donà e il ...
- 17 febbraio 2011, 20:28
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: 19/02/2011 - Terza tombolata Pro Forum
- Risposte: 30
- Visite : 2960
Re: Terza tombolata pro forum... estrazione sabato 19 febbra
Ciao a tutti,
mi prenoto per gli ultimi otto e cioè:
42-43-49-51-54-56-60-62
Aldo
mi prenoto per gli ultimi otto e cioè:
42-43-49-51-54-56-60-62

- 12 febbraio 2011, 8:37
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I francobolli con il codice a barre
- Risposte: 595
- Visite : 94860
Re: I francobolli con codice a barre
colgi ha scritto:Suggerimento per Poste Italiane: 2 codici a barre per foglio (come fanno gli USA).
![]()
Suggerimento N° 2 a Poste Italiane:
Il codice a barre stampato a cavallo di due valori (così ne vendono il doppio).

- 9 febbraio 2011, 9:17
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di Natale 2010 su F&F - Il sondaggione
- Risposte: 32
- Visite : 2994
Re: Sondaggione Natalone 2010
Ciao a tutti,
con un solo voto la scelta è molto difficile
.
La scelta è caduta su uno degli auguri a tema, anche per premiare chi ha dedicato tempo alla realizzazione di questi bellissimi auguri.
Aldo
con un solo voto la scelta è molto difficile



La scelta è caduta su uno degli auguri a tema, anche per premiare chi ha dedicato tempo alla realizzazione di questi bellissimi auguri.




- 15 ottobre 2010, 15:55
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Cartoline? Tante!
- Risposte: 600
- Visite : 59732
Re: Cartoline?...tante!!!
Ciao Silvano,
vedo che la mia non è arrivata, eppure l'ho spedita per tempo; aspetterò ancora qualche giorno poi se non vedo aggiornamenti provvederò ad un nuovo invio.
Aldo
vedo che la mia non è arrivata, eppure l'ho spedita per tempo; aspetterò ancora qualche giorno poi se non vedo aggiornamenti provvederò ad un nuovo invio.

- 12 ottobre 2010, 15:33
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Censimento località d'uso del Centes. 5
- Risposte: 203
- Visite : 25270
Re: Tutte le localita' del 5 centesimi.....
fildoc ha scritto:Grazie![]()
![]()
![]()
Aggiornato l'elenco!
Complimenti ad Aldo per il Conegliano con parziale annullo rosso (di Londra o sbaglio?)
Si Massimiliano annullo parziale di Londra, da tagliare le mani a chi lo ha staccato dalla busta o dal frammento.
Come al solito non ti sfugge niente



- 12 ottobre 2010, 13:21
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Censimento località d'uso del Centes. 5
- Risposte: 203
- Visite : 25270
Re: Tutte le localita' del 5 centesimi.....
Altro Conegliano
Aldo

- 11 ottobre 2010, 21:37
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Censimento località d'uso del Centes. 5
- Risposte: 203
- Visite : 25270
Re: Tutte le localita' del 5 centesimi.....
Ciao Massimiliano,
dall'elenco delle città del Veneto dove è stato usato il 5 cent. manca Conegliano
Aldo
dall'elenco delle città del Veneto dove è stato usato il 5 cent. manca Conegliano

- 27 settembre 2010, 15:25
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro
- Risposte: 162
- Visite : 26981
Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro
In vendita sul catalogo 91 di philatelia Fischer.
L'immagine è tratta da una fotografia molto piccola del catalogo e questo è quello che ho ottenuto con il mio scanner, comunque ho aggiunto anche la descrizione per informazione di tutti.
Aldo
L'immagine è tratta da una fotografia molto piccola del catalogo e questo è quello che ho ottenuto con il mio scanner, comunque ho aggiunto anche la descrizione per informazione di tutti.

- 25 settembre 2010, 17:49
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Cartoline? Tante!
- Risposte: 600
- Visite : 59732
Re: Cartoline?...tante!!!
Ciao Giovanni,
è la mia ma mi sono dimenticato di firmarla
Aldo
è la mia ma mi sono dimenticato di firmarla

- 23 settembre 2010, 9:01
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Instricte Offitiosis
- Risposte: 4
- Visite : 736
Re: lettera non affrancata in franchigia ???
Grazie Andrea e Francesco per essere intervenuti.
Ero a conoscenza che le lettere della curia vescovile godevano di franchigia, ma se Francesco si ricorda che anche le lettere con timbri parrocchiali godevano del diritto di franchigia oggi ho imparato una cosa nuova.
Grazie ancora.
Aldo
Ero a conoscenza che le lettere della curia vescovile godevano di franchigia, ma se Francesco si ricorda che anche le lettere con timbri parrocchiali godevano del diritto di franchigia oggi ho imparato una cosa nuova.
Grazie ancora.

- 22 settembre 2010, 16:26
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Instricte Offitiosis
- Risposte: 4
- Visite : 736
Instricte Offitiosis
a tutti mi aiutate a capire perchè questa lettera ha viaggiato in franchigia.
Questa lettera del 26 novembre 1859 partita dalla parrocchia di San Roc di Conegliano e diretta all'Arciprete di Tarzo è viaggiata in franchigia.
Non mi risulta che l'Arciprete godesse di franchigia.
Quel timbro in ...
Questa lettera del 26 novembre 1859 partita dalla parrocchia di San Roc di Conegliano e diretta all'Arciprete di Tarzo è viaggiata in franchigia.
Non mi risulta che l'Arciprete godesse di franchigia.
Quel timbro in ...
- 4 settembre 2010, 12:47
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Cartoline? Tante!
- Risposte: 600
- Visite : 59732
Re: Cartoline?...tante!!!
ancora due arrivi
Grazie a Pierluigi (PISCAR) per gli auguri dall'Istria (Parenzo).
Grazie a Walter ( ELLAS) per gli augiri da Rossano.
Aldo
Grazie a Pierluigi (PISCAR) per gli auguri dall'Istria (Parenzo).
Grazie a Walter ( ELLAS) per gli augiri da Rossano.

- 24 agosto 2010, 15:29
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Cartoline? Tante!
- Risposte: 600
- Visite : 59732
Re: Cartoline?...tante!!!
ancora un arrivo,
grazie a Gianluca (lleigor) per gli auguri da Amsterdam.
Aldo
grazie a Gianluca (lleigor) per gli auguri da Amsterdam.

- 23 agosto 2010, 21:08
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: L'origine del frazionario - Lo scopo di questa sezione
- Risposte: 10
- Visite : 3341
Re: Richiesta di precisazione
Ciao Eric,
vorremmo catalogare questo tipo di annullo binumerali conegliano II° tipo punti0001.jpg
come vedi nella parte inferiore dell'annullo tra parentesi ci sono due numeri (da cui la definizione frazionari o anche binumerali). Il primo numero si riferisce alla provincia (in questo caso 65 è ...
vorremmo catalogare questo tipo di annullo binumerali conegliano II° tipo punti0001.jpg
come vedi nella parte inferiore dell'annullo tra parentesi ci sono due numeri (da cui la definizione frazionari o anche binumerali). Il primo numero si riferisce alla provincia (in questo caso 65 è ...
- 21 agosto 2010, 8:40
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Progetto "Annullamenti d'Italia"
- Risposte: 105
- Visite : 12810
Re: Progetto Epico - Annullamenti d'Italia

ho trovato questo annullamento
ambulante Trieste Bologna (2 2) anche questo è un binumerale ?
se Si dovremo prevedere una sezione apposita ?
