Ciao Marco
ecco l'altro difetto di clichè..posizione 54. La O di " BOLLO " è interrotta.
Ultima fila del primo gruppo di 60 francobolli. Nella parte bassa del francobollo è visibile l'interspazio.
Ciao Marco Della tua quartina è riconoscibile come DIFETTO COSTANTE " l'arrotondamento" presente nella cornice del francobollo in posizione 111. Quello in basso a sinistra per intenderci. I due angoli superiori appaiono sempre arrotondati. È uno dei due difetti costanti che ho rilevato per l' 1 bai ...
Il timbro non riesco a decifrarlo. Le tariffe dalla Francia allo Stato Pontificio, in quel periodo, prevedeva una tariffa di 21 baiocchi per lettere inviate nella III distanza ( Romagne ). Questo è il caso della tua lettera. Vi erano poi tariffe di 22 baiocchi per la II distanza ( Marche) e 23 ...
Lettera di doppio porto partita da Savignano. Non si tratta di magistratura di Sogliano ma di Savignano. Si legge con un po' di difficoltà in quanto e stato ruotato al momento della timbratura. Fosse partita da Sogliano non avrebbe avuto nessun senso il timbro dell'ufficio postale di Savignano posto ...
Lettera di due porti secondo la tariffa Tosti che prevedeva una tassazione di 4 baiocchi per ogni porto. Questa lettera parte non affrancata in quanto dal settembre del 1859 la corrispondenza tra lo Stato Pontificio e il Governo delle Romagne veniva tassata anche se correttamente affrancata. Lo ...
Bella busta Marco...bella pulita... Partecipo anche io con una busta...una rispedizione...da Bologna a Bucarest e ritorno dopo un girovagare di 6-7 mesi Lettera indirizzata ad un Ufficiale Medico dell'esercito austriaco dal cognome " italiano ". Mostro anche il verso con tutti i timbri di transito ...
Effettivamente le assicurate ( trasporto valori ) del pontificio rappresentano un bel rebus da risolvere. Quasi sempre ho trovato queste buste affrancate come lettere ordinarie secondo la direttiva Tosti e sono prive di ogni sovrattassa per il trasporto di valori. Anche in periodo Governo ...
I fogli sono composti da 120 francobolli divisi in due blocchi da 60 esemplari...6 file da 10 francobolli per ogni blocco.
Ecco il foglio da 1/2 bajocco.
Grazie per mostrato questo documento....se questo è in tuo possesso puoi dettagliare per i singoli francobolli?
Uno di questi è presente su questa busta...
Confermo che il frammento era mio...confermo anche che,per le mie ricerche trentennali, è l'unica impronta conosciuta con francobolli romagnoli. Lo troverai scritto quando fra un po' di tempo uscirà il mio libro, scritto con un altro amico del Forum, sul Governo Provvisorio delle Romagne. Al momento ...